Discussione:
kayak: quali tecniche?
(troppo vecchio per rispondere)
Marino
2011-03-04 10:23:15 UTC
Permalink
ho già scritto che della pesca so soltanto che ha a che fare in qualche
modo con i pesci... Però leggendo qua e là mi sta sbocciando l'idea di
imparare la pesca dal kayak.

E allora: serve una canna da spinning? (da traina significa la stessa
cosa?) oppure da fondo?
pilk e multi X... non so nemmeno cosa significhino.

Anni fa pescavo con una semplice lenza dal barchino sotto costa.

Cioè qual'è la tecnica più semplice da gestire in kayak?
Lurk-1
2011-03-04 10:40:32 UTC
Permalink
Post by Marino
Cioè qual'è la tecnica più semplice da gestire in kayak?
Ti stai incasinando la vita.
Comincia con qualche tipo di pesca più semplice.
Magazzino
2011-03-04 11:01:17 UTC
Permalink
Post by Marino
Cioè qual'è la tecnica più semplice da gestire in kayak?
cerca con google i post di totonno "pesca kayak", proprio su questo NG, lui
pesca col kayak e dopo un paio d'anni sta ottenendo ottimi risultati...

Hail
Lupo
Magazzino
2011-03-04 11:06:35 UTC
Permalink
Post by Marino
E allora: serve una canna da spinning? (da traina significa la stessa
cosa?) oppure da fondo?
calma, calma... se non sai nemmeno l'ABC non puoi pretendere di leggere XYZ!
:)

traina è traina, significa trainare un'esca ad una certa profondità mentre
pagai tranquillo
a fondo è pesca da fermo, se trainassi, ovviamente incaglieresti subito!!
spinning è una pesca attiva, e si può fare anche dal kayak, ma da fermo, che
o tieni in mano la canna o pagai :)

Hail
Lupo
Totonno®
2011-03-04 12:04:59 UTC
Permalink
Post by Marino
ho già scritto che della pesca so soltanto che ha a che fare in qualche
modo con i pesci... Però leggendo qua e là mi sta sbocciando l'idea di
imparare la pesca dal kayak.
E allora: serve una canna da spinning? (da traina significa la stessa
cosa?) oppure da fondo?
pilk e multi X... non so nemmeno cosa significhino.
Anni fa pescavo con una semplice lenza dal barchino sotto costa.
Cioè qual'è la tecnica più semplice da gestire in kayak?
Bolentino sotto costa, da fare ovviamente con la canna.
Pesca alle seppie nel mese ott-nov (dalle mie parti)
Piccola traina a lampughe e tonnetti (set-ott dalle mie parti)

Comprati una cannetta da traina da 6 lbs alla quale aggiungerai un
mulinello fisso taglia 8000 (discreto, altrimenti dopo 3 uscite devi
ricomprartelo). Io ho iniziato così pescando i tonnetti.
Che zone frequenti?



Totonno
Vittorix
2011-03-04 13:45:39 UTC
Permalink
"Totonno®"
Post by Totonno®
Comprati una cannetta da traina da 6 lbs alla quale aggiungerai un
mulinello fisso taglia 8000
un 8000! azz
--
ciao
Vittorix
Totonno®
2011-03-04 14:23:08 UTC
Permalink
Post by Vittorix
"Totonno®"
Post by Totonno®
Comprati una cannetta da traina da 6 lbs alla quale aggiungerai un
mulinello fisso taglia 8000
un 8000! azz
Eccerto, se vuoi fare bolentino un 8000 ti pare esagerato?
Se vuoi trainare a qualche tonnetto, che spesso si avvicina al kg di
peso, o a qualche lampuga, ti pare assai?
Io con la cannetta da 6 lbs con l'8000 sotto ci pesco le aguglie da
innescare, ci vado a bolentino, ci traino seppie e tonnetti.



Totonno
Vittorix
2011-03-05 03:24:46 UTC
Permalink
"Totonno®"
Post by Totonno®
Post by Vittorix
Post by Totonno®
Comprati una cannetta da traina da 6 lbs alla quale aggiungerai un
mulinello fisso taglia 8000
un 8000! azz
Eccerto, se vuoi fare bolentino un 8000 ti pare esagerato?
si
Post by Totonno®
Se vuoi trainare a qualche tonnetto, che spesso si avvicina al kg di peso,
o a qualche lampuga, ti pare assai?
si, un 3500 va benissimo
Post by Totonno®
Io con la cannetta da 6 lbs con l'8000 sotto ci pesco le aguglie da
innescare, ci vado a bolentino, ci traino seppie e tonnetti.
la cannetta da 6lb va accoppiata al massimo col 3500. l'unico pesce che
difficilmente ci prendi e' il leccione. ma non ci inneschi mica un cefalo o
una aguglia nel 3500
--
ciao
Vittorix
Totonno®
2011-03-07 08:47:22 UTC
Permalink
Post by Vittorix
"Totonno®"
Post by Totonno®
Post by Vittorix
Post by Totonno®
Comprati una cannetta da traina da 6 lbs alla quale aggiungerai un
mulinello fisso taglia 8000
un 8000! azz
Eccerto, se vuoi fare bolentino un 8000 ti pare esagerato?
Non so come peschiate o cosa intendete voi siculo/americani per
bolentino, ma dalle mie parti spesso consiste nel calare un piombo anche
da 150 g e poi tirarlo su, anche da 70/80 metri di profondità, con
collanine di 6 pesci.
Ti giuro che questa estate il mio 7500 della shimano, quindi neanche
tanto scarso, ha penato non poco.
Figurati un 3500. E poi, dove li carichi 150 metri di 0.35 in un 3500?????
Post by Vittorix
si
Post by Totonno®
Se vuoi trainare a qualche tonnetto, che spesso si avvicina al kg di
peso, o a qualche lampuga, ti pare assai?
si, un 3500 va benissimo
Forse per i tonnetti si, per le lampughe, specie se si è alle prime
armi, non lo so.
Post by Vittorix
Post by Totonno®
Io con la cannetta da 6 lbs con l'8000 sotto ci pesco le aguglie da
innescare, ci vado a bolentino, ci traino seppie e tonnetti.
la cannetta da 6lb va accoppiata al massimo col 3500. l'unico pesce che
difficilmente ci prendi e' il leccione. ma non ci inneschi mica un
cefalo o una aguglia nel 3500
A me pare molto, ma molto, sottodimensionato il 3500.


Totonno
Vittorix
2011-03-09 00:54:17 UTC
Permalink
"Totonno®"
Post by Vittorix
"Totonno®"
Post by Totonno®
Post by Vittorix
Post by Totonno®
Comprati una cannetta da traina da 6 lbs alla quale aggiungerai un
mulinello fisso taglia 8000
un 8000! azz
Eccerto, se vuoi fare bolentino un 8000 ti pare esagerato?
Non so come peschiate o cosa intendete voi siculo/americani per bolentino,
ma dalle mie parti spesso consiste nel calare un piombo anche da 150 g e
poi tirarlo su, anche da 70/80 metri di profondità, con collanine di 6
pesci.
Ti giuro che questa estate il mio 7500 della shimano, quindi neanche tanto
scarso, ha penato non poco.
Figurati un 3500. E poi, dove li carichi 150 metri di 0.35 in un 3500?????
per il bolentino a 70/80m uso il 4500 con Power Pro 40lb, lo 0.35 non e' una
buona scelta a prescindere dal mulinello.

per il bolentino piu' superficiale entro i 15/20m il 3500 va benissimo pure
con lo 0.25
Post by Vittorix
si
Post by Totonno®
Se vuoi trainare a qualche tonnetto, che spesso si avvicina al kg di
peso, o a qualche lampuga, ti pare assai?
si, un 3500 va benissimo
Forse per i tonnetti si, per le lampughe, specie se si è alle prime armi,
non lo so.
ma quando mai, cosa vuoi che faccia una lampuga sotto i 2 kg da una canoa a
mare aperto
Post by Vittorix
Post by Totonno®
Io con la cannetta da 6 lbs con l'8000 sotto ci pesco le aguglie da
innescare, ci vado a bolentino, ci traino seppie e tonnetti.
la cannetta da 6lb va accoppiata al massimo col 3500. l'unico pesce che
difficilmente ci prendi e' il leccione. ma non ci inneschi mica un cefalo
o una aguglia nel 3500
A me pare molto, ma molto, sottodimensionato il 3500.
imparati a pesca' (cit)
--
ciao
Vittorix
Totonno®
2011-09-06 07:46:12 UTC
Permalink
Post by Vittorix
Post by Totonno®
Non so come peschiate o cosa intendete voi siculo/americani per
bolentino, ma dalle mie parti spesso consiste nel calare un piombo
anche da 150 g e poi tirarlo su, anche da 70/80 metri di profondità,
con collanine di 6 pesci.
Ti giuro che questa estate il mio 7500 della shimano, quindi neanche
tanto scarso, ha penato non poco.
Figurati un 3500. E poi, dove li carichi 150 metri di 0.35 in un 3500?????
per il bolentino a 70/80m uso il 4500 con Power Pro 40lb, lo 0.35 non e'
una buona scelta a prescindere dal mulinello.
per il bolentino piu' superficiale entro i 15/20m il 3500 va benissimo
pure con lo 0.25
Vix, il mio era un consiglio per una attrezzatura universale per chi è
alle prime armi.

PS: voglio vedere il tuo 4500 tirare collanine di 6 suri da 80 metri con
150 g di piombo.
Alla terza fa una brutta fine. Belive me.
Post by Vittorix
Post by Totonno®
Post by Vittorix
si
Post by Totonno®
Se vuoi trainare a qualche tonnetto, che spesso si avvicina al kg di
peso, o a qualche lampuga, ti pare assai?
si, un 3500 va benissimo
Forse per i tonnetti si, per le lampughe, specie se si è alle prime
armi, non lo so.
ma quando mai, cosa vuoi che faccia una lampuga sotto i 2 kg da una
canoa a mare aperto
Ah ah ah ah ah ah...niente niente.
Poi ne riparliamo quando ti capiterà.
Post by Vittorix
Post by Totonno®
Post by Vittorix
Post by Totonno®
Io con la cannetta da 6 lbs con l'8000 sotto ci pesco le aguglie da
innescare, ci vado a bolentino, ci traino seppie e tonnetti.
la cannetta da 6lb va accoppiata al massimo col 3500. l'unico pesce
che difficilmente ci prendi e' il leccione. ma non ci inneschi mica
un cefalo o una aguglia nel 3500
A me pare molto, ma molto, sottodimensionato il 3500.
imparati a pesca' (cit)
Non ascoltate i consigli di Vix. Il 3500 come il 4000 è
sottodimensionato per il bolentino, specie se hanno le manovelline stitiche.
Pigliatevi nu bell'8000, sentire a me, durerà di più e faticherete di meno.





Totonno

Marino
2011-03-04 13:53:58 UTC
Permalink
Post by Totonno®
Bolentino sotto costa, da fare ovviamente con la canna.
parliamone... tanto per cominciare, cos'è questo bolentino?
Post by Totonno®
Pesca alle seppie nel mese ott-nov (dalle mie parti)
non so nemmeno se serve la canna o cosa...
Post by Totonno®
Piccola traina a lampughe e tonnetti (set-ott dalle mie parti)
Comprati una cannetta da traina da 6 lbs
c'è niente di simile al lidl? (magari pilk e multi X significano
"traina"... ma ne dubito)
Post by Totonno®
alla quale aggiungerai un
mulinello fisso taglia 8000 (discreto, altrimenti dopo 3 uscite devi
ricomprartelo).
Si dice fisso perché?
Post by Totonno®
Che zone frequenti?
Per ora -come si può facilmente evincere dalla mia crassa ignoranza- non
frequento zone.
Comincerei comunque nelle zone del pontino laziale, in primavera, con le
prime uscite in kayak, che dovrei presumibilmente modificare per il
supporto della canna.
Post by Totonno®
Post by Marino
... non so nemmeno cosa significhino.
Totonno®
2011-03-04 14:31:41 UTC
Permalink
Post by Marino
Post by Totonno®
Bolentino sotto costa, da fare ovviamente con la canna.
parliamone... tanto per cominciare, cos'è questo bolentino?
Post by Totonno®
Pesca alle seppie nel mese ott-nov (dalle mie parti)
non so nemmeno se serve la canna o cosa...
Dal kayak devi usare sempre una canna con un mulinello, per evitare che
le spire di filo ti si attorciglino agli alluci.
Le seppie in quel periodo si pescano con un pesciolino finto che non
avrai problemi a reperire in qualsiasi negozio di attrezzatura sportiva.
La pesca si fa con una traina molto lenta a poche decine di metri da
riva. Butti l'artificiale a mare, gli dai una ventina dio metri di filo,
e inizi a trainare parallello alla spiaggia molto lenamente.
Post by Marino
Post by Totonno®
Piccola traina a lampughe e tonnetti (set-ott dalle mie parti)
Comprati una cannetta da traina da 6 lbs
c'è niente di simile al lidl? (magari pilk e multi X significano
"traina"... ma ne dubito)
No, puoi provare da decathlon, la canna deve essere corta e da 6 o al
max 12 lbs.
Post by Marino
Post by Totonno®
alla quale aggiungerai un
mulinello fisso taglia 8000 (discreto, altrimenti dopo 3 uscite devi
ricomprartelo).
Si dice fisso perché?
Perchè, perchè,perchè......perchè si chiama così e basta!!!!!
Di questo ne parliamo alla prossima lezione.
Post by Marino
Post by Totonno®
Che zone frequenti?
Per ora -come si può facilmente evincere dalla mia crassa ignoranza- non
frequento zone.
Comincerei comunque nelle zone del pontino laziale, in primavera, con le
prime uscite in kayak, che dovrei presumibilmente modificare per il
supporto della canna.
Io sto più giù, in Calabria.


PS: Il kayak è aperto o chiuso? Se è chiuso non è molto adatto alla pesca.

PS2: Sai almeno nuotare & pagaiare?



Totonno
Marino
2011-03-04 15:34:57 UTC
Permalink
Post by Totonno®
Dal kayak devi usare sempre una canna con un mulinello, per evitare che
le spire di filo ti si attorciglino agli alluci.
Le seppie in quel periodo si pescano con un pesciolino finto che non
avrai problemi a reperire in qualsiasi negozio di attrezzatura sportiva.
La pesca si fa con una traina molto lenta a poche decine di metri da
riva. Butti l'artificiale a mare, gli dai una ventina dio metri di filo,
e inizi a trainare parallello alla spiaggia molto lenamente.
Mulinello??? perchè ci sono canne anche senza?
comunque mi sembra di capire che mi serve intanto la canna da traina che
mi hai detto. E poi faccio tutto con quella. Anche le seppie... che
sembrerebbe fin qui la cosa più facile.
Post by Totonno®
PS: Il kayak è aperto o chiuso? Se è chiuso non è molto adatto alla pesca.
Sarebbe chiuso... ma ha un'ottima stabilità e comunque non sarebbe un
problema costruirne uno sempre chiuso ma già utilizzato per la pesca
almeno negli usa.
Post by Totonno®
PS2: Sai almeno nuotare & pagaiare?
Questo sì... a meno che non si debba fare le 2 cose nello stesso tempo,
naturalmente! ;)
Totonno®
2011-03-04 15:37:00 UTC
Permalink
Post by Marino
Post by Totonno®
PS: Il kayak è aperto o chiuso? Se è chiuso non è molto adatto alla pesca.
Sarebbe chiuso... ma ha un'ottima stabilità e comunque non sarebbe un
problema costruirne uno sempre chiuso ma già utilizzato per la pesca
almeno negli usa.
Non è questione di stabilità, ma di praticità.
In un kayak aperto è più facile muoversi, andare nei gavoni a prendere
la roba, etc etc etc....



Totonno
Lurk-1
2011-03-04 16:54:34 UTC
Permalink
Post by Marino
Mulinello??? perchè ci sono canne anche senza?
Vuoi dare un'occhiata quà che magari cominci a farti qualche idea?
http://www.pescareonline.it/archivio-tecniche.htm
Marino
2011-03-05 10:43:52 UTC
Permalink
Post by Totonno®
Dal kayak devi usare sempre una canna con un mulinello, per evitare che
le spire di filo ti si attorciglino agli alluci.
Non sarebbe possibile istallare un paio di mulinelli direttamente sul
ponte (sopra o sotto il pozzetto) *senza canna* e col filo a scorrere
verso poppa?
Non potrei giurarlo ma mi pare di aver visto una cosa del genere qualche
tempo fa.
Così eviterei il rischio fulmini, la canna, e avrei tutto davanti agli
occhi.
Vittorix
2011-03-05 14:36:53 UTC
Permalink
"Marino"
Post by Marino
Non sarebbe possibile istallare un paio di mulinelli direttamente sul
ponte (sopra o sotto il pozzetto) *senza canna* e col filo a scorrere
verso poppa?
LOL, prova e ci fai sapere
--
ciao
Vittorix
Lurk-1
2011-03-05 16:47:47 UTC
Permalink
Post by Marino
Non sarebbe possibile istallare un paio di mulinelli direttamente sul
ponte (sopra o sotto il pozzetto) *senza canna* e col filo a scorrere
verso poppa?
2 mulinelli, così mentre vai i 2 fili si annodano tra di loro bene-bene?

Come pensi di sentire le mangiate del pesce?
Aspetti che ti porti al largo come il leccione di Totonno?

Per recuperare il pesce ti metti a fare il tiro alla fune?
Lurk-1
2011-03-04 16:40:45 UTC
Permalink
Post by Marino
Si dice fisso perché?
Ci sono 2 tipi di mulinello.
A bobina fissa e a bobina rotante.
Quelli del Lidl sono a bobina fissa.
L'altro tipo per il momento lascialo stare.
Marino
2011-03-04 16:25:21 UTC
Permalink
Post by Totonno®
Comprati una cannetta da traina da 6 lbs alla quale aggiungerai un
mulinello fisso taglia 8000 (discreto, altrimenti dopo 3 uscite devi
ricomprartelo).
decatlon avrebbe questa:
http://tinyurl.com/6xafgu7
Loading...