Discussione:
Trota laghetto con bolognese possibile?
(troppo vecchio per rispondere)
Freccia (VegetaSSj)
2004-09-18 10:54:40 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
dato che ha ricominciato a piovere, il laghetto con le trote dovrebbe
riaprire.
E' un laghetto piccolo (sarà come uno stadio) con un tubo che butta
acqua da una parte.
Le trote se ho capito dovrebbero stare a galla.
Come attrezzatura non ho nulla di specifico, ma una bolognese 6mt tutto
fare, una daiwa 3.60mt di quelle dei Polacchi (rigida con anelli tipo
cromati), una bolognese di 4mt morbidona.
Ho qualche penna di pavone, 3/4 bombarde dai 4 gli 8gr, una ballerina e
un 5/6 ami di quelli col gambo storto per la rotazione.

Come mi consigliate di pescare? Io avevo pensato di mettere un 3mt di
fondo, un sughero normale sui 4gr, lanciare e recuperare, poi quando
sento l'abboccata mi fermo e aspetto che il galleggiante vada giù. Farei
questo con la 6mt o al limite con la 3.60mt.

Le tecniche con le bombarde e penne di pavone non le ricordo, forse con
la penna di pavone dovrebbe essere come ho scritto sopra col sughero.

Come esca ho pensato a 2 camole, o 1 lombrico, o mezzo lombrico e una
camola.

L'obiettivo è catturare un paio di trote, anche per riabituarmi a
sentire anche la mangiata della trota per l'apertura in torrente :)

PS: ho letto che se non si conoscono i posti "migliori" ci si dovrebbe
mettere con il vento in faccia se c'è giusto?
Per il resto amo 6-8 (di quelli normali o quelli piegati per girare),
finale 0.15 di un 50cm con girella tripla e mulinello con 0.20 (ho solo
questo l'ho imbobinato ieri, gli altri sono 0.20/0.20/0.25).

Grazie :)
--
***@Buldozzer63 :D
Zeta²
2004-09-20 06:27:06 UTC
Permalink
In data Sat, 18 Sep 2004 10:54:40 GMT, Freccia (VegetaSSj)
Post by Freccia (VegetaSSj)
Ciao a tutti,
dato che ha ricominciato a piovere, il laghetto con le trote dovrebbe
riaprire.
E' un laghetto piccolo (sarà come uno stadio) con un tubo che butta
acqua da una parte.
Le trote se ho capito dovrebbero stare a galla.
Come attrezzatura non ho nulla di specifico, ma una bolognese 6mt tutto
fare, una daiwa 3.60mt di quelle dei Polacchi (rigida con anelli tipo
cromati), una bolognese di 4mt morbidona.
Ho qualche penna di pavone, 3/4 bombarde dai 4 gli 8gr, una ballerina e
un 5/6 ami di quelli col gambo storto per la rotazione.
Ok.
Negoziante di fiducia e canneta da striscio da 20 euri :)
Post by Freccia (VegetaSSj)
Come mi consigliate di pescare? Io avevo pensato di mettere un 3mt di
fondo, un sughero normale sui 4gr, lanciare e recuperare, poi quando
sento l'abboccata mi fermo e aspetto che il galleggiante vada giù. Farei
questo con la 6mt o al limite con la 3.60mt.
Le tecniche con le bombarde e penne di pavone non le ricordo, forse con
la penna di pavone dovrebbe essere come ho scritto sopra col sughero.
Con le trote a galla: bombarda galleggiate (negoziante di fiducia 5 euro 2
pezzi)
Post by Freccia (VegetaSSj)
Come esca ho pensato a 2 camole, o 1 lombrico, o mezzo lombrico e una
camola.
Vanno bene tutte, ma forse con le camole è meglio.
Post by Freccia (VegetaSSj)
L'obiettivo è catturare un paio di trote, anche per riabituarmi a
sentire anche la mangiata della trota per l'apertura in torrente :)
PS: ho letto che se non si conoscono i posti "migliori" ci si dovrebbe
mettere con il vento in faccia se c'è giusto?
Per il resto amo 6-8 (di quelli normali o quelli piegati per girare),
finale 0.15 di un 50cm con girella tripla e mulinello con 0.20 (ho solo
questo l'ho imbobinato ieri, gli altri sono 0.20/0.20/0.25).
In sti laghetti non esistono "posti migliori": di solito le PolloTrouT® i
muovono in branco, basta trovarlo! Comunque il discorso del vento in
faccia è abbastanza giusto: il vento spinge il cibo nella direzione in cui
tira, quindi le trote dovrebbero trovarsi li. Tieni conto però che le
temperature si stanno abbassando e fra poco inizia il periodo
roproduttivo, quindi è possibile che si spostino anche nel sottoriva.
Post by Freccia (VegetaSSj)
Grazie :)
Prego (a meno di non aver detto un sacco di kakate)
--
Regards,
Zeta²
Freccia (VegetaSSj)
2004-09-20 12:21:44 UTC
Permalink
Post by Zeta²
Ok.
Negoziante di fiducia e canneta da striscio da 20 euri :)
Mmmh, avevo intenzione di vedere cosa aveva IslandParadise, se c'era
qualcosina sui 40 scarsi, ma potrebbe essere una pesca che faccio 1
volta.
Dici che con la simil bolognese da 3.60mt non faccio? Oppure se ne serve
una morbida ho la bolognese da 4.00mt.
Dicevo questo almeno per la prima volta, poi mi organizzavo ^_^
Post by Zeta²
Con le trote a galla: bombarda galleggiate (negoziante di fiducia 5 euro 2
pezzi)
Quindi dici che pescare alla bolognese non è possibile vero?
E con la penna di pavone? Dovrei stare sempre a galla credo, no? Almeno
con quella vedevo le abboccate :)
Cmq ci andrò un giorno pacco, in modo che non ci sia nessuno, altrimenti
faccio danno di sicuro ^_^
Post by Zeta²
Vanno bene tutte, ma forse con le camole è meglio.
Ora vedo, casomai con i soldi dei lombrichi ci prendo 2 bombarde
galleggianti...
Post by Zeta²
In sti laghetti non esistono "posti migliori": di solito le PolloTrouT® i
muovono in branco, basta trovarlo! Comunque il discorso del vento in
faccia è abbastanza giusto: il vento spinge il cibo nella direzione in cui
tira, quindi le trote dovrebbero trovarsi li. Tieni conto però che le
temperature si stanno abbassando e fra poco inizia il periodo
roproduttivo, quindi è possibile che si spostino anche nel sottoriva.
Capito, vedrò un po' di fare qualche lancio di prova.
Con l'attrezzatura che ho + camole e bombarde dici che è impossibile
prendere un paio di trote?
Sai per caso come si riconoscono le bombarde? Perchè io ne ho 3 e non so
come sono, poi ho la ballerina da 8gr che in pratica è una bombarda ma
più leggera, forse è quella galleggiante?
Come montatura allora bombarda (quella che ho o nuova), scoubidù per
ammortizzare, piombino, finale e basta vero?
Post by Zeta²
Prego (a meno di non aver detto un sacco di kakate)
Grazie :)
--
***@Buldozzer63 :D
Gattone
2004-09-20 16:06:15 UTC
Permalink
Il 20 Set 2004, 14:21, "Freccia (VegetaSSj)"
Post by Freccia (VegetaSSj)
Come montatura allora bombarda (quella che ho o nuova), scoubidù per
ammortizzare, piombino, finale e basta vero?
Bombarda, ammortizzatore come ti pare, girella tripla, terminale e amo che
giri, domani se riesco ti dico anche quali.
Comprati una canna da bombarda da 20gr e in futuro potrai usarla anche con
piombini da 3gr.
Ammesso che tu non voglia fare gare ;o))

Ricordati che l'unica regola imprescindibile è che l'esca giri: No giri, No
Troty
(^___-)

Gattone/ sto raffreddato, vado a mettermi a letto :o((

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Freccia (VegetaSSj)
2004-09-20 18:13:26 UTC
Permalink
Post by Gattone
Bombarda, ammortizzatore come ti pare, girella tripla, terminale e amo che
giri, domani se riesco ti dico anche quali.
Ho messo anche un mini piombino prima della girella ^_^
Per ora ho montato la la penna di pavone in quanto ho letto che:
1) Mi permette di pescare sempre allo stesso fondo quindi se tipo le
trote stanno a 2mt metto 2 mt e via.
2) Mi permette di vedere le abboccate
3) Posso fermarmi quando sento la tocca, in quanto l'esca non va giù
4) Le bombarde che ho non ho la minima idea se sono affondanti o che,
c'è scritto solo 4/8gr

Il tutto è montato sulla bolognesina, quindi penna di pavone da 6gr,
piombino a spirale da 4gr, ammortizzatore, piombino, girella tripla e
amo di quelli con gambo molto lungo tutto storto apposta per la trota
credo. In pratica il gambo è fatto a spezzoni tipo (visto di fronte)
paletta_/---\___ardiglione.
L'unica mia preoccupazione è che la cannetta è morbida, ma credo che 6gr
li possa lanciare bene, l'altra è un legno ma c'è scritto 80-120gr °-°
Post by Gattone
Comprati una canna da bombarda da 20gr e in futuro potrai usarla anche con
piombini da 3gr.
Ok, il sito di IslandParadise non mi si apre, per caso a te va?
In ogni caso se non costa molto ci avrei fatto un pensierino, magari la
potrei comprare con la teleregolabile da torrente, almeno faccio 1
ordine solo.
Come mulinello va bene il Mitchell Full control 20 3 cuscinetti? Ad
occhio direi di si :), per il torrente credo che comprerò un mitchell
turbospin (bobina coperta) che costa un 20 euro.
Altra cosa con un 50 euro ci si compra qualcosa di decente? Intendo
abbastanza meglio della mia bolognese 4mt in vetroresina...
Usato si può trovare?
Post by Gattone
Ammesso che tu non voglia fare gare ;o))
Nonono.... Vado solo perchè alle carpe non è più periodo, in torrente è
chiuso, e ho voglia di mangiare una trota da me pescata, dato che il
resto rilascio tutto ^_^
Post by Gattone
Ricordati che l'unica regola imprescindibile è che l'esca giri: No giri, No
Troty
Uff, e io che volevo pescare fermo col galleggiante :))
Già manco ho reimparato bene a lanciare, cmq con la penna al posto della
bombarda dovrebbe essere più facile anche se magari meno redditizio.
In rete ho trovato che molti usano quei piombini a cilindetto per la
pesca leggera, la bombarda differenzia solo che lanci più lontano? Certo
in un laghetto grosso come un campo da calcio (e forse meno) magari non
serve andarci molto peso no?
Post by Gattone
Gattone/ sto raffreddato, vado a mettermi a letto :o((
Cavolo mi dispiace, rimettiti presto :)
Grazie :)
--
***@Buldozzer63 :D
Astrax
2004-09-22 09:39:12 UTC
Permalink
Il 20 Set 2004, 20:13, "Freccia (VegetaSSj)"
Post by Freccia (VegetaSSj)
Post by Gattone
Bombarda, ammortizzatore come ti pare, girella tripla, terminale e amo che
giri, domani se riesco ti dico anche quali.
Parole sante ...
Post by Freccia (VegetaSSj)
Ho messo anche un mini piombino prima della girella ^_^
a cosa serve??
Post by Freccia (VegetaSSj)
1) Mi permette di pescare sempre allo stesso fondo quindi se tipo le
trote stanno a 2mt metto 2 mt e via.
2) Mi permette di vedere le abboccate
3) Posso fermarmi quando sento la tocca, in quanto l'esca non va giù
4) Le bombarde che ho non ho la minima idea se sono affondanti o che,
c'è scritto solo 4/8gr
allora 4/8gr dovrebbe voler dire che pesa 8 grammi fuori dall'acqua e
l'equivalente di 4 in acqua, e' una semi affondante ...(se non sbaglio)
Post by Freccia (VegetaSSj)
Il tutto è montato sulla bolognesina, quindi penna di pavone da 6gr,
piombino a spirale da 4gr, ammortizzatore, piombino, girella tripla e
amo di quelli con gambo molto lungo tutto storto apposta per la trota
credo. In pratica il gambo è fatto a spezzoni tipo (visto di fronte)
paletta_/---\___ardiglione.
L'unica mia preoccupazione è che la cannetta è morbida, ma credo che 6gr
li possa lanciare bene, l'altra è un legno ma c'è scritto 80-120gr °-°
la cannetta penso che sforzandosi possa andare bene ... anche se ...
Post by Freccia (VegetaSSj)
Post by Gattone
Comprati una canna da bombarda da 20gr e in futuro potrai usarla anche con
piombini da 3gr.
io nel dubbio la prenderei anche do 30gr. visto che andiamo verso il freddo
e le trote si sposteranno sempre più a fondo e a centro lago l'uso di
bombarde un po' piu' pesanti si sarà obbligatorio, e bene o male riuscirai
sempre a lanciare pesi inferiori.
Post by Freccia (VegetaSSj)
Ok, il sito di IslandParadise non mi si apre, per caso a te va?
In ogni caso se non costa molto ci avrei fatto un pensierino, magari la
potrei comprare con la teleregolabile da torrente, almeno faccio 1
ordine solo.
Teleregolabile ! e cosa vorresti comprare? spendere quanto? dimmi che se
posso nel mio piccolo qualche consiglio te lo do volentieri.
Post by Freccia (VegetaSSj)
Come mulinello va bene il Mitchell Full control 20 3 cuscinetti? Ad
occhio direi di si :), per il torrente credo che comprerò un mitchell
turbospin (bobina coperta) che costa un 20 euro.
penso che possa andare bene ... per quanto riguarda quello a bobina coperta
aprirei un discorso a parte.
Post by Freccia (VegetaSSj)
Altra cosa con un 50 euro ci si compra qualcosa di decente? Intendo
abbastanza meglio della mia bolognese 4mt in vetroresina...
Per fare cosa?
Post by Freccia (VegetaSSj)
Usato si può trovare?
Certamente! ma dipende sempre cosa cerchi e quanto vuoi spendere!
Post by Freccia (VegetaSSj)
Post by Gattone
Ammesso che tu non voglia fare gare ;o))
Nonono.... Vado solo perchè alle carpe non è più periodo, in torrente è
chiuso, e ho voglia di mangiare una trota da me pescata, dato che il
resto rilascio tutto ^_^
Ma di dove sei?
Post by Freccia (VegetaSSj)
Post by Gattone
Ricordati che l'unica regola imprescindibile è che l'esca giri: No giri, No
Troty
Oro colato ... (quasi sempre)
Post by Freccia (VegetaSSj)
Uff, e io che volevo pescare fermo col galleggiante :))
Se vuoi pescare a galleggiante va tutto bene ma il finale da .15 e' un po'
piccolino ... non che non sia fattibile ma con le trotepollo un .20 va
benissimo, poi pescando fermo la girella tripla e' inutile.
Post by Freccia (VegetaSSj)
Già manco ho reimparato bene a lanciare, cmq con la penna al posto della
bombarda dovrebbe essere più facile anche se magari meno redditizio.
Secondo me con la penna e' meno redditizio ed anche piu' difficile perche se
peschi sotto i piedi no problem ma se devi lanciare le provabileita di
ingarbugli sono altissimi
Post by Freccia (VegetaSSj)
In rete ho trovato che molti usano quei piombini a cilindetto per la
pesca leggera, la bombarda differenzia solo che lanci più lontano? Certo
in un laghetto grosso come un campo da calcio (e forse meno) magari non
serve andarci molto peso no?
No! e' un'altro tipo di pesca, ed e' quella che ti stiamo consigliando un
po' tutti ... provo a dire la mia:

Montatura:
- 0.20 in bobina
- se le trote sono a fondo bonbarda affondante da 15 a 25 grammi in base a
dove devi arrivare
- se le trote sono a mezzacqua bonbarda semiaffondante da 6/15 grammi o
qualcosa del genere (ora non ricordo con precisione)
- se le trote sono a galla boccetta (sono quello palle trasparenti che si
riempiono di acqua) riempita a 3/4
- salvanodo
- girella tripla
- finale lungo da 1m a 2m sempre dello .20 o .18
- Amo storto del 6

Esca:
- 2 camole, una innescata a calzino e l'altra a mezzo, l'importante che
trascinandola in acqua l'esca giri, questa esca va bene con qualsiasi tipo
di montatura.
- Falcetto di silicone bianco, funziona principalmente pescando a galla con
la boccetta
- Pasta verde con brillantini + una camola, da provare quando le altre non
funzionano (non a galla)
- zuccherino bianco con o senza brillantini + una camola, da provare quando
le altre non funzionano (non a galla)
- ovviamente ci sono molte altre alternative ma per mia esperienza queste
sono le migliori.

Azione di pesca.
Lanci il piu' lontano possibile in direzione dove pensi stazionino le trote,
aspetti un attimo e poi recuperi variando la velocita' da media a pianissimo
Se le trote stazionano sul fondo e sono apatiche (generalmente in inverno)
il recupero e' molto lento)

Prova le parie possibilita' di recupero e di esca fino a quando trovi quella
che funziona in quel giorno. come ti hanno gia' detto le trote viaggino in
branco quindi quando ne prendi una insisti nello stesso punto. Se tu non
prendi e gli altri si cerca di copiare la loro montatura/esca e di pescare
nella loro stessa zona!

Ciao Astrax (E-TT)

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Freccia (VegetaSSj)
2004-09-22 13:34:25 UTC
Permalink
Post by Astrax
Post by Freccia (VegetaSSj)
Ho messo anche un mini piombino prima della girella ^_^
a cosa serve??
Per non far battere la bombarda sulla girella, cioè la bombarda non ci
batterebbe cmq dato che ho messo un piccolo scoubidou... Ma non si sa
mai :)
Post by Astrax
Post by Freccia (VegetaSSj)
4) Le bombarde che ho non ho la minima idea se sono affondanti o che,
c'è scritto solo 4/8gr
allora 4/8gr dovrebbe voler dire che pesa 8 grammi fuori dall'acqua e
l'equivalente di 4 in acqua, e' una semi affondante ...(se non sbaglio)
Sorry mi sono spiegato male, c'è scritto in quella piccola 4gr e in
quella grande 8gr, mentre ho letto appunto che ci dovrebbe stare il
doppio parametro, per indicare il galleggiamento... Solo che non c'è in
quelle che ho :)
Post by Astrax
la cannetta penso che sforzandosi possa andare bene ... anche se ...
Post by Freccia (VegetaSSj)
Post by Gattone
Comprati una canna da bombarda da 20gr e in futuro potrai usarla anche
con
Post by Freccia (VegetaSSj)
Post by Gattone
piombini da 3gr.
io nel dubbio la prenderei anche do 30gr. visto che andiamo verso il freddo
e le trote si sposteranno sempre più a fondo e a centro lago l'uso di
bombarde un po' piu' pesanti si sarà obbligatorio, e bene o male riuscirai
sempre a lanciare pesi inferiori.
Ma come mai la gran parte di canne che vedo sono tutte sui max 10 gr?
Cioè poi con una canna da 30gr (azz sono curioso di vederla una bombarda
da 30gr ^_^), posso lanciare anche una bombarda da 5gr?
Post by Astrax
Teleregolabile ! e cosa vorresti comprare? spendere quanto? dimmi che se
posso nel mio piccolo qualche consiglio te lo do volentieri.
Naturalmente parlo per la trota in torrente, se non l'ho specificato
prima ^_^
Avevo visto una 7mt mitchell a 82 euro per la precisione è questa:
http://www.megapeche.com/materiel-peche,mitchell-6225-canne,telereglable,laser,trout,600.htm
Solo che quella che ho visto è 7mt. invece che 6.
Il sito mitchell in pratica non esiste quindi non so come è....
Diciamo che la spesa vorrebbe essere sotto i 100 euro, meglio se meno :)
Post by Astrax
Post by Freccia (VegetaSSj)
Altra cosa con un 50 euro ci si compra qualcosa di decente? Intendo
abbastanza meglio della mia bolognese 4mt in vetroresina...
Per fare cosa?
Allora in pratica ho un paio di idee di acquisto:
1) Teleregolabile + mulinello a bobina coperta
2) Canna da trota lago economica sui 50 euro appunto

Volevo sapere se per la seconda con 50/60 euro ci prendo qualcosa di
molto migliore rispetto alla normale canna bolognese 4mt che ho ora.
Se no, non mi conviene buttare 50 euro, ma provare un po' con la 4mt
bolognese o con l'altra canna da 3.60 (quella 80/120gr), e poi in futuro
prendere qualcosa di meglio per il laghetto....

Poi ci sarebbe un'altro paio di idee ma voglio vedere un po' a cosa
dedicarmi:
3) Canna all'inglese fascia economica per cominciare
4) Cannetta da spinning economica per provare a pescare a spinning
Post by Astrax
Ma di dove sei?
Prov. FI
Post by Astrax
Se vuoi pescare a galleggiante va tutto bene ma il finale da .15 e' un po'
piccolino ... non che non sia fattibile ma con le trotepollo un .20 va
benissimo, poi pescando fermo la girella tripla e' inutile.
Per ora ho montato la 4mt (quindi la canna morbida) con penna di pavone
da 6gr in modo da poter fare un po' quello che farei con la bombarda e
avere l'ausilio del galleggiante.
Soprattutto, dato che ho ricomciato ora dopo 4 anni, in questo modo
dovrei essere più facilitato, anche se magari con la bombarda si
prenderebbe meglio...
Post by Astrax
Secondo me con la penna e' meno redditizio ed anche piu' difficile perche se
peschi sotto i piedi no problem ma se devi lanciare le provabileita di
ingarbugli sono altissimi
In ogni caso il laghetto è piccolo, mi pare di ricordare come un campo
da calcio, forse meno... Quindi non so quanto lontano potrei lanciare :)
Post by Astrax
No! e' un'altro tipo di pesca, ed e' quella che ti stiamo consigliando un
- 0.20 in bobina
Perfetto l'ho rimesso nuovo l'altro giorno :)
Post by Astrax
- se le trote sono a fondo bonbarda affondante da 15 a 25 grammi in base a
dove devi arrivare
- se le trote sono a mezzacqua bonbarda semiaffondante da 6/15 grammi o
qualcosa del genere (ora non ricordo con precisione)
- se le trote sono a galla boccetta (sono quello palle trasparenti che si
riempiono di acqua) riempita a 3/4
Queste intendi quelle fatte a bombarda o proprio quelle palline tonde
trasparenti? in caso ne ho una credo :)
Post by Astrax
- salvanodo
- girella tripla
- finale lungo da 1m a 2m sempre dello .20 o .18
Azz, io ne ho fatto uno da 70cm e mi sembrava lunghissimo ^_^
Post by Astrax
- Amo storto del 6
Qui ho degli ami fatti specificatamente per questa pesca hanno il gambo
oltre che storto, ma proprio con 2/3 spigoli in modo che l'esca giri
meglio.
Post by Astrax
- 2 camole, una innescata a calzino e l'altra a mezzo, l'importante che
trascinandola in acqua l'esca giri, questa esca va bene con qualsiasi tipo
di montatura.
Ok :)
Post by Astrax
- Falcetto di silicone bianco, funziona principalmente pescando a galla con
la boccetta
Nahh non mi piace :)
Post by Astrax
- Pasta verde con brillantini + una camola, da provare quando le altre non
funzionano (non a galla)
Quella cosa tipo Das?
Post by Astrax
- zuccherino bianco con o senza brillantini + una camola, da provare quando
le altre non funzionano (non a galla)
- ovviamente ci sono molte altre alternative ma per mia esperienza queste
sono le migliori.
Capito, io starei sulla prima ^_^
Post by Astrax
Azione di pesca.
Lanci il piu' lontano possibile in direzione dove pensi stazionino le trote,
aspetti un attimo e poi recuperi variando la velocita' da media a pianissimo
Se le trote stazionano sul fondo e sono apatiche (generalmente in inverno)
il recupero e' molto lento)
Capito questo mi è molto utile :)
Post by Astrax
Prova le parie possibilita' di recupero e di esca fino a quando trovi quella
che funziona in quel giorno. come ti hanno gia' detto le trote viaggino in
branco quindi quando ne prendi una insisti nello stesso punto. Se tu non
prendi e gli altri si cerca di copiare la loro montatura/esca e di pescare
nella loro stessa zona!
Perfetto, credo che con questo dovrei riuscire a far qualcosa, anche se
non ho la canna adatta, al limite mi metto vicino ad uno che prende le
trote :)

Informazione culinaria...
Ma le PolloTrout pescandole ora, cioè dopo che nel lago c'è stata
l'estate con poca acqua, faranno schifo a mangiarle?

