Discussione:
spigole con seppioline
(troppo vecchio per rispondere)
evolution
2007-07-26 12:39:01 UTC
Permalink
Ho notato che quest'anno le care bestioline sono molto attratte da questa
esca nel porto e il bigattino lo cacano altamente. Dovrei pescare a fondo in
zona con molta corrente. Potreste consigliarmi che armatura usare? Piombo
fisso o scorrevole, diametro e lunghezza terminale, tipo e numero di amo e
soprattutto come innescare al meglio la seppiolina.
Grazie.
Ciao Evo.
Vittorix
2007-07-26 16:34:41 UTC
Permalink
Post by evolution
Ho notato che quest'anno le care bestioline sono molto attratte da questa
esca nel porto e il bigattino lo cacano altamente. Dovrei pescare a fondo
in zona con molta corrente. Potreste consigliarmi che armatura usare?
Piombo fisso o scorrevole, diametro e lunghezza terminale, tipo e numero
di amo e soprattutto come innescare al meglio la seppiolina.
una buona idea e' usare uno short rovesciato di 1m di 0.22, a 1.50m dal
piombo. l'amo dev'essere proporzionato. considera che la spigola non
spizzica, fa un boccone unico. puoi usare un amo a gambo medio lungo se la
seppiolina e' piuttosto lunga, con del filo elastico. se e' un bel
bocconcino amo a gambo corto. innesca a partire dalla testa e gira e rigira
con l'amo che spunta tra i tentacoli.
se dopo svariate prove non prendi niente, prova a flotterizzarla leggermente
all'interno.
--
ciao
Vittorix
evolution
2007-07-26 18:00:21 UTC
Permalink
Post by Vittorix
una buona idea e' usare uno short rovesciato di 1m di 0.22, a 1.50m dal
piombo. l'amo dev'essere proporzionato. considera che la spigola non
spizzica, fa un boccone unico. puoi usare un amo a gambo medio lungo se la
seppiolina e' piuttosto lunga, con del filo elastico. se e' un bel
bocconcino amo a gambo corto. innesca a partire dalla testa e gira e
rigira con l'amo che spunta tra i tentacoli.
se dopo svariate prove non prendi niente, prova a flotterizzarla
leggermente all'interno.
Con la corrente che c'è si flotterizza da sola mi sa. Le seppioline sono
proprio piccole da bel bocconcino, ho visto che le innescano solo dalla
testa con ami intorno al 6. E come filo usano molto il fireline che i
granchi tagliano in continuazione.
Vittorix
2007-07-26 21:18:38 UTC
Permalink
Post by evolution
Post by Vittorix
una buona idea e' usare uno short rovesciato di 1m di 0.22, a 1.50m dal
piombo. l'amo dev'essere proporzionato. considera che la spigola non
spizzica, fa un boccone unico. puoi usare un amo a gambo medio lungo se
la seppiolina e' piuttosto lunga, con del filo elastico. se e' un bel
bocconcino amo a gambo corto. innesca a partire dalla testa e gira e
rigira con l'amo che spunta tra i tentacoli.
se dopo svariate prove non prendi niente, prova a flotterizzarla
leggermente all'interno.
Con la corrente che c'è si flotterizza da sola mi sa. Le seppioline sono
proprio piccole da bel bocconcino, ho visto che le innescano solo dalla
testa con ami intorno al 6. E come filo usano molto il fireline che i
granchi tagliano in continuazione.
fireline tagliato da granchi? e che razza di granchi ci sono?!
--
ciao
Vittorix
evolution
2007-07-27 09:54:13 UTC
Permalink
Post by Vittorix
fireline tagliato da granchi? e che razza di granchi ci sono?!
Mi sono espresso male, volevo dire che i granchi tagliano in continuazione e
perciò si usa il fireline; comunque ad ogni pescata almeno una volta ti
tagliano anche il fireline dello 0.10.
Sono dei granchi grossi, noi in dialetto li chiamiamo "suenn" perchè quando
li prendi si bloccano facendo finta di essere morti, non sono neanche buoni
da mangiare, ci sono anche tanti paguri altrettanto grossi che
contribuiscono a tagliare le lenze...
Vittorix
2007-07-27 16:06:26 UTC
Permalink
Post by evolution
Post by Vittorix
fireline tagliato da granchi? e che razza di granchi ci sono?!
Mi sono espresso male, volevo dire che i granchi tagliano in
continuazione e perciò si usa il fireline
ah, meno male :)
--
ciao
Vittorix
Loading...