Discussione:
Stivali in Neoprene
(troppo vecchio per rispondere)
Kentucky
2008-04-22 08:16:13 UTC
Permalink
Ciao a tutti, scrivo per avere qualche consiglio sulla "conservazione"
degli stivali, ho appena cambiato i miei stivali perchè ormai erano
"cotti" e facevano acqua da tutte le parti..., ne ho presi un paio in
neoprene, per quelli in gomma mi era stato detto di "conservarli"
stesi e di ungerli ogni tanto per evitare che la gomma "seccasse",
visto che quest'anno ho intenzione di fare qualche uscita in + sul
torrente ho pensato di prenderne un paio in neoprene che dovrebbero
avere anche un buon isolamento termico, per "conservare" questi devo
seguire le stesse regole per gli stivali in gomma, per cui li devo
conservare stesi ungendoli ogni tanto? oppure li posso tranquillamente
tenere piegati nella scatola ??
In poche parole, qual è il modo migliore per conservare gli stivali ed
evitare che si rovinino ?
Grazie
Vittorix
2008-04-23 02:45:03 UTC
Permalink
Post by Kentucky
torrente ho pensato di prenderne un paio in neoprene che dovrebbero
avere anche un buon isolamento termico, per "conservare" questi devo
seguire le stesse regole per gli stivali in gomma, per cui li devo
conservare stesi ungendoli ogni tanto? oppure li posso tranquillamente
tenere piegati nella scatola ??
conservali non piegati, se no il neoprene fa pieghe che non si tolgono piu'
e danneggiano fortemente.
penso che per conservarli il borotalco sia il meglio.
--
ciao
Vittorix
Kentucky
2008-04-23 07:57:36 UTC
Permalink
Post by Vittorix
Post by Kentucky
torrente ho pensato di prenderne un paio in neoprene che dovrebbero
avere anche un buon isolamento termico, per "conservare" questi devo
seguire le stesse regole per gli stivali in gomma, per cui li devo
conservare stesi ungendoli ogni tanto? oppure li posso tranquillamente
tenere piegati nella scatola ??
conservali non piegati, se no il neoprene fa pieghe che non si tolgono piu'
e danneggiano fortemente.
penso che per conservarli il borotalco sia il meglio.
--
ciao
Vittorix
conservali non piegati, se no il neoprene fa pieghe che non si tolgono piu'
e danneggiano fortemente.
penso che per conservarli il borotalco sia il meglio.
Dici che "appesi" con il piede verso l'alto vada bene?
Scusa, il borotalco lo devo "spargere" sugli stivali?
Grazie
Vittorix
2008-04-23 15:06:41 UTC
Permalink
Post by Kentucky
Post by Vittorix
conservali non piegati, se no il neoprene fa pieghe che non si
tolgono piu' e danneggiano fortemente.
penso che per conservarli il borotalco sia il meglio.
Dici che "appesi" con il piede verso l'alto vada bene?
beh, certamente, ma non c'e' bisogno, basta metterli in orizzontale in una
scatola
Post by Kentucky
Scusa, il borotalco lo devo "spargere" sugli stivali?
ne spargi un poco e lo diffondi con la mano. in genere tutte le gomme si
conservano col borotalco
--
ciao
Vittorix
Kentucky
2008-04-24 07:55:57 UTC
Permalink
Post by Vittorix
Post by Kentucky
Post by Vittorix
conservali non piegati, se no il neoprene fa pieghe che non si
tolgono piu' e danneggiano fortemente.
penso che per conservarli il borotalco sia il meglio.
Dici che "appesi" con il piede verso l'alto vada bene?
beh, certamente, ma non c'e' bisogno, basta metterli in orizzontale in una
scatola
Post by Kentucky
Scusa, il borotalco lo devo "spargere" sugli stivali?
ne spargi un poco e lo diffondi con la mano. in genere tutte le gomme si
conservano col borotalco
--
ciao
Vittorix
ne spargi un poco e lo diffondi con la mano. in genere tutte le gomme si
conservano col borotalco
Questa non la sapevo... non si finisce mai di imparare... a me avevano
detto di tenerli unti con dell'olio....
Grazie
Roberto Divia
2008-04-24 10:02:33 UTC
Permalink
Post by Kentucky
Post by Vittorix
Post by Kentucky
Post by Vittorix
conservali non piegati, se no il neoprene fa pieghe che non si
tolgono piu' e danneggiano fortemente.
penso che per conservarli il borotalco sia il meglio.
Dici che "appesi" con il piede verso l'alto vada bene?
beh, certamente, ma non c'e' bisogno, basta metterli in orizzontale in una
scatola
Prima bisognerebbe verificare che non ci sia umidita`...
Post by Kentucky
Post by Vittorix
ne spargi un poco e lo diffondi con la mano. in genere tutte le gomme si
conservano col borotalco
Questa non la sapevo... non si finisce mai di imparare... a me avevano
detto di tenerli unti con dell'olio....
Per eperienza col neoprene [*]: mai ungere, usa del borotalco neutro,
senza profumi o altri additivi. In Francia lo si trova in farmacia come
"talco di Venezia" (chissa perche` proprio di Venezia)... Il talco asciuga
e mantiene pulito il neoprene. Inoltre aiuta ad indossarli. Se usi un
talco profumato, il "profumo" potrebbe, alla lunga, attaccare il neoprene.