Grazie per l'aiuto :)
--
***@Buldozzer63 :D
Astrax
2004-09-23 07:47:02 UTC
Permalink
Il 22 Set 2004, 15:34, "Freccia (VegetaSSj)"
Post by Freccia (VegetaSSj)
Post by Astrax
Post by Freccia (VegetaSSj)
Ho messo anche un mini piombino prima della girella ^_^
a cosa serve??
Per non far battere la bombarda sulla girella, cioè la bombarda non ci
batterebbe cmq dato che ho messo un piccolo scoubidou... Ma non si sa
mai :)
Sarebbe meglio un pezzetto di tubetto di silicone piu' una perlina ...
comunque ok
Post by Freccia (VegetaSSj)
Post by Astrax
Post by Freccia (VegetaSSj)
4) Le bombarde che ho non ho la minima idea se sono affondanti o che,
c'è scritto solo 4/8gr
allora 4/8gr dovrebbe voler dire che pesa 8 grammi fuori dall'acqua e
l'equivalente di 4 in acqua, e' una semi affondante ...(se non sbaglio)
Sorry mi sono spiegato male, c'è scritto in quella piccola 4gr e in
quella grande 8gr, mentre ho letto appunto che ci dovrebbe stare il
doppio parametro, per indicare il galleggiamento... Solo che non c'è in
quelle che ho :)
In questo caso direi che sono affondanti
Post by Freccia (VegetaSSj)
Post by Astrax
la cannetta penso che sforzandosi possa andare bene ... anche se ...
Post by Freccia (VegetaSSj)
Post by Gattone
Comprati una canna da bombarda da 20gr e in futuro potrai usarla anche
con
Post by Freccia (VegetaSSj)
Post by Gattone
piombini da 3gr.
io nel dubbio la prenderei anche do 30gr. visto che andiamo verso il freddo
e le trote si sposteranno sempre più a fondo e a centro lago l'uso di
bombarde un po' piu' pesanti si sarà obbligatorio, e bene o male riuscirai
sempre a lanciare pesi inferiori.
Ma come mai la gran parte di canne che vedo sono tutte sui max 10 gr?
Cioè poi con una canna da 30gr (azz sono curioso di vederla una bombarda
da 30gr ^_^), posso lanciare anche una bombarda da 5gr?
Se vai in negozio scoprirai che le canne da laghetto sono fatte a "serie",
ovvero nella stessa serie troverai dalle morbidone (dette anche canne da
ricerca) max 3gr fino a canne che possono lanciare 50/60 gr, teoricamente in
base alle condizioni bisognerebbe usare la canna giusta ma questa
esasperazione va bene per i garisti, per i comuni mortali con max 3 canne
fai tutto quello che vuoi!
Post by Freccia (VegetaSSj)
Post by Astrax
Teleregolabile ! e cosa vorresti comprare? spendere quanto? dimmi che se
posso nel mio piccolo qualche consiglio te lo do volentieri.
Naturalmente parlo per la trota in torrente, se non l'ho specificato
prima ^_^
http://www.megapeche.com/materiel-peche,mitchell-6225-canne,telereglable,laser,trout,600.htm
Post by Freccia (VegetaSSj)
Solo che quella che ho visto è 7mt. invece che 6.
Il sito mitchell in pratica non esiste quindi non so come è....
Diciamo che la spesa vorrebbe essere sotto i 100 euro, meglio se meno :)
mmmm ... partiamo da presupposto che le mitchell non sono in granche'
(perlomeno le fascie medio basse) pero' per dare un giudizio vero
occorrerebbe tenerla in mano, parlando di prezzi ... diciamo che con 100
euro si compra una decente 5m o una scarsa 6m o una pessima 7m ovviamente
questo in generale diciamo per una buona 7m in genere si spendono dai 250
euro in su.

Non volevo spaventarti ma nella pesca della trota in torrente la canna deve
essere:
1) Leggera - visto che la tieni in mano per svariate ore
2) robusta - ne vedra' di tutti i colori
3) rigida - la ferrata deve essere decisa e normalmente gli spazi di manovra
sono ridotti
4) sensibile - devi riuscire a percepire ogni minima tocca
5) ad azione di punta
6) ti ci devi trovare bene!

Adesso visto che da quel che ho capito non hai ancora deciso quale tecnica
di pesca vorrai praticare in futuro e quindi non vuoi fare grossi
investimenti compra quel che vuoi ma almeno i punti 1 e 3 sono fondamentali

