Discussione:
Chi viene a pesca con me in liguria?
(troppo vecchio per rispondere)
Simona
2004-06-10 14:15:53 UTC
Permalink
Ciao,c'è qualcuno che passa dalle mie parti e sa pescare polpi con la plpara
dai moli,dalla barca,in immersione?ciao

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
f***@tin.it
2004-06-10 17:37:10 UTC
Permalink
Post by Simona
Ciao,c'è qualcuno che passa dalle mie parti e sa pescare polpi con la plpara
dai moli,dalla barca,in immersione?ciao
++++ Quali sono "le tue parti"?

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Simona
2004-06-11 13:50:15 UTC
Permalink
Post by Simona
Post by Simona
Ciao,c'è qualcuno che passa dalle mie parti e sa pescare polpi con la
plpara
Post by Simona
dai moli,dalla barca,in immersione?ciao
++++ Quali sono "le tue parti"?
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Imperia
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Luigi Liccardi
2004-06-12 09:56:12 UTC
Permalink
Io sono di Andora ma la pesca del polpo non mi piacce un granchè, per altre
pesce se ne può parlare!!!
Post by Simona
Post by Simona
Post by Simona
Ciao,c'è qualcuno che passa dalle mie parti e sa pescare polpi con la
plpara
Post by Simona
dai moli,dalla barca,in immersione?ciao
++++ Quali sono "le tue parti"?
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Imperia
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Vittorix
2004-06-11 22:00:56 UTC
Permalink
Post by Simona
Ciao,c'è qualcuno che passa dalle mie parti e sa pescare polpi con la
plpara dai moli,dalla barca,in immersione?ciao
se ti chiami Livia e sei di Boccadasse arrivo subito :)
--
ciao
Vittorix
The Old Vic
2004-06-12 16:10:41 UTC
Permalink
Post by Vittorix
se ti chiami Livia e sei di Boccadasse arrivo subito :)
"Per una mezzorata se ne stette a panza all'aria, senza mai staccare
lo sguardo dall'àrbolo. E più lo taliava, più l'ulivo gli si spiegava,
gli contava come il gioco del tempo l'avesse intortato, lacerato, come
l'acqua e il vento l'avessero anno appresso anno obbligato a pigliare
quella forma che non era capriccio o caso, ma conseguenza di
necessità."

Ciao, omonimo... ;-)

Vic AdS
Vittorix
2004-06-14 18:17:49 UTC
Permalink
Post by The Old Vic
Post by Vittorix
se ti chiami Livia e sei di Boccadasse arrivo subito :)
"Per una mezzorata se ne stette a panza all'aria, senza mai staccare
lo sguardo dall'àrbolo. E più lo taliava, più l'ulivo gli si spiegava,
gli contava come il gioco del tempo l'avesse intortato, lacerato, come
l'acqua e il vento l'avessero anno appresso anno obbligato a pigliare
quella forma che non era capriccio o caso, ma conseguenza di
necessità."
Dopo un tre quarti d'ora che avevano pigliato la strata che da Montelusa
portava a Palermo, e l'autista cacciava forte, il commissario principiò
a taliare quella parte di paesaggio della sua isola che più gli faceva
garbo.
«Ti piace davvero?» aveva domandato sbalordita Livia quando, qualche
anno avanti, l'aveva portata in quei paraggi.
Aride colline, quasi tumoli giganteschi, coperte solo di stoppie gialle
d'erba secca, abbandonate dalla mano dell'uomo per sopravvenute
sconfitte dovute alla siccità all'arsura o più semplicemente alla
stanchezza di un combattimento perso in partenza, di tanto in tanto
interrotte dal grigio di rocce a pinnacolo, assurdamente nate dal nulla
o forse piovute dall'alto, stalattiti o stalagmiti di quella fonda
grotta a cielo aperto ch'era la Sicilia. Le rare case, tutte di solo
pianoterra, dammùsi, cubi di pietre a secco, erano messe di sghembo,
quasi che avessero fortunosamente resistito a una violenta sgroppata
della terra che non voleva sentirsele sopra.
C'era sì qualche rara macchia di verde, ma non d'alberi o di colture,
bensì d'agavi, di spinasanta, di saggina, d'erba-spada, stenta,
impolverata, prossima anch'essa alla resa.
--
ciao
Vittorix\GLOM
The Old Vic
2004-06-15 09:24:54 UTC
Permalink
"Vittorix" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@uni-berlin.de...

"La persiana sbattè con violenza contro il muro e Montalbano di scatto
si susì a mezzo del letto, gli occhi sgriddrati dallo spavento,
persuaso, nel fumo del sonno che ancora l'avvolgeva, che qualcuno gli
avesse sparato. In un vìdiri e svìdiri il tempo era cangiato, un vento
freddo e umido faceva onde dalla scumazza gialligna, il cielo era
interamente coperto di nuvole che amminazzavano pioggia".


Vic AdS

Loading...