Cirò
2005-06-13 14:56:32 UTC
10 giorni con Anchise !!
A pesca a traina bolentino di profondità e dal molo
In un posto favoloso che merita le ore di viaggio per raggiungerlo
Peccato il vento e il freddo che hanno limitato le uscite comunque
un'esperienza indimenticabile.
La prima uscita la facciamo a traina io con la mia cannetta da spinning e un
ondulante di qualche cm e anchise con un artificiale da 15 cm e così tocco
subito con mano cosa vuol dire trainare seriamente
Neanche il tempo di lamentarsi dell'assenza delle aguglie visto il periodo
che la mia cannetta i flette e sfriziona e nel recupero appare una bella
aguglia di 30 cm
Non vi dico la faccia di anchise ,,, due secondi e la canna da vivo è pronta
e poi ...
con la velocità di un prestigiatore nel tempo di un respiro l'aguglia viene
slamata e agganciata alla canna da vivo..
Sinceramente sono rimasto a bocca aperta !!!
peccato che in tre ore di traina non sia successo niente.. ma seguire i
movimenti armonici di achise è stato più che
sufficente per concludere a giornata in pieno godimento
Il giorno dopo si parte per fare del bolentino di profondità con la barca
del campione italiano di traina ..strano vero.. ma che ci volete fare
succedono cose strane sull'isola ...
Sta di fatto che con due mulinelli elettrici e su un fondale di 200-400
metri le coppiole di occhioni e di spatole-occhioni non mancano e la cena
per la sera è assicurata ...
Io provo la sera a pescare con la mia cannettina nel porticciolo visto che
riesco a recuperare qualche
bottacciolo e la mormora da porzione non attende a farsi fregare anzi direi
che al primo lancio casca male seguono occhiate, boghe cefali un
divertimento assicurato a 5 metri della locanda... basta calare un amo con
un pezzo di sarda
e tenere stretta la canna perchè parte che è una bellezza....
Sempre in porto faccio un bellissimo tiro alla fune con un luccio di mare
che si diverte ad azzannare le boghe che catturo
(ne mozzica 3) e si fa trascinare fino sotto i piedi ma non lo frego ne a
spinning ne innescando le boghe sanguinanti e morenti..
Calmatosi il vento (ma non il freddo) usciamo di nuovo a traina io faccio
solo delle occhiate e anchise recupera la cena per 10 a base di dotto ....
Poi bisogna ripartire.... pensando a quando e come attrezzarsi per il
ritorno..
Ciao Cirò
Un Grazie ad Anchise .....
persona squisita e cuochetto sublime ...
A pesca a traina bolentino di profondità e dal molo
In un posto favoloso che merita le ore di viaggio per raggiungerlo
Peccato il vento e il freddo che hanno limitato le uscite comunque
un'esperienza indimenticabile.
La prima uscita la facciamo a traina io con la mia cannetta da spinning e un
ondulante di qualche cm e anchise con un artificiale da 15 cm e così tocco
subito con mano cosa vuol dire trainare seriamente
Neanche il tempo di lamentarsi dell'assenza delle aguglie visto il periodo
che la mia cannetta i flette e sfriziona e nel recupero appare una bella
aguglia di 30 cm
Non vi dico la faccia di anchise ,,, due secondi e la canna da vivo è pronta
e poi ...
con la velocità di un prestigiatore nel tempo di un respiro l'aguglia viene
slamata e agganciata alla canna da vivo..
Sinceramente sono rimasto a bocca aperta !!!
peccato che in tre ore di traina non sia successo niente.. ma seguire i
movimenti armonici di achise è stato più che
sufficente per concludere a giornata in pieno godimento
Il giorno dopo si parte per fare del bolentino di profondità con la barca
del campione italiano di traina ..strano vero.. ma che ci volete fare
succedono cose strane sull'isola ...
Sta di fatto che con due mulinelli elettrici e su un fondale di 200-400
metri le coppiole di occhioni e di spatole-occhioni non mancano e la cena
per la sera è assicurata ...
Io provo la sera a pescare con la mia cannettina nel porticciolo visto che
riesco a recuperare qualche
bottacciolo e la mormora da porzione non attende a farsi fregare anzi direi
che al primo lancio casca male seguono occhiate, boghe cefali un
divertimento assicurato a 5 metri della locanda... basta calare un amo con
un pezzo di sarda
e tenere stretta la canna perchè parte che è una bellezza....
Sempre in porto faccio un bellissimo tiro alla fune con un luccio di mare
che si diverte ad azzannare le boghe che catturo
(ne mozzica 3) e si fa trascinare fino sotto i piedi ma non lo frego ne a
spinning ne innescando le boghe sanguinanti e morenti..
Calmatosi il vento (ma non il freddo) usciamo di nuovo a traina io faccio
solo delle occhiate e anchise recupera la cena per 10 a base di dotto ....
Poi bisogna ripartire.... pensando a quando e come attrezzarsi per il
ritorno..
Ciao Cirò
Un Grazie ad Anchise .....
persona squisita e cuochetto sublime ...