Discussione:
REPORT (col vivo sul lago di Garda)
(troppo vecchio per rispondere)
Pier Luigi
2003-12-21 15:19:10 UTC
Permalink
Ciao a tutti ragazzi...

rieccomi per un nuovo report, decisamente positivo.
Partiamo ieri mattina alle 10.30 da Peschiera del Garda.. risalendo con
la barca fino a punta s.vigilio armati di due canne con piombo da 25g
scorrevole, 2m di terminale del .38 e amo n° 8 direttamente legato al
terminale.. niente cavetto o trecciato quindi (le mangiate si
ridurrebbero ad un quarto).... come esca dei vaironi e delle scardolette.
Peschiamo la prima mezz'ora attorno a punta s.vigilio su un fondale di
circa 23 mt (con molti salti dovuti all'inabissarsi repentino delle
montagna in quel punto).. ma ancota nulla...
Giriamo la barca verso Peschiera... e ci spostiamo di qualche km
pescando su di un fondale che degrada molto dolcemente da 20 a 15m...
Qualche mangiata si vede ... ma anche a dare filo... e dopo un po'
ferrare si và sempre a vuoto...
Il tutto dovuto alla presenze di persici, a testimonianza di ciò la coda
delle povere scardole... tutta mangiucchiata... e nessun grosso segno di
fauci sul corpo.
In circa un'ora riusciamo però a prendere un luccetto sui 50cm, a
perderne altri due perchè l'amo non era riuscito a ferrarsi... e a farci
tagliare il filo da un altro...
Ah... dimenticavo... bella giornata soleggiata e lago praticamente
piatto... temperatura dell'acqua a 10.5°
Tra l'una e le due le mangiate spariscono ... e allora decidiamo di
provare sui 30m avvicinandoci ancora a peschiera... e con gradita
sorpresa... passiamo due ore frenetiche con parecchie mangiate (anche
due pesci su due canne nello stesso momento) a cui seguono altre tre
catture... (tutte sui 50 cm) uno bello perso dopo un po'... (filo
tranciato)e altre mangiate perse.
Verso le 16... 16.15 decidiamo di far rientro alla base..
Direi che è stata una bella giornatina!... decisamente...
Vi saluto .. alla prossima!

Pier.
ramaka
2003-12-21 20:01:53 UTC
Permalink
Post by Pier Luigi
Ciao a tutti ragazzi...
ciao Pierluigi, cutto tutto e vado a rispondere.
per quanto riguarda i persici non mi pronuncio perchè è una pesca che
(ancora) non ho mai fatto. per quanto riguarda i lucci...50 cm?!?!? spero
almeno non siano stati trattenuti! qui in alcuni bacini la misura minima è
fortunatamente di 60 cm, e ancora quando faccio un luccio di quella misura
mi sembra di aver pizzicato inutilmente un cucciolo. forse gli unici bellini
son quelli che vi hanno tranciato, ma allora perchè non cercare una
soluzione d'astuzia, anche alternativa al cavetto, se dici che le mangiate
calano così bruscamente? tipo, che so, terminali doppi. imho, se il rischio
è di perdere tutti i pezzi decenti e rastrellare unicamente luccetti appena
di misura, il gioco non vale la candela e soprattutto dà ragione a quanti
condannano la pesca a vivo (che io invece adoro).
--
ramaka

"Anche mezzo cane, amico mio, innescato per la spalla, così ruota."
Pier Luigi
2003-12-22 20:52:53 UTC
Permalink
Ciao ramaka

per quel che riguarda i terminali alternativi in effetti si potrebbe
strolicare qualche cosa di diverso.. anche se per mantenere
l'invisibilità e il movimento naturale del pesce esca alternative al
nailon ne vedo poche...
per quel che riguarda invece la taglia media della giornata di sabato
posso dirti che in altre occasioni è capitato di portare a guadino pesci
dai 2 ai 3.5 kg... e una volta uno di 7.5 kg. tutto dipende da come
mangia.. o l'amo gli si conficca sul labbro.. oppure all'interno, a
fondo, permettendo (sempre che la dea fortuna stia guardando verso me)
che il filo si incastri sull'angolo della bocca.
La prossima volta pensavo però di tentare in una piccola baia nella
quale a pochi metri da riva sei già a -20 come fondale (che scendeva cmq
decisamente a picco) e dove l'ecoscandaglio segnalava una quantità
impressionante di pesce... forse branchi di persici... e se lo sono, con
le alborelle vive ci sarà da divertirsi davvero!... vi saprò dire.
Scappo... ciaoooo

Pier
ramaka
2003-12-23 12:55:02 UTC
Permalink
Post by Pier Luigi
Ciao ramaka
ciao!
Post by Pier Luigi
per quel che riguarda i terminali alternativi in effetti si potrebbe
strolicare qualche cosa di diverso.. anche se per mantenere
l'invisibilità e il movimento naturale del pesce esca alternative al
nailon ne vedo poche...
beh, di soluzioni intermedie in verità ce n'è parecchie. non considererei il
nylon una soluzione valida sotto tutti gli aspetti, cmq. anzi, visto che il
rischio è proprio quello che il pesce se ne vada, non la considererei
affatto una soluzione.
Post by Pier Luigi
per quel che riguarda invece la taglia media della giornata di sabato
posso dirti che in altre occasioni è capitato di portare a guadino pesci
dai 2 ai 3.5 kg... e una volta uno di 7.5 kg. tutto dipende da come
mangia.. o l'amo gli si conficca sul labbro.. oppure all'interno, a
fondo, permettendo (sempre che la dea fortuna stia guardando verso me)
che il filo si incastri sull'angolo della bocca.
beh, dipendesse soltanto dalla fortuna, dove starebbe l'abilità del
pescatore? non credo di avere un talento particolare, eppure saran due anni
abbondanti che un luccio non m'ingoia la montatura. anzi, spesso e
volentieri ho meno problemi a slamare il luccio chiappato a vivo, rispetto a
quello che s'è buttato a tutta forza sulle due ancorette del minnow.
Post by Pier Luigi
La prossima volta pensavo però di tentare in una piccola baia nella
quale a pochi metri da riva sei già a -20 come fondale (che scendeva cmq
decisamente a picco) e dove l'ecoscandaglio segnalava una quantità
impressionante di pesce... forse branchi di persici... e se lo sono, con
le alborelle vive ci sarà da divertirsi davvero!... vi saprò dire.
ma l'ecoscandaglio è permesso?
--
ramaka

"Anche mezzo cane, amico mio, innescato per la spalla, così ruota."
Pier Luigi
2003-12-24 14:27:50 UTC
Permalink
Post by ramaka
ma l'ecoscandaglio è permesso?
--
si si certo...

ciao!

Pier.

Loading...