Discussione:
mais naturale o mais in scatola?
(troppo vecchio per rispondere)
cicci
2005-07-27 20:10:54 UTC
Permalink
Sono due uscite che faccio usando come esca il mais direttamente dalle
piante di granturco
e solo una bella carpa poi piu niente anche se delle mangiate le ho avute

Secondo voi il mais che si vende nei supermercati è piu redditizio, in
quanto trattato con aromi?
BLAINE
2005-07-27 20:58:23 UTC
Permalink
Naturale.
Gli aromi quali sarebbero?Sono solo conservanti chimici.
BLAINE
2005-07-27 21:02:14 UTC
Permalink
P.S:
le tante mangiate magari dipendono dal finale...
Il mais naturale lo metti sull'amo?
Vittorix
2005-07-28 01:27:34 UTC
Permalink
Post by cicci
Secondo voi il mais che si vende nei supermercati è piu redditizio
a me gli americani dicono proprio così!
--
ciao
Vittorix
BLAINE
2005-07-28 15:16:29 UTC
Permalink
Post by Vittorix
Post by cicci
Secondo voi il mais che si vende nei supermercati è piu redditizio
a me gli americani dicono proprio così!
Ti faccio presente che ila pesca alla carpa in usa ha preso piede da pochi
anni...
In europa da quasi 50 anni...
Non dare credito agli americani au questo...
Leggi tutto..ma pondera .
Il mais che la carpa conosce in natura è quello che arriva dai canali di
irrigazione dei campi verso i corsi d'acqua...e non è certo il bonduelle!!!
Questo te lo dice un italiano...
Vittorix
2005-07-28 15:25:00 UTC
Permalink
Post by BLAINE
Post by Vittorix
Post by cicci
Secondo voi il mais che si vende nei supermercati è piu redditizio
a me gli americani dicono proprio così!
Ti faccio presente che ila pesca alla carpa in usa ha preso piede da
pochi anni...
In europa da quasi 50 anni...
Non dare credito agli americani au questo...
Leggi tutto..ma pondera .
Il mais che la carpa conosce in natura è quello che arriva dai canali
di irrigazione dei campi verso i corsi d'acqua...e non è certo il
bonduelle!!! Questo te lo dice un italiano...
spiegami la migliore preparazione ed eventuale pastura, grazie
--
ciao
Vittorix
BLAINE
2005-07-28 15:40:13 UTC
Permalink
Per la pastura...
Secchio da 20 Lt pieno a 3/4 di mais gigante italiano (ca 256 kg a 7 euro)
Acqua zucchero, biacrbonato...se vuoi puoi ancha aggiungere melassa o
aromi...(io non lo faccio).
2 giorni di fermentazione con secchio ben chiuso e se esposto al sole un 3 4
ore al giorno ..meglio.
Aggiungi acqua di tanto in tanto..
Alla fine si ammorbidisce e fa un odore acido(schifoso, per noi).. in quel
momento è al Top.
Per innesco.
Risciacquo del mais per togliere le impurità.
Ammollo come sopra ma per 24 ore.
Cottura: fallo sobbollire per almeno 20min...poi assaggia finchè la
consistenza non ti soddisfa.
Riammollo nell'acqua di cottura per altre 24 h.
Vittorix
2005-07-28 18:21:48 UTC
Permalink
Post by BLAINE
Per la pastura...
come puoi vedere da nuovo thread, degli americani pensano che li piglio
per il culo solo perchè ho chiesto se è il caso di usare il mais nelle
lattine da supermercato e se esiste una pastura.. miiiiih che sono
suscettibili!
grazie per la ricetta, la trovo interessante.
--
ciao
Vittorix
Bepo
2005-07-28 06:04:44 UTC
Permalink
Post by cicci
Sono due uscite che faccio usando come esca il mais direttamente dalle
piante di granturco
Aspetta, usi il mais novello fresco o lo fai bollire come quello delle
scatolette?

Bepo
BLAINE
2005-07-28 15:17:17 UTC
Permalink
Va bollito il mais del CONSORZIO AGRARIO...
Io il + delle volte nemmeno lo metto a bollire...basta lasciarlo macerare 48
ore.
cicci
2005-07-28 18:10:55 UTC
Permalink
Post by Bepo
Aspetta, usi il mais novello fresco o lo fai bollire come quello delle
scatolette?
NO, lo prelevo direttamente dalle piante e lo innesco
a dire il vero quando è ancora bianco (cioe in questo periodo) è anche buono
da mangiare (spezza la pannocchia in due e mordi!)
A parte, io dalle mie parti c'ho sempre pescato, anche a galleggiante per
catturare grossi cavedani
Loading...