Post by AncosHo poco tempo, in spiaggia ci sono solo pescetti, e quindi vorrei
dedicarmi al rock fishing ed alla bolognese cazzuta; ho fatto
estrarre il numero ad un bambino raccattato per strada, e questa
settimana tocca alla bolognese.
aspetta qualche settimana e probabilmente ci andremo insieme! ^__^
Post by AncosVorrei sapere se è meglio comprare le pasture già pronte ed
integrarle con sardine fresche (da usare anche come esca sull'amo)
oppure farsi tutto in casa. In entrambi i casi, chi mi sa dire come
produrre le due schifosissime "pietanze"?.
dipende dalla tua buona volontà, purtroppo le pasture buone in negozio
da pesca sono solo quelle costose.
a volte quando avevo fretta passavo al negozio di pesca e mi prendevo un
secchio di sarda macinