Discussione:
Pesca a mosca - Come legare la coda di topo al finale??
(troppo vecchio per rispondere)
Ancos
2005-09-22 09:57:41 UTC
Permalink
Mi sono dato allo spinning in mare, ed un paio di volte sono pure andato a
lanciare i pupazzetti in lago. Adesso, uno dei miei compagnetti di avventure
si è accattato una canna da mosca con relativo mulinello e coda di topo, ma
non sa come legare il finale alla stessa senza dover ogni volta rifare in
nodo quando usarato. Ha chiesto il mio aiuto ma prima di fare danni
preferirei avere il vostro parere.
Altra domanda: il suo mulinello contiene 50 yards/ 45 metri della coda del
6, ma è riuscito ad imbobinarne solo 33 metri - la coda che ha comprato era
lunga 35m in totale e ne sono avanzati un paio scarsi - Com'è possibile?
Diametro staratissimo??

Saluti

Ancos
Blaine
2005-09-22 11:27:59 UTC
Permalink
Per il nodo non so se dico una stupidata su due piedi (sono carpista) ma il
nodo dovrebbe essere il "nail".
http://www.comune.jesi.an.it/mcvallesina/nodi/backingcoda.htm
:-)
David
2005-09-22 13:18:11 UTC
Permalink
Deve usare i "cast connectors"..olivette di plastica fatte apposta x
giuntare coda e finale...
Post by Ancos
Mi sono dato allo spinning in mare, ed un paio di volte sono pure andato a
lanciare i pupazzetti in lago. Adesso, uno dei miei compagnetti di
avventure si è accattato una canna da mosca con relativo mulinello e coda
di topo, ma non sa come legare il finale alla stessa senza dover ogni
volta rifare in nodo quando usarato. Ha chiesto il mio aiuto ma prima di
fare danni preferirei avere il vostro parere.
Altra domanda: il suo mulinello contiene 50 yards/ 45 metri della coda del
6, ma è riuscito ad imbobinarne solo 33 metri - la coda che ha comprato
era lunga 35m in totale e ne sono avanzati un paio scarsi - Com'è
possibile? Diametro staratissimo??
Saluti
Ancos
Ancos
2005-09-23 06:37:59 UTC
Permalink
Post by David
Deve usare i "cast connectors"..olivette di plastica fatte apposta x
giuntare coda e finale...
'azie mille.


Ciao

Ancos
Vittorix
2005-09-23 00:52:30 UTC
Permalink
Post by Ancos
Mi sono dato allo spinning in mare, ed un paio di volte sono pure
andato a lanciare i pupazzetti in lago. Adesso, uno dei miei
compagnetti di avventure si è accattato una canna da mosca con
relativo mulinello e coda di topo, ma non sa come legare il finale
alla stessa senza dover ogni volta rifare in nodo quando usarato. Ha
chiesto il mio aiuto ma prima di fare danni preferirei avere il
vostro parere.
la coda di plastica (che costituisce il peso da lanciare) si lega (con
la parte più spessa verso la mosca) da una parte al filo di ringrosso
del mulinello (quello che si spera sempre un giorno di usare) e poi si
lega, tramite il nail knot http://www.killroys.com/knots/nail.htm al
cosiddetto leader, un filo di circa 30 cm di nylon spesso (0,60 circa, e
di solito conico), in cui dall'altra parte farai un cappio (facendo un
asola poi e facendo un doppio nodo semplice oppure, meglio, facendo una
gassa d'amante).
questo 'leader' non lo rimuoverai mai, a questo va attaccato, tramite
un'altro cappio simmetrico, la coda di topo a sezione sempre più sottile
a cui si legherà la mosca.
questa può essere comprata conica o realizzata con fili decrescenti di
nylon di 15/30 cm ciascuno, legati con nodi di sangue (blood knot)
Post by Ancos
Altra domanda: il suo mulinello contiene 50 yards/ 45 metri della
coda del 6, ma è riuscito ad imbobinarne solo 33 metri - la coda che
ha comprato era lunga 35m in totale e ne sono avanzati un paio scarsi
- Com'è possibile? Diametro staratissimo??
no, ha messo troppo filo grosso, o se non ne ha messo addirittura, il
mulinello non era proprio adatto.
troppo poco capiente quel mulinello! comunque il mulinello a mosca serve
a poco, per fortuna.
--
ciao
Vittorix
Ancos
2005-09-23 06:41:17 UTC
Permalink
la coda di plastica (che costituisce il peso da lanciare) si lega (con la
parte più spessa verso la mosca) da una parte al filo di ringrosso del
mulinello (quello che si spera sempre un giorno di usare) e poi si lega,
tramite il nail knot http://www.killroys.com/knots/nail.htm al cosiddetto
leader, un filo di circa 30 cm di nylon spesso (0,60 circa, e di solito
conico), in cui dall'altra parte farai un cappio (facendo un asola poi e
facendo un doppio nodo semplice oppure, meglio, facendo una gassa
d'amante).
questo 'leader' non lo rimuoverai mai, a questo va attaccato, tramite
un'altro cappio simmetrico, la coda di topo a sezione sempre più sottile a
cui si legherà la mosca.
questa può essere comprata conica o realizzata con fili decrescenti di
nylon di 15/30 cm ciascuno, legati con nodi di sangue (blood knot)
Vittò. anche sforzandomi non sono riuscito a capire una cazz di quello che
mi hai scritto.
Post by Ancos
Altra domanda: il suo mulinello contiene 50 yards/ 45 metri della
coda del 6, ma è riuscito ad imbobinarne solo 33 metri - la coda che
ha comprato era lunga 35m in totale e ne sono avanzati un paio scarsi
- Com'è possibile? Diametro staratissimo??
no, ha messo troppo filo grosso, o se non ne ha messo addirittura, il
mulinello non era proprio adatto.
troppo poco capiente quel mulinello! comunque il mulinello a mosca serve a
poco, per fortuna.
Col nylon ci sarebbero due sole possibilita, coda starata/più grossa di
quanto riportato o capacità errata della bobina, non so se con la coda si
possono avere effetti simili magari a causa di imbobinamenti errati.

