Discussione:
MERLUZZO : pesca e conservazione
(troppo vecchio per rispondere)
Mauro
2003-07-29 11:50:46 UTC
Permalink
Ciao ragazzi,

questa estate dovrei finalmente riuscire ad oltrepassare i confini norvegesi
col mio fidato camperino...

Ho letto e straletto che quello norvegese è il mare più pescoso del mondo e
che la preda principale (nonchè cibo nazionale) è il merluzzo.

La mia intenzione è quella di dotarmi della necessaria attrezzatura per la
pesca e la conservazione sottosale (ma se ci sono altri metodi compatibili
col camper sono tutt'orecchi) della suddetta preda.

Vi vorrei chiedere se qualcuno di voi ha qualche consiglio da darmi. Non
abbiate paura di dirmi anche cose che per voi possono sembrare banali o
scontate, perchè per me non lo sarebbero.

Mi interessano in particolar modo:

- attrezzatura consigliata per il tipo di pesca che vorrei praticare (tipo
di canna, mulinello, filo, ami, esche, piombi, ecc)
- Consigli sulla conservazione a temperatura ambiente e dentro in camper.

Grazie in anticipo a tutti
Mauro
Oscar Dabbagno
2003-07-29 14:42:46 UTC
Permalink
Punto "b"...
Me lo approfondiresti, per favore ? Mi interessa molto quello che hai
scritto, ma ne so ZERO...
Ti ringrazio
Mauro
farò del mio meglio, ma non sono ferrato sull'argomento.

Un pò di tempo fa, sui cataloghi di vendita per corrispondenza si
vendeva un apparatino di chiara provenienza americana: questo
consisteva in un semplice affumicatoio (una scatola smontabile di
latta di circa 100x60x40 cm) e di segatura d'albero.

Ponendo i pesci nell'affumicatoio ed accendendo la segatura impregnata
di essenze (il fumo semplice è abbastanza puzzolente) si essiccavano
ed aromatizzavano i pesci.

Ora mi viene un dubbio: se hai il caper, perchè non ti compri un
frigorifero Peltier da 12V?

OD
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
fib OLP 5/5
2003-07-29 15:34:19 UTC
Permalink
Post by Mauro
- attrezzatura consigliata per il tipo di pesca che vorrei praticare (tipo
di canna, mulinello, filo, ami, esche, piombi, ecc)
- Consigli sulla conservazione a temperatura ambiente e dentro in camper.
Non avendo mai pescato in Norvegia posso soltanto riferirmi ad un paio di
articoli pubblicati a firma di Alfio Elio Quattrocchi su Pescare Mare. In
buona sostanza, si pesca con canne corte e potenti intorno ai 2mt, tarate
sulle 30/50lbs, mulinelli da traina a tamburo rotante di provata
affidabilità (e di adeguata potenza) usando monofili dal 60 all'80 o meglio
ancora con Dyneema dello stesso libraggio: 50/80lbs. Come esca si usano Pilk
(jig metallici fino a mezzo chilo di peso) o montature a base di perline
colorate di giallo, arancio e rosso fluo, abbinate ad artificiali siliconici
a guarnire la lenza. So che i tedeschi organizzano grosse trasferte per
andare in Norvegia a fare questo tipo di pesca, e puoi consultare qualche
sito cercando da google per saperne di più sull'argomento.
Quanto alla conservazione: ma vai lì per pescare o per riempire i
congelatori?
ROTFL, hai dimenticato un dettaglio importante, quasi fondamentale :
"dalla barca"


Ciao

Fib

"Pescare? No, Grazie!"
Aber Rock
2003-07-29 16:32:20 UTC
Permalink
Post by fib OLP 5/5
"dalla barca"
Non solo: anche dai ponti sui fiordi, l'hanno detto su lineablu sabato
scorso.
Aber Rock
2003-07-29 22:51:17 UTC
Permalink
Post by Aber Rock
Post by fib OLP 5/5
"dalla barca"
Non solo: anche dai ponti sui fiordi, l'hanno detto su lineablu sabato
scorso.
Seriamente?
Serissimamente: hanno fatto vedere anche i pesci lupo. Una specie di bavosa
mordace lunga due metri. 'zzi loro.

fib OLP 5/5
2003-07-29 15:50:28 UTC
Permalink
Post by Mauro
Ciao ragazzi,
questa estate dovrei finalmente riuscire ad oltrepassare i confini norvegesi
col mio fidato camperino...
Beato te, io il camperino lo sogno da qualche anno...
Post by Mauro
Ho letto e straletto che quello norvegese è il mare più pescoso del mondo e
che la preda principale (nonchè cibo nazionale) è il merluzzo.
La mia intenzione è quella di dotarmi della necessaria attrezzatura per la
pesca e la conservazione sottosale (ma se ci sono altri metodi compatibili
col camper sono tutt'orecchi) della suddetta preda.
Vi vorrei chiedere se qualcuno di voi ha qualche consiglio da darmi. Non
abbiate paura di dirmi anche cose che per voi possono sembrare banali o
scontate, perchè per me non lo sarebbero.
- attrezzatura consigliata per il tipo di pesca che vorrei praticare (tipo
di canna, mulinello, filo, ami, esche, piombi, ecc)
- Consigli sulla conservazione a temperatura ambiente e dentro in camper.
L'esperienza che ho di merluzzi si riferisce alla pesca dal molo (Pier
Fishing) e dai barconi (pilkering), purtroppo non in norvegia.
La pesca da riva si può riassumere in una pesca a fondo molto pesante,
rigrosamente con piombi con gli spikes (spuntoni) e terminali con
divergentini in metallo (li trovi già pronti nei negozi di pesca
nordici). Come esca vedi un po' cosa ti offre il posto, dai vermoni
neri allo sgombro va bene tutto. Se non è vietato piazzati alla fine
di qualsiasi molo. Purtroppo io ho pescato su fondo sabbioso, ma non
so come sia il fondale in Norvegia.
Data la stagione attrezzati anche con una canna più leggera da montare
con le piumette per gli sgombri, che sono divertenti e abbondanti.
Per la pesca dalla barca si tratta di andare su barconi collettivi
(tipo quelli adriatici) che per relativamente poco prezzo ti portano a
pescare merluzzi. La tecnica è inutile spiegarla, dato che ti conviene
affittare l'attrezzatura sulla barca e osservare i tuoi compagni di
mal di mare.
Post by Mauro
Grazie in anticipo a tutti
Mauro
Ciao

Fib

"Pescare? No, Grazie"
DIEGOG
2003-07-29 20:38:41 UTC
Permalink
Post by Mauro
Ciao ragazzi,
La mia intenzione è quella di dotarmi della necessaria attrezzatura per la
pesca e la conservazione sottosale (ma se ci sono altri metodi compatibili
col camper sono tutt'orecchi) della suddetta preda.
Vi vorrei chiedere se qualcuno di voi ha qualche consiglio da darmi. Non
abbiate paura di dirmi anche cose che per voi possono sembrare banali o
scontate, perchè per me non lo sarebbero.
- attrezzatura consigliata per il tipo di pesca che vorrei praticare (tipo
di canna, mulinello, filo, ami, esche, piombi, ecc)
- Consigli sulla conservazione a temperatura ambiente e dentro in camper.
Grazie in anticipo a tutti
Mauro
Senti, di come si pesca il merluzzo proprio un' ne so nulla, ma per quanto
riguarda la conservaeione un consiglio da darti ce l'ho eccome:
va da una conserviera, ed esponigli il tuo problema, quindi proponigli di
portargli qualche merluzzo e fatti dare in cambio un po' di merluzzi
affumicati, pagando ovviamente il disturbo.
Vedrai che accettano e ti togli un bel po' di problemi.
Diego
Continua a leggere su narkive:
Loading...