Discussione:
pesca in mare e zecche
(troppo vecchio per rispondere)
Marcolino
2004-12-12 21:36:38 UTC
Permalink
Vorrei tanto sapere cosa sono quei parassiti bianchi con molte zampette che
si attaccano a pesci come saraghi e cefali che ho allamato qualche volta.
Sono di 2 o 3 cm credo anche + grandi.
vorrei nome scientifico e info... o uhn sito che ne parli
grazie!
popcorn "remove popcorn to reply"
2004-12-12 22:09:00 UTC
Permalink
Post by Marcolino
Vorrei tanto sapere cosa sono quei parassiti bianchi con molte zampette che
si attaccano a pesci come saraghi e cefali che ho allamato qualche volta.
Sono di 2 o 3 cm credo anche + grandi.
vorrei nome scientifico e info... o uhn sito che ne parli
grazie!
avevi detto bene
sono zecche di mare... il nome scientifico non lo so..

saluti
Poppy
CA
Vittorix
2004-12-12 23:12:23 UTC
Permalink
Post by Marcolino
Vorrei tanto sapere cosa sono quei parassiti bianchi con molte
zampette
zecche, mi sono sempre chiesto cosa comportassero nell'ospite
--
ciao
Vittorix
Paca
2004-12-12 23:23:09 UTC
Permalink
Post by Marcolino
vorrei nome scientifico e info... o uhn sito che ne parli
dovrebbe essere l' anilocra physodes

guarda qui

http://www.gol.grosseto.it/puam/comgr/acquario/cymothoinae.htm


http://www.guidopicchetti.it/crostacei02.htm

ciao
Marcolino
2004-12-13 21:18:25 UTC
Permalink
la chiamano anche pulce di mare!
succhia il sangue la bastarda!
Certo che fa proprio senso, e c'è chi la usa per prendere le spigole!
Vittorix
2004-12-14 05:05:26 UTC
Permalink
Post by Marcolino
la chiamano anche pulce di mare!
dalle mie parti 'u pucci, è un'altro animale, nasce sotto la posidonia
in putrescenza ed è usata per pescare si, ma credo sia proprio diversa
da quel parassita schifoso, o no? quantomeno nel colore, quella che dico
io è marrone
Post by Marcolino
succhia il sangue la bastarda!
mi sono sempre chiesto se infestasse il pesce con qualche malattia.
vabbè che le rimuovevo con le mani e me li mangiavo lo stesso però
--
ciao
Vittorix
alf
2004-12-14 21:44:09 UTC
Permalink
pescando alla foce del garigliano con il rezzaglio, in un colpo solo feci
qualcosa come 8/10 piccole ricciole. Ebbene tutte, ma dico tutte, avevano
le zecche conficcate sulla lingua. Una cosa veramente raccapricciante ma
soprattutto notai che i pesci erano tuttti magrissimi.
Ciao Alf.
Post by Vittorix
Post by Marcolino
la chiamano anche pulce di mare!
dalle mie parti 'u pucci, è un'altro animale, nasce sotto la posidonia
in putrescenza ed è usata per pescare si, ma credo sia proprio diversa
da quel parassita schifoso, o no? quantomeno nel colore, quella che dico
io è marrone
Post by Marcolino
succhia il sangue la bastarda!
mi sono sempre chiesto se infestasse il pesce con qualche malattia.
vabbè che le rimuovevo con le mani e me li mangiavo lo stesso però
--
ciao
Vittorix
Vittorix
2004-12-15 05:33:36 UTC
Permalink
Post by alf
pescando alla foce del garigliano con il rezzaglio, in un colpo solo
feci qualcosa come 8/10 piccole ricciole. Ebbene tutte, ma dico
tutte, avevano le zecche conficcate sulla lingua. Una cosa veramente
raccapricciante ma soprattutto notai che i pesci erano tuttti
magrissimi.
appunto, non riesco a capire quanto danno portino ai pesci ospiti..
Aber, datti da fare per cercare info sulle zecche! esci la scIenza
--
ciao
Vittorix
Aber Rock
2004-12-15 13:06:18 UTC
Permalink
Post by alf
pescando alla foce del garigliano con il rezzaglio, in un colpo solo feci
qualcosa come 8/10 piccole ricciole. Ebbene tutte, ma dico tutte, avevano
le zecche conficcate sulla lingua. Una cosa veramente raccapricciante ma
soprattutto notai che i pesci erano tuttti magrissimi.
Ciao Alf.
Sei sicuro che non fossero invece serra? Quello spiegherebbe la "magrezza".

