Discussione:
pesca col vivo
(troppo vecchio per rispondere)
Giorgio Gallo
2005-05-05 00:50:06 UTC
Permalink
Ciao ragazzi,
sebbene il clima di questo NG non sia proprio di quelli migliori (si leggono
un sacco di stronzate...) avrei bisogno di alcuni consigli "pescherecci"...
e questo nonostante tutto mi sembra il posto migliore dove chiedere...

1) Qual'è il modo migliore per innescare un pesce vivo utilizzando uno o più
ami?

2) Qual'è la montatura più adatta per pescare a fondo? (sia nel caso di
pesca in un lago che a mare)

3) Qual è l'amo migliore? (lago e mare)

4) Quali sono le prede migliori da innescare e facilmente procurabili al
momento? (lago e mare)

Oggi sono stato in un laghetto del cilento (di passaggio) e ho visto un
pescatore innescare VIVI alborelle e "persici sole" presi con una semplice
lenza (lentino) calata a mano in una pozza poco distante... l'ho visto tirar
su pesci gatto sui 300-400gr (che poi non ho capito come cacchio fa un pesce
come quello a mangiarsi intero un persico sole grosso quanto un palmo della
mano!!!!).

Grazie per i consigli.
Ciao!
Giorgio
--
Fermate il massacro delle foche in canada. Mandate anche voi una mail
all'ambasciata canadese da questo link:

http://hope.lav.it/
Luca
2005-05-05 11:19:23 UTC
Permalink
Post by Giorgio Gallo
1) Qual'è il modo migliore per innescare un pesce vivo utilizzando uno o più
ami?
Si tratta di un compromesso tra vitalità del pesce esca e successo della
ferrata. Io pesco siluri, lucci e lucciperca, ma preferisco utilizzare
sempre un'amo singolo proporzionato alle dimensioni dell'esca e lasciar
mangiare per bene, prima di ferrare. Alcuni usano una singola ancoretta,
Altri amo e ancoretta, altri due ancorette.
Post by Giorgio Gallo
2) Qual'è la montatura più adatta per pescare a fondo? (sia nel caso di
pesca in un lago che a mare)
Io in acque dolci uso sia a fondo a bandiera che a galleggiante col
terminale. I lucciperca solo a fondo.
Post by Giorgio Gallo
3) Qual è l'amo migliore? (lago e mare)
Qua mi trovi un po' ignorante nel senso che non saprei dirti un marca
precisa. Io mi preoccupo che sia robusto (si deve essere sempre pronti
all'attacco di un peso massimo) e ben affilato; dipende dal pesce che
insidi.
Post by Giorgio Gallo
4) Quali sono le prede migliori da innescare e facilmente procurabili al
momento? (lago e mare)
Una buona esca deve essere resistente (sia durante il trasporto che una
volta innescata). Io uso principalmente carassi e anguille (ma dopo
quest'anno credo che usero' solo carassi!) per il siluro, alborellone
carassietti e scardolotti per il luccio, alborelle e minutaglia in generale
per i perca (sono forse i meno esigenti in fatto di esca)
Post by Giorgio Gallo
Oggi sono stato in un laghetto del cilento (di passaggio) e ho visto un
pescatore innescare VIVI alborelle e "persici sole" presi con una semplice
lenza (lentino) calata a mano in una pozza poco distante... l'ho visto
tirar su pesci gatto sui 300-400gr (che poi non ho capito come cacchio fa
un pesce come quello a mangiarsi intero un persico sole grosso quanto un
palmo della mano!!!!).
Succede, io i persici sole non li userei propio ..... ma un'altra regola in
questo tipo di pesca (come anche nelle altre), è che non ci sono regole!
Post by Giorgio Gallo
Grazie per i consigli.
Ciao!
Giorgio
--
Fermate il massacro delle foche in canada. Mandate anche voi una mail
http://hope.lav.it/
Aber Rock
2005-05-05 11:42:46 UTC
Permalink
"Giorgio Gallo" <***@LUNARItele2.it> wrote in message news:35eee.54623$***@nntpserver.swip.net