Ciao

Ancos
--
ciao
Vittorix
Lurk-1
2005-09-23 20:07:55 UTC
Permalink
Post by Ancos
Vittò. anche sforzandomi non sono riuscito a capire una cazz di quello che
mi hai scritto.
Allora vediamo, c'è la coda del 6 imbobinata nel mulinello, poi ci và
attaccato un nylon conico dalla parte grossa.
In punta (parte piccola del nylon conico) si attacca il finale con la mosca.
Post by Ancos
Post by Vittorix
Post by Ancos
Altra domanda: il suo mulinello contiene 50 yards/ 45 metri della
coda del 6, ma è riuscito ad imbobinarne solo 33 metri - la coda che
ha comprato era lunga 35m in totale e ne sono avanzati un paio scarsi
- Com'è possibile? Diametro staratissimo??
no, ha messo troppo filo grosso, o se non ne ha messo addirittura, il
mulinello non era proprio adatto.
troppo poco capiente quel mulinello! comunque il mulinello a mosca serve a
poco, per fortuna.
Col nylon ci sarebbero due sole possibilita, coda starata/più grossa di
quanto riportato o capacità errata della bobina, non so se con la coda si
possono avere effetti simili magari a causa di imbobinamenti errati.
Puoi scommetterci, visto il diamerto che ha la coda se ti si accavallano le
spire esce un disastro.
Vittorix
2005-09-24 04:33:02 UTC
Permalink
Post by Ancos
Post by Vittorix
la coda di plastica (che costituisce il peso da lanciare) si lega
(con la parte più spessa verso la mosca) da una parte al filo di
ringrosso del mulinello (quello che si spera sempre un giorno di
usare) e poi si lega, tramite il nail knot
http://www.killroys.com/knots/nail.htm al cosiddetto leader, un filo
di circa 30 cm di nylon spesso (0,60 circa, e di solito conico), in
cui dall'altra parte farai un cappio (facendo un asola poi e facendo
un doppio nodo semplice oppure, meglio, facendo una gassa d'amante).
questo 'leader' non lo rimuoverai mai, a questo va attaccato, tramite
un'altro cappio simmetrico, la coda di topo a sezione sempre più
sottile a cui si legherà la mosca.
questa può essere comprata conica o realizzata con fili decrescenti
di nylon di 15/30 cm ciascuno, legati con nodi di sangue (blood knot)
Vittò. anche sforzandomi non sono riuscito a capire una cazz di
quello che mi hai scritto.
non si può diventare moschisti senza sacrificio :-D
Post by Ancos
Col nylon ci sarebbero due sole possibilita, coda starata/più grossa
di quanto riportato o capacità errata della bobina
se la confezione era integra, non vedo come la coda possa essere
starata.
o era di marca Maruto.

bobina inadeguata.

non so se con la
Post by Ancos
coda si possono avere effetti simili magari a causa di imbobinamenti
errati.
naaaaah.
devi potere imbobinare a caso, senza curartene, senza che ci siano
problemi.
a mosca sbobini con le mani quanta coda ti serve prima del lancio e
cominci a lanciare, poi recuperi il filo con la mano, non col mulinello.
il mulinello serve veramente a poco (solo in caso di pesce big)
--
ciao
Vittorix
Paca
2005-09-23 13:15:37 UTC
Permalink
Post by Ancos
Mi sono dato allo spinning in mare, ed un paio di volte sono pure
andato a lanciare i pupazzetti in lago.
Ciao pais° anchio ho iniziato a spinningare da qualche mese sia in mare che
in lago,i black bass si sono visti anche se non di taglia;in mare solo
qualche spigoletta micro,tutti rilasciati,se ti va possiamo organizzare
qualche battutina ai black,ho un laghetto delizioso a 15 km da Ca
che attrezzatura stai usando?
Io una Tecnofish oceanya da 2,70 10-60 con mulinello ryobi applause 4000
com trecciato da 20 lb
ciao Paolo
Loading...