BTW: se erano ricciolette, avresti fatto cosa buona e giusta a rilasciarla.
***radem®***
2004-12-16 18:09:02 UTC
Permalink
Aber Rock ha avuto la brillante idea di scrivere nel messaggio
***@individual.net:


Ciao,

:: Sei sicuro che non fossero invece serra? Quello spiegherebbe la
:: "magrezza".

La magrezza è anche spiegata dal fatto che non riescono ad ingoiare bene in
quanto hanno la zecca sulla lingua (che sicuramente avevano tentato di
mangiarsi).
Una volta ne ho vista una con sotto tutti i figli piccolissimi. Veramente
raccapricciante!!
Comunque l'importante è essere certi che non si attacchi alla pelle umana.


--
***radem®***
NON CALPESTARE LA CODA DEL GATTO per rispondermi in privato
Aber Rock
2004-12-16 18:19:05 UTC
Permalink
Post by ***radem®***
Aber Rock ha avuto la brillante idea di scrivere nel messaggio
Ciao,
:: Sei sicuro che non fossero invece serra? Quello spiegherebbe la
:: "magrezza".
La magrezza è anche spiegata dal fatto che non riescono ad ingoiare bene in
quanto hanno la zecca sulla lingua (che sicuramente avevano tentato di
mangiarsi).
Serra e ricciola sono due specie molto simili, tanto simili che molti
pescivendoli ci provano spudoratamente a spacciare i primi per le altre,
spesso riuscendoci anche coi profani.

E' per questo che ti chiedo se sei davvero sicuro dell'identificazione come
ricciole e da che cosa.
Post by ***radem®***
Una volta ne ho vista una con sotto tutti i figli piccolissimi. Veramente
raccapricciante!!
Mi è capitato, ed è uno schifo.
Post by ***radem®***
Comunque l'importante è essere certi che non si attacchi alla pelle umana.
Succede anche quello, e chi ha avuto la fortuna di provarlo non l'ha
descritto come un'esperienza piacevole.

Ma per un cazzo, eh.
eliosurf
2004-12-16 20:49:51 UTC
Permalink
ho chiesto delucidazioni al mio amico del dipartimento di parassitologia
dell'università di sassari che mi ha detto:

Sono dei crostacei, ematofagi.

Nei selvatici non sono un problema per la salute del pesce, di solito si
trovano nella bocca, sopra la lingua.

Nell'allevamento possono creare qualche problema, ma non grave..

Su chi mangia il pesce no problem...