Qualche dritta per il mare.
Post by Giorgio Gallo
1) Qual'è il modo migliore per innescare un pesce vivo utilizzando uno o più
ami?
Due ami, uno sul dorso, grande (1/0 fino a 5/0) e uno piccolo a bucare
la bocca (1 - 2/0).
Post by Giorgio Gallo
2) Qual'è la montatura più adatta per pescare a fondo? (sia nel caso di
pesca in un lago che a mare)
Se peschi a corta distanza, va bene qualsiasi montatura lanciando piano
il vivo, purchè il bracciolo sia di almeno 2mt, se pensi che i pesci
siano più fuori tiri la botta col solo piombo e poi attachi un terminale
a teleferica che scenda lungo il filo.
Post by Giorgio Gallo
3) Qual è l'amo migliore? (lago e mare)
Beak e live bait.
Post by Giorgio Gallo
4) Quali sono le prede migliori da innescare e facilmente procurabili al
momento? (lago e mare)
Per il mare aguglia, anguilla, sugarello, mormora.
Post by Giorgio Gallo
Oggi sono stato in un laghetto del cilento (di passaggio) e ho visto un
pescatore innescare VIVI alborelle e "persici sole" presi con una semplice
lenza (lentino) calata a mano in una pozza poco distante... l'ho visto tirar
su pesci gatto sui 300-400gr (che poi non ho capito come cacchio fa un pesce
come quello a mangiarsi intero un persico sole grosso quanto un palmo della
mano!!!!).
Grazie per i consigli.
Ciao!
Giorgio
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Vittorix
2005-05-08 04:52:47 UTC
Permalink
Post by Giorgio Gallo
Ciao ragazzi,
sebbene il clima di questo NG non sia proprio di quelli migliori (si
leggono un sacco di stronzate...) avrei bisogno di alcuni consigli
"pescherecci"... e questo nonostante tutto mi sembra il posto
migliore dove chiedere...
1) Qual'è il modo migliore per innescare un pesce vivo utilizzando
uno o più ami?
dipende dal pesce, ottimi posti sono, in mio ordine di preferenza: in
bocca passandolo di lato (guance) per la pesca a fondo o trainetta,
sotto la prima pinna superiore per il galleggiante (il pesce rimane vivo
e naturalissimo) e per predatori dalla bocca grande e voraci (amo corto
e ricurvo), in bocca serrando le labbra tra loro per un predatore che
succhia, appena dietro il collo sottopelle per i pesci con la prima
pinna lontana (cefali), amo piccolo e sottopelle in coda per la pescata
spiombata (o col gambero vivo ad esempio)
Post by Giorgio Gallo
2) Qual'è la montatura più adatta per pescare a fondo? (sia nel caso
di pesca in un lago che a mare)
eh, a million dollars question :)
troppe situazioni, non ho tempo di scriverle tutte.
fai una domanda più specifica
Post by Giorgio Gallo
3) Qual è l'amo migliore? (lago e mare)
quello dalla forma, dimensione, peso, robustezza, penetrabilità più
adatto al pesce e al tipo di pesca.
anche questo è un discorso troppo lungo e devi specificare
Post by Giorgio Gallo
4) Quali sono le prede migliori da innescare e facilmente procurabili
al momento? (lago e mare)
insomma tu hai racchiuso la richiesta di una manuale di pesca in un post
:)
troppo lunga anche questa
Post by Giorgio Gallo
Oggi sono stato in un laghetto del cilento (di passaggio) e ho visto
un pescatore innescare VIVI alborelle e "persici sole" presi con una
semplice lenza (lentino) calata a mano in una pozza poco distante...
l'ho visto tirar su pesci gatto sui 300-400gr (che poi non ho capito
come cacchio fa un pesce come quello a mangiarsi intero un persico
sole grosso quanto un palmo della mano!!!!).
eh, non hai idea di che si possono magnare i pesci gatto per quanto sono
infoiati!
e innescare un persico di un palmo non è tanto strano..
hai provato a guardare da vicino e testare la forza e la bocca di un
pesce gatto?
a parte che ci sono pesci gatto di 15 e passa kg, e una di queste
settimane ci andrò a provare al fiume Vermillion innescando pesci di
almeno 2 etti procurati sul posto.
--
ciao
Vittorix
Loading...