Discussione:
Pescare a traina a S. Marinella
(troppo vecchio per rispondere)
Giulio
2005-02-14 17:45:25 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
Mi sono fatto un grande regalo ed ho acquistato una piccola barca a vela che
tengo a S. Marinella.
Mi potete dare qualche consiglio su come pescare a traina in zona? Con il
vivo o l'artificiale?
Che cosa si prende (chi prende?). Spero un giorno di potervi(mi) deliziare
con qualche bella cattura.

Ciao
Giulio
Aber Rock
2005-02-14 17:52:29 UTC
Permalink
Post by Giulio
Ciao a tutti.
Mi sono fatto un grande regalo ed ho acquistato una piccola barca a vela
che tengo a S. Marinella.
Mi potete dare qualche consiglio su come pescare a traina in zona? Con il
vivo o l'artificiale?
Che cosa si prende (chi prende?). Spero un giorno di potervi(mi) deliziare
con qualche bella cattura.
Non ho notizie specifiche su S. Marinella, ma la zona è indubbiamente buona
per lecce e serra in traina sottocosta, utilizzando preferibilmente
l'aguglia viva.

Più a largo puoi prendere qualche tonnetto con le piume, e nella zona delle
secche di macchiatonda può capitare anche qualcosa di più interessante.
Giulio
2005-02-15 09:00:46 UTC
Permalink
Post by Aber Rock
Post by Giulio
Ciao a tutti.
Mi sono fatto un grande regalo ed ho acquistato una piccola barca a
vela che tengo a S. Marinella.
Mi potete dare qualche consiglio su come pescare a traina in zona?
Con il vivo o l'artificiale?
Che cosa si prende (chi prende?). Spero un giorno di potervi(mi)
deliziare con qualche bella cattura.
Non ho notizie specifiche su S. Marinella, ma la zona è indubbiamente
buona per lecce e serra in traina sottocosta, utilizzando
preferibilmente l'aguglia viva.
Più a largo puoi prendere qualche tonnetto con le piume, e nella zona
delle secche di macchiatonda può capitare anche qualcosa di più
interessante.
Grazie.
Appena avrò provato vi farò sapere... :-)
Soprattutto per avere consigli su come evitare "cappotti". Anche se di
questa stagione... ce n'è bisogno.
Brrrr.

Ciao
Giulio
Zeze
2005-02-15 14:11:46 UTC
Permalink
Se avessi bisogno di una spalla ...abito nelle vicinanze...riguardo a
cappotti sono un maestro...
;-)
Post by Giulio
Post by Aber Rock
Post by Giulio
Ciao a tutti.
Mi sono fatto un grande regalo ed ho acquistato una piccola barca a
vela che tengo a S. Marinella.
Mi potete dare qualche consiglio su come pescare a traina in zona?
Con il vivo o l'artificiale?
Che cosa si prende (chi prende?). Spero un giorno di potervi(mi)
deliziare con qualche bella cattura.
Non ho notizie specifiche su S. Marinella, ma la zona è indubbiamente
buona per lecce e serra in traina sottocosta, utilizzando
preferibilmente l'aguglia viva.
Più a largo puoi prendere qualche tonnetto con le piume, e nella zona
delle secche di macchiatonda può capitare anche qualcosa di più
interessante.
Grazie.
Appena avrò provato vi farò sapere... :-)
Soprattutto per avere consigli su come evitare "cappotti". Anche se di
questa stagione... ce n'è bisogno.
Brrrr.
Ciao
Giulio
Giulio
2005-02-15 15:23:39 UTC
Permalink
Post by Zeze
Se avessi bisogno di una spalla ...abito nelle vicinanze...riguardo a
cappotti sono un maestro...
;-)
guada... la barca è a vela, un Este 24 di quelli vicino alla gru del porto
di S. Marinella.
Per ora vado per regate, ma appena il meteo mi aiuta vorrei lasciare giu' la
barca due giorni e fare anche una trainata.

Ciao
Giulio
Aber Rock
2005-02-15 17:31:45 UTC
Permalink
Post by Giulio
Post by Zeze
Se avessi bisogno di una spalla ...abito nelle vicinanze...riguardo a
cappotti sono un maestro...
;-)
guada... la barca è a vela, un Este 24 di quelli vicino alla gru del porto
di S. Marinella.
Per ora vado per regate, ma appena il meteo mi aiuta vorrei lasciare giu'
la barca due giorni e fare anche una trainata.
Certo, una barca da regata di 7,5mt non è proprio il massimo per la traina
col vivo. Manovrabilità, possibilità di controllare la velocità,
pescaggio...

Ank, aiuta tu questo signore.
Giulio
2005-02-16 11:37:50 UTC
Permalink
Post by Aber Rock
Certo, una barca da regata di 7,5mt non è proprio il massimo per la
traina col vivo. Manovrabilità, possibilità di controllare la
velocità, pescaggio...
Ank, aiuta tu questo signore.
Lo so, ma questo passa il convento... :-)
comunque non ho lo strallo di poppa ed è un grande liberta'.
Per il pescaggio... sorvoliamo? pesca 160-170cm
Ma il pozzetto è enorme, libero da impicci vari. Insomma si tratta di
arrangiarsi un po'.
Poi si vedrà.
Ciao
Giulio
Vittorix
2005-02-17 03:49:58 UTC
Permalink
Post by Giulio
Che cosa si prende (chi prende?).
una volta mi è passata accanto una leccia di circa 15 kg, ma era estate
(Luglio credo).
sfortunatamente avevo il fucile sbagliato e non sparai (era inutile).
dietro mia segnalazione un altro pescasubaqquo ci andò e la prese dopo
2gg
Post by Giulio
Spero un giorno di potervi(mi)
deliziare con qualche bella cattura.
me ne mandi una fetta :)
--
ciao
Vittorix
Giulio
2005-02-17 07:44:22 UTC
Permalink
Post by Vittorix
Post by Giulio
Che cosa si prende (chi prende?).
una volta mi è passata accanto una leccia di circa 15 kg, ma era
estate (Luglio credo).
sfortunatamente avevo il fucile sbagliato e non sparai (era inutile).
dietro mia segnalazione un altro pescasubaqquo ci andò e la prese dopo
2gg
Azz... allora è andata.
Speravo di poterla trovare io :-)
Mi accontenterò di una da 14 :-)
Post by Vittorix
Post by Giulio
Spero un giorno di potervi(mi)
deliziare con qualche bella cattura.
me ne mandi una fetta :)
Volentieri :-)

Ciao
Giulio

Continua a leggere su narkive:
Loading...