eliosurf
one man, one rod, one lure


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Vittorix
2004-12-17 02:17:04 UTC
Permalink
Post by eliosurf
ho chiesto delucidazioni al mio amico del dipartimento di
Su chi mangia il pesce no problem...
meno male
--
ciao
Vittorix
Marcolino
2004-12-16 22:30:22 UTC
Permalink
.
Post by Aber Rock
Post by ***radem®***
Comunque l'importante è essere certi che non si attacchi alla pelle umana.
Succede anche quello, e chi ha avuto la fortuna di provarlo non l'ha
descritto come un'esperienza piacevole.
Eliosurf puoi darci conferma, tramite il tuo amico, che si attaccano anche
all'uomo?
Sono un medico e non ho mai sentito di crostacei ematofagi per l'uomo!
Aber Rock
2004-12-17 14:52:00 UTC
Permalink
Post by Marcolino
.
Post by Aber Rock
Post by ***radem®***
Comunque l'importante è essere certi che non si attacchi alla pelle umana.
Succede anche quello, e chi ha avuto la fortuna di provarlo non l'ha
descritto come un'esperienza piacevole.
Eliosurf puoi darci conferma, tramite il tuo amico, che si attaccano anche
all'uomo?
Sono un medico e non ho mai sentito di crostacei ematofagi per l'uomo!
Si attaccano, si attaccano. Puoi chiedere a qualche professionista di quelli
che tirano la sciabica.
Marcolino
2004-12-17 16:22:30 UTC
Permalink
ematofagi per l'uomo!
Post by Aber Rock
Si attaccano, si attaccano. Puoi chiedere a qualche professionista di
quelli che tirano la sciabica.
Possibile allora che questi mostri non erano mai stati e non sono conosciuti
dalla maggior parte dei pescatori non professionisti?
i negozi di pesca pensano solo a vendere!
Aber Rock
2004-12-17 18:05:08 UTC
Permalink
Post by Marcolino
ematofagi per l'uomo!
Post by Aber Rock
Si attaccano, si attaccano. Puoi chiedere a qualche professionista di
quelli che tirano la sciabica.
Possibile allora che questi mostri non erano mai stati e non sono
conosciuti dalla maggior parte dei pescatori non professionisti?
Si vede che di pesci ne hanno visti pochi. Ergo, di parassito cymothidae ne
hanno visti ancora meno.
Post by Marcolino
i negozi di pesca pensano solo a vendere!
Su questo in larga misura ti dò ragione.
BLAINE
2005-03-27 19:19:27 UTC
Permalink
Ciao, premetto che non pratico molto surf...e che non sono un esperto di
fauna ittica marina.
Ma vi segnalo che l'anno scorso le suddette zecche di mare erano su TUTTE le
mormore che ho preso all'Argentario.
Ho sentito dire da un vecchietto sul posto che le dovevo reinnescare per la
spigola.Detto fatto.
Sono eccezionali, considerando il fatto che non sono una cima in questa
disciplina :-).

Ciao
Vittorix
2005-03-28 19:47:53 UTC
Permalink
Post by BLAINE
Ho sentito dire da un vecchietto sul posto che le dovevo reinnescare
per la spigola.Detto fatto.
Sono eccezionali
cioè le usi come esca?!
--
ciao
Vittorix
Ancos (Andrea)
2005-03-29 09:48:24 UTC
Permalink
Post by BLAINE
Ciao, premetto che non pratico molto surf...e che non sono un esperto di
fauna ittica marina.
Ma vi segnalo che l'anno scorso le suddette zecche di mare erano su TUTTE le
mormore che ho preso all'Argentario.
Ho sentito dire da un vecchietto sul posto che le dovevo reinnescare per la
spigola.Detto fatto.
Sono eccezionali, considerando il fatto che non sono una cima in questa
disciplina :-).
A parte che mi fa schifo solo l'idea;DDD .................ma vuoi dirmi che
le avresti innescate e ci avresti preso delle spigole???

Ciao

Ancos
Vittorix
2005-03-30 04:05:58 UTC
Permalink
Post by Ancos (Andrea)
Post by BLAINE
Sono eccezionali, considerando il fatto che non sono una cima in
questa disciplina :-).
A parte che mi fa schifo solo l'idea;DDD .................ma vuoi
dirmi che le avresti innescate e ci avresti preso delle spigole???
se è vero che le zecche catturano le spigole, ArMa è rimasto l'ultimo
essere inutile sulla terra :-)))
--
ciao
Vittorix
ArMa
2005-03-30 05:24:35 UTC
Permalink
Post by Vittorix
se è vero che le zecche catturano le spigole, ArMa è rimasto l'ultimo
essere inutile sulla terra :-)))
***Per cortesia non nominarmi più
vedi che tu stai richiamando un flame?
Smettila e pensa all'America
per cortesia.
Offese gratuite in un NG di pesca....
della serie Raffaele HA ragione e voi della Classuccia non vi smentite!
Vari giorni di calma ed ecco il deficiente di turno che rovina l'armonia..
a bello! Si stava a parlare di pesca finchè l'americano non è arrivato con
una delle sue stronzate.
con risata pure! :-)))

sienta ammè
curati
Post by Vittorix
--
ciao
Vittorix
a mai più spero

ArMa
Vittorix
2005-03-31 02:20:58 UTC
Permalink
Post by ArMa
Post by Vittorix
se è vero che le zecche catturano le spigole, ArMa è rimasto l'ultimo
essere inutile sulla terra :-)))
Offese gratuite in un NG di pesca....
della serie Raffaele HA ragione e voi della Classuccia non vi
smentite! Vari giorni di calma ed ecco il deficiente di turno che
rovina l'armonia.. a bello!
ArMa fammi un piacere, mi mandi una tua foto?
sono proprio curioso di vedere la tua fisionomia
--
ciao
Vittorix
popcorn "remove popcorn to reply"
2005-03-30 15:27:46 UTC
Permalink
Post by Vittorix
Post by Ancos (Andrea)
Post by BLAINE
Sono eccezionali, considerando il fatto che non sono una cima in
questa disciplina :-).
A parte che mi fa schifo solo l'idea;DDD .................ma vuoi
dirmi che le avresti innescate e ci avresti preso delle spigole???
se è vero che le zecche catturano le spigole, ArMa è rimasto l'ultimo
essere inutile sulla terra :-)))
--
ciao
Vittorix
a vittò.. la zecca di mare è un crostaceo.. percui è appetibile ai pesci..
solo che molto spesso sono i pesci ad essere appetibili per lui....
ma in effetti mi è sempre capitato di trovarle appiccicate su mormore e
basta... mai su altri pesci un po più .. diciamo aggressivi..... quali
saraghi.. anche piccoli.. e spigole.
mio nonno poi diceva che le pulci di mare si possono usare come esca...
immagina una zecca.. LOL

saluti
Poppy
CA
Vittorix
2005-03-31 02:18:52 UTC
Permalink
Post by popcorn "remove popcorn to reply"
a vittò.. la zecca di mare è un crostaceo.. percui è appetibile ai pesci..
però la cosa mi da un certo senso lo stesso
Post by popcorn "remove popcorn to reply"
solo che molto spesso sono i pesci ad essere appetibili per
lui....
in effetti non ne ho mai riconosciuto mai uno nello stomaco, ma solo in
gola o esternamente alla mormora, quindi ho sempre pensato fosse solo un
parassita
Post by popcorn "remove popcorn to reply"
ma in effetti mi è sempre capitato di trovarle appiccicate su mormore
e basta... mai su altri pesci un po più .. diciamo aggressivi.....
quali saraghi.. anche piccoli.. e spigole.
infatti!
Post by popcorn "remove popcorn to reply"
mio nonno poi diceva che le pulci di mare si possono usare come
esca... immagina una zecca.. LOL
le pulci sono usatissime per la pesca dei saraghi varatoli a Palermo.
proprio quelle che si formano sotto i banchi di posidonia che marciscono
--
ciao
Vittorix
BLAINE
2005-03-30 18:12:14 UTC
Permalink
Hai capito ..:-)
ArMa
2005-03-29 10:24:28 UTC
Permalink
Post by BLAINE
Ciao, premetto che non pratico molto surf...e che non sono un esperto di
fauna ittica marina.
Ma vi segnalo che l'anno scorso le suddette zecche di mare erano su TUTTE le
mormore che ho preso all'Argentario.
Ho sentito dire da un vecchietto sul posto che le dovevo reinnescare per la
spigola.Detto fatto.
Sono eccezionali, considerando il fatto che non sono una cima in questa
disciplina :-).
Ciao
***Le ho trovate molte volte nello stomaco delle spigole, per cui è vero.
Hai preso spigole? Come hai innescato le "zecche"?