[*] Subaqueo con due mute, guanti e calzari in neoprene.

Ciao,
--
Roberto Divia` Love at first sight is one of the greatest
Dep:PH Bat:53 Mailbox:C02110 labour-saving devices the world has ever seen
Route de Meyrin 385 ---------------------------------------------
Case Postale Phone: +41-22-767-4994
CH-1211 Geneve 23 CERN Fax: +41-22-767-9585
Switzerland E-Mail: ***@cern.ch
Kentucky
2008-04-24 10:21:15 UTC
Permalink
Post by Roberto Divia
Post by Kentucky
Post by Vittorix
Post by Kentucky
Post by Vittorix
conservali non piegati, se no il neoprene fa pieghe che non si
tolgono piu' e danneggiano fortemente.
penso che per conservarli il borotalco sia il meglio.
Dici che "appesi" con il piede verso l'alto vada bene?
beh, certamente, ma non c'e' bisogno, basta metterli in orizzontale in una
scatola
Prima bisognerebbe verificare che non ci sia umidita`...
Post by Kentucky
Post by Vittorix
ne spargi un poco e lo diffondi con la mano. in genere tutte le gomme si
conservano col borotalco
Questa non la sapevo... non si finisce mai di imparare... a me avevano
detto di tenerli unti con dell'olio....
Per eperienza col neoprene [*]: mai ungere, usa del borotalco neutro,
senza profumi o altri additivi. In Francia lo si trova in farmacia come
"talco di Venezia" (chissa perche` proprio di Venezia)... Il talco asciuga
e mantiene pulito il neoprene. Inoltre aiuta ad indossarli. Se usi un
talco profumato, il "profumo" potrebbe, alla lunga, attaccare il neoprene.
[*] Subaqueo con due mute, guanti e calzari in neoprene.
Ciao,
--
        Roberto Divia`              Love at first sight is one of the greatest
Dep:PH Bat:53 Mailbox:C02110      labour-saving devices the world has ever seen
Route de Meyrin 385               ---------------------------------------------
Case Postale                                Phone:  +41-22-767-4994
CH-1211 Geneve 23 CERN                      Fax:    +41-22-767-9585
Per eperienza col neoprene [*]: mai ungere, usa del borotalco neutro,
Ok Grazie 1000... confermi sempre il fatto di tenerli stesi e non
piegati nella scatola dove me li hanno venduti?
Grazie
Roberto Divia
2008-04-25 11:56:14 UTC
Permalink
Post by Kentucky
Ok Grazie 1000... confermi sempre il fatto di tenerli stesi e non
piegati nella scatola dove me li hanno venduti?
Qui vado per logica (non ho mai messo da parte del neoprene per piu` di qualche
settimana). So che il neoprene tende, con l'eta`, a irrigidirsi. Inoltre il
contatto neoprene-neoprene potrebbe non essere molto salutare.

Io li toglierei dalla scatola per metterli (borotalcati) stesi in un saccho di
carta, oppure in un sacco di plastica con un po' di assorbi-umidita` (silica-gel
o simili). Ambiente fresco ma non umido.

Ciao,
--
Roberto Divia` Love at first sight is one of the greatest
Dep:PH Bat:53 Mailbox:C02110 labour-saving devices the world has ever seen
Route de Meyrin 385 ---------------------------------------------
Case Postale Phone: +41-22-767-4994
CH-1211 Geneve 23 CERN Fax: +41-22-767-9585
Switzerland E-Mail: ***@cern.ch
Continua a leggere su narkive:
Loading...