Poi se i torrenti che vuoi praticare sono ampi e aperti potresti anche
prenderla non teleregolabile ed un domani usarla anche da un molo o da una
scogliera :-)
Post by Freccia (VegetaSSj)
Post by Astrax
Post by Freccia (VegetaSSj)
Altra cosa con un 50 euro ci si compra qualcosa di decente? Intendo
abbastanza meglio della mia bolognese 4mt in vetroresina...
Per fare cosa?
1) Teleregolabile + mulinello a bobina coperta
2) Canna da trota lago economica sui 50 euro appunto
Sicuramente si, di canne da laghetto sotto i 50 euro ne trovi fin che vuoi
... gira qualche negozio e vedi cosa ti propongono ... da decathlon le
shimano le mettono sui 40 euro e non mi sembrano male.
Post by Freccia (VegetaSSj)
Volevo sapere se per la seconda con 50/60 euro ci prendo qualcosa di
molto migliore rispetto alla normale canna bolognese 4mt che ho ora.
Se no, non mi conviene buttare 50 euro, ma provare un po' con la 4mt
bolognese o con l'altra canna da 3.60 (quella 80/120gr), e poi in futuro
prendere qualcosa di meglio per il laghetto....
Poi ci sarebbe un'altro paio di idee ma voglio vedere un po' a cosa
3) Canna all'inglese fascia economica per cominciare
4) Cannetta da spinning economica per provare a pescare a spinning
Sull'inglese non posso aiutarti ma per lo spinning per cominciare va bene
qualunque cosa basta che sia tarata correttamente sulla grammatura degli
artificiali che vuoi usare.
Post by Freccia (VegetaSSj)
Post by Astrax
Ma di dove sei?
Prov. FI
Post by Astrax
Se vuoi pescare a galleggiante va tutto bene ma il finale da .15 e' un po'
piccolino ... non che non sia fattibile ma con le trotepollo un .20 va
benissimo, poi pescando fermo la girella tripla e' inutile.
Per ora ho montato la 4mt (quindi la canna morbida) con penna di pavone
da 6gr in modo da poter fare un po' quello che farei con la bombarda e
avere l'ausilio del galleggiante.
Soprattutto, dato che ho ricomciato ora dopo 4 anni, in questo modo
dovrei essere più facilitato, anche se magari con la bombarda si
prenderebbe meglio...
Post by Astrax
Secondo me con la penna e' meno redditizio ed anche piu' difficile perche se
peschi sotto i piedi no problem ma se devi lanciare le provabileita di
ingarbugli sono altissimi
In ogni caso il laghetto è piccolo, mi pare di ricordare come un campo
da calcio, forse meno... Quindi non so quanto lontano potrei lanciare :)
maggiore e' la zona che sondi e maggiore e' la speranza di incrociare una
trota!
Post by Freccia (VegetaSSj)
Post by Astrax
No! e' un'altro tipo di pesca, ed e' quella che ti stiamo consigliando un
- 0.20 in bobina
Perfetto l'ho rimesso nuovo l'altro giorno :)
Post by Astrax
- se le trote sono a fondo bonbarda affondante da 15 a 25 grammi in base a
dove devi arrivare
- se le trote sono a mezzacqua bonbarda semiaffondante da 6/15 grammi o
qualcosa del genere (ora non ricordo con precisione)
- se le trote sono a galla boccetta (sono quello palle trasparenti che si
riempiono di acqua) riempita a 3/4
Queste intendi quelle fatte a bombarda o proprio quelle palline tonde
trasparenti? in caso ne ho una credo :)
La seconda che hai detto
Post by Freccia (VegetaSSj)
Post by Astrax
- salvanodo
- girella tripla
- finale lungo da 1m a 2m sempre dello .20 o .18
Azz, io ne ho fatto uno da 70cm e mi sembrava lunghissimo ^_^
Post by Astrax
- Amo storto del 6
Qui ho degli ami fatti specificatamente per questa pesca hanno il gambo
oltre che storto, ma proprio con 2/3 spigoli in modo che l'esca giri
meglio.
Post by Astrax
- 2 camole, una innescata a calzino e l'altra a mezzo, l'importante che
trascinandola in acqua l'esca giri, questa esca va bene con qualsiasi tipo
di montatura.
Ok :)
Post by Astrax
- Falcetto di silicone bianco, funziona principalmente pescando a galla con
la boccetta
Nahh non mi piace :)
Ma se e' il giorno giusto ti diverti
Post by Freccia (VegetaSSj)
Post by Astrax
- Pasta verde con brillantini + una camola, da provare quando le altre non
funzionano (non a galla)
Quella cosa tipo Das?
Si e che puzza di pesce
Post by Freccia (VegetaSSj)
Post by Astrax
- zuccherino bianco con o senza brillantini + una camola, da provare quando
le altre non funzionano (non a galla)
- ovviamente ci sono molte altre alternative ma per mia esperienza queste
sono le migliori.
Capito, io starei sulla prima ^_^
Post by Astrax
Azione di pesca.
Lanci il piu' lontano possibile in direzione dove pensi stazionino le trote,
aspetti un attimo e poi recuperi variando la velocita' da media a pianissimo
Se le trote stazionano sul fondo e sono apatiche (generalmente in inverno)
il recupero e' molto lento)
Capito questo mi è molto utile :)
Post by Astrax
Prova le parie possibilita' di recupero e di esca fino a quando trovi quella
che funziona in quel giorno. come ti hanno gia' detto le trote viaggino in
branco quindi quando ne prendi una insisti nello stesso punto. Se tu non
prendi e gli altri si cerca di copiare la loro montatura/esca e di pescare
nella loro stessa zona!
Perfetto, credo che con questo dovrei riuscire a far qualcosa, anche se
non ho la canna adatta, al limite mi metto vicino ad uno che prende le
trote :)
Informazione culinaria...
Ma le PolloTrout pescandole ora, cioè dopo che nel lago c'è stata
l'estate con poca acqua, faranno schifo a mangiarle?
Non credere che quelle che comperi al supermercato siano meglio!
Post by Freccia (VegetaSSj)
Grazie per l'aiuto :)
Prego

Ciao
Astrax
Post by Freccia (VegetaSSj)
--
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
ezio
2004-09-23 10:31:20 UTC
Permalink
SCers da strapazzo, torni dal mare ed anzikè reportare parli di trote pollo
???
VERGOGNATI
domani sono in ferie, andiamo a funghi&trote ?
Ciao ... Ezio




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Freccia (VegetaSSj)
2004-09-23 12:55:34 UTC
Permalink
Post by Astrax
Sarebbe meglio un pezzetto di tubetto di silicone piu' una perlina ...
comunque ok
Perfetto ho sia tubettino che perlina :)
Post by Astrax
Se vai in negozio scoprirai che le canne da laghetto sono fatte a "serie",
ovvero nella stessa serie troverai dalle morbidone (dette anche canne da
ricerca) max 3gr fino a canne che possono lanciare 50/60 gr, teoricamente in
base alle condizioni bisognerebbe usare la canna giusta ma questa
esasperazione va bene per i garisti, per i comuni mortali con max 3 canne
fai tutto quello che vuoi!
Bhe la pesca alla trota in laghetto di sicuro la praticherò molto poco,
quindi la mia intenzione era di fare con 1 o zero canne ^_^
Post by Astrax
mmmm ... partiamo da presupposto che le mitchell non sono in granche'
(perlomeno le fascie medio basse) pero' per dare un giudizio vero
occorrerebbe tenerla in mano, parlando di prezzi ... diciamo che con 100
euro si compra una decente 5m o una scarsa 6m o una pessima 7m ovviamente
questo in generale diciamo per una buona 7m in genere si spendono dai 250
euro in su.
Allora, ti spiego la mia situazione.
Per la pesca in torrente avevo sempre usato la bolognese di 4mt che è
una morbidona alla fin fine. Quindi cercavo qualcosa che non costasse
tanto, magari teleregolabile e più rigido.
Ora ho trovato qualche 5mt che costava poco meno quindi ho deciso su
quella perchè di 7mt, anche se poi i torrenti che frequenterei sarebbero
molto piccoli, quindi la userei spesso più corta, ma se metti una volta
vado su un torrente più grande almeno ho la canna di 7mt che per 30 euri
in più ci pesco meglio.
Essendo poi quella canna apposta da trota, magari non sarà buonissima,
ma di sicurò è più rigida e teleregolabile :)
Non avendo molti bei fiumi, spenderci 250 euro mi sembra un po' presto,
magari tra un po' di tempo (1/2 anni), in fondo qualche trota la
prendevo anche con la 4mt morbida non teleregolabile....

A 150 euro ci sarebbe la 7mt Suprema Strong e a 100 euro la medesima in
versione 5mt, so che è meglio ma forse 2 metri in più mi fanno comodo,
oltre che 15 euro in meno di spesa:
Suprema Strong 7mt=150 euro
Suprema Strong 5mt=100 euro
Laser Trout telereg. = 82.50 euro

E che probabilmente le prime sono smontate senza nulla quindi....
Post by Astrax
Non volevo spaventarti ma nella pesca della trota in torrente la canna deve
1) Leggera - visto che la tieni in mano per svariate ore
Credo che possa andare bene :)
Metti che la userò al 90% a max 5mt...
Post by Astrax
2) robusta - ne vedra' di tutti i colori
Credo che essendo una versione da trota anche se di fascia media, sia
almeno un po' robusta ^_^
Post by Astrax
3) rigida - la ferrata deve essere decisa e normalmente gli spazi di manovra
sono ridotti
Come sopra, e di sicuro meglio della bolognese 4mt che ho, ed è anche in
vetroresina :)
Post by Astrax
4) sensibile - devi riuscire a percepire ogni minima tocca
Questo magari non sarà come una canna TOP, ma spero sia decente :)
Post by Astrax
5) ad azione di punta
Come il punto 2), cioè chiamandosi TROUT almeno un po' di punta spero
sia ^_^
Post by Astrax
6) ti ci devi trovare bene!
Questo cercherò di adattarmi :)
Ho tutta attrezzatura economica, e quella canna sarebbe cmq sopra il mio
standard :-P
Post by Astrax
Adesso visto che da quel che ho capito non hai ancora deciso quale tecnica
di pesca vorrai praticare in futuro e quindi non vuoi fare grossi
investimenti compra quel che vuoi ma almeno i punti 1 e 3 sono fondamentali
Non è che non so quale tecnica usare ma la pesca in torrente la farò
sicuramente, solo che mi piaceva anche un'inglese in modo che se vado in
Arno o in qualche lago, non devo pescare sempre con la bolognese di 6mt,
e la cannettina da trota la vorrei evitare, ma se spendessi poco potrei
anche prenderla, casomai la uso 3 mesi l'anno.
Per caso una canna da trota come quella che ti ho indicato sotto per
altre tecniche la si può riusare?
Post by Astrax
Poi se i torrenti che vuoi praticare sono ampi e aperti potresti anche
prenderla non teleregolabile ed un domani usarla anche da un molo o da una
scogliera :-)
I torrenti sono molto piccoli, d'estate quasi seccano, almeno quelli
dove ho pescato....
Credo che l'ideale sarebbe una 5mt teler. dato che sono piccoli, ma
essendoci la 7, forse faccio meglio in qualche posto dove proprio non
entro :)
Post by Astrax
Sicuramente si, di canne da laghetto sotto i 50 euro ne trovi fin che vuoi
... gira qualche negozio e vedi cosa ti propongono ... da decathlon le
shimano le mettono sui 40 euro e non mi sembrano male.
Guarda cosa ho trovato:
INGLESE:
82878 CANNA SHIMANO NEXAVE MATCH 420FA GR.20 MAX €46

TROTA LAGHETTO:
82814 CANNA SHIMANO TECNIUM DIAFLASH TROUT 450F GT GT GR.15/30 €64

La seconda da quel che ho capito a 64 euro dovrebbe essere un affarone,
in quanto le Diaflash tecn. sono il top della gamma shimano o quasi no?
Per le inglesi sai per caso come è?
Se ho capito l'ordine di qualità shimano è
1.Antares
2.Tecnium Diaflash
3.Nexave
4.Catana

Mi puoi confermare?

In questo modo con 110 euro + 80 delle teleregolabile credo che potrei
pescare abbastanza bene in torrente, lago trota, lago "carpe ecc",
piuttosto che ottimamente in torrente e basta :)
Post by Astrax
Sull'inglese non posso aiutarti ma per lo spinning per cominciare va bene
qualunque cosa basta che sia tarata correttamente sulla grammatura degli
artificiali che vuoi usare.
Ok, ma lo spinning credo che rimanderò per ora :)
Post by Astrax
maggiore e' la zona che sondi e maggiore e' la speranza di incrociare una
trota!
Hai ragione :)
Post by Astrax
Post by Freccia (VegetaSSj)
Post by Astrax
- Falcetto di silicone bianco, funziona principalmente pescando a galla
con la boccetta
Nahh non mi piace :)
Ma se e' il giorno giusto ti diverti
Ma pescare con una cosa di gomma ad occhio non mi piace ^_^ povere trote
:)
Post by Astrax
Non credere che quelle che comperi al supermercato siano meglio!
Capito, posso andare tranquillo :)
Ti ringrazio per la disponibilità
Ciao! :)
--
***@Buldozzer63 :D
Continua a leggere su narkive:
Loading...