Ciao

ArMa
BLAINE
2005-03-30 18:18:24 UTC
Permalink
Come ho detto sono un principiante.... ma ho usato per le grose un amo 2 e
le ho maneggiate delicatamente(fanno schifo anche a me).
Ho dato retta a chi mi ha detto che catturano perchè la cosa ha fondamento
essendo un alimento "naturale".E visto che anche in acqua dolce qualsiasi
artificio non è paragonabile all'esca naturale(ad esempio nel cf possiamo
provare tutte le boilies di questo mondo dove è presente molta larva di
zanzara senza prendere un pesce)mi sono fidato e qualche pezzetto l'ho
fatto.
Ciao!
ArMa
2005-03-30 18:24:49 UTC
Permalink
Post by BLAINE
Come ho detto sono un principiante.... ma ho usato per le grose un amo 2 e
le ho maneggiate delicatamente(fanno schifo anche a me).
Ho dato retta a chi mi ha detto che catturano perchè la cosa ha fondamento
essendo un alimento "naturale".E visto che anche in acqua dolce qualsiasi
artificio non è paragonabile all'esca naturale(ad esempio nel cf possiamo
provare tutte le boilies di questo mondo dove è presente molta larva di
zanzara senza prendere un pesce)mi sono fidato e qualche pezzetto l'ho
fatto.
Ciao!
***Ottimo! proverò anch'io!:-)

Ciao

ArMa
Vittorix
2005-03-31 02:22:06 UTC
Permalink
Post by BLAINE
Come ho detto sono un principiante.... ma ho usato per le grose un
amo 2 e le ho maneggiate delicatamente(fanno schifo anche a me).
Ho dato retta a chi mi ha detto che catturano perchè la cosa ha
fondamento essendo un alimento "naturale".E visto che anche in acqua
dolce qualsiasi artificio non è paragonabile all'esca naturale(ad
esempio nel cf possiamo provare tutte le boilies di questo mondo dove
è presente molta larva di zanzara
come si riconosce la larva di zanzara? che forma ha? è un cibo solo per
carpe?
--
ciao
Vittorix
Lurk-1
2005-03-31 05:33:53 UTC
Permalink
Post by Vittorix
come si riconosce la larva di zanzara? che forma ha? è un cibo solo per
carpe?
E' vermiforme, di colore dal nero al rosso, la lunghezza da pochi mm a 2 cm
e diametro 1-2 mm.
Viene mangiata da quasi tutti i pesci d'acqua dolce eccetto i predatori di
una certa mole.
Per procurartele nei mesi caldi basta lasciare una bacinella d'acqua sul
davanzale della finestra per 1-2 settimane.
Ciao
Vittorix
2005-03-31 05:54:26 UTC
Permalink
Post by Lurk-1
Post by Vittorix
come si riconosce la larva di zanzara? che forma ha? è un cibo solo
per carpe?
E' vermiforme, di colore dal nero al rosso, la lunghezza da pochi mm
a 2 cm e diametro 1-2 mm.
Viene mangiata da quasi tutti i pesci d'acqua dolce eccetto i
predatori di una certa mole.
Per procurartele nei mesi caldi basta lasciare una bacinella d'acqua
sul davanzale della finestra per 1-2 settimane.
grazie Lurk!

immagino che serva un amo piccolissimo
--
ciao
Vittorix
Lurk-1
2005-03-31 06:32:24 UTC
Permalink
Post by Vittorix
immagino che serva un amo piccolissimo
Normalmente da 16 al 22 in proporzione alla grandezza delle larve (non sono
proprio adatti alla pesca delle carpe).
Ancos (Andrea)
2005-03-31 08:20:17 UTC
Permalink
Post by Vittorix
Post by Lurk-1
Post by Vittorix
come si riconosce la larva di zanzara? che forma ha? è un cibo solo
per carpe?
E' vermiforme, di colore dal nero al rosso, la lunghezza da pochi mm
a 2 cm e diametro 1-2 mm.
Viene mangiata da quasi tutti i pesci d'acqua dolce eccetto i
predatori di una certa mole.
Per procurartele nei mesi caldi basta lasciare una bacinella d'acqua
sul davanzale della finestra per 1-2 settimane.
grazie Lurk!
immagino che serva un amo piccolissimo
Prova con a minacciare le zanzare femmina con il raid e sfruttale
sull'esempio del MostroMadre di Alien.
Fatta la battuta...........................Vittorio, che cazz te ne frega
delle larve di Zanzara!?!?!? Vivi in Ammeriga, la patria dei pesciolini
finti et similia, dei mostri più mostri, e soprattutto hai l'oceano ad un
tiro di volo, quindi ripeto la domanda: cosa cazz te ne strafotte delle
larve di zanzara?!?!?!
Quando ce vò, ce vò!!!!;DDDDDDD


Ancos
Vittorix
2005-04-02 05:45:35 UTC
Permalink
Post by Ancos (Andrea)
Post by Vittorix
immagino che serva un amo piccolissimo
Prova con a minacciare le zanzare femmina con il raid e sfruttale
sull'esempio del MostroMadre di Alien.
Fatta la battuta...........................Vittorio, che cazz te ne
frega delle larve di Zanzara!?!?!?
speravo in questa domanda.
è incredibile come piccoli dettagli, trucchi, techniche e segreti
imparati in modi di pesca a me estranei, poi ti suggeriscano sempre idee
nuove da provare e sperimentare quando peschi.
allora una volta mi sono morti i minnow vivi e ho cominciato a prendere
pesci con una specie di via di mezzo tra il morto manovrato e la
passata, divertendomi un sacco.
Post by Ancos (Andrea)
Vivi in Ammeriga, la patria dei
pesciolini finti et similia, dei mostri più mostri, e soprattutto hai
l'oceano ad un tiro di volo, quindi ripeto la domanda: cosa cazz te
ne strafotte delle larve di zanzara?!?!?!
sai che brutto però?
ogni volta che vado a pesca prendo un sacco di pesci.
non c'è nessun gusto.
difatti non ho pescato alle Hawaii, pareva di essere in un acquario.
mi mancano i miei cappotti spontanei e poi le piccole e grandi
soddisfazioni improvvise, inaspettate.

comunque il programma dovrebbe essere questo: fine giugno 2 settimane in
Sicilia e verso natale una settimana ai Caraibi o in Messico o a Cuba.
lì si che mi metto a pescare.
--
ciao
Vittorix
Giorgio Gallo
2005-04-02 08:52:09 UTC
Permalink
Post by Vittorix
comunque il programma dovrebbe essere questo: fine giugno 2 settimane in
Sicilia e verso natale una settimana ai Caraibi o in Messico o a Cuba.
lì si che mi metto a pescare.
ma che lavoro fai? :-)
io per visitare quei posti tutti assieme dovrei vendere almeno 3 organi

ciao!
Giorgio
Vittorix
2005-04-02 17:45:49 UTC
Permalink
Post by Giorgio Gallo
Post by Vittorix
comunque il programma dovrebbe essere questo: fine giugno 2
settimane in Sicilia e verso natale una settimana ai Caraibi o in
Messico o a Cuba. lì si che mi metto a pescare.
ma che lavoro fai? :-)
io per visitare quei posti tutti assieme dovrei vendere almeno 3 organi
database management e amministrazione di rete, più lezioni di italiano
private.
per ora in totale sto guadagnando un po' di più di 4000$ al mese, ma
conto di farne il doppio entro un paio d'anni, qui gli informatici sono
pagati bene e si va saltando da una azienda all'altra a chi ti offre più
benefit :)
insomma c'è molta mobilità, e questo è interessante e rende varia la
vita.
--
ciao
Vittorix
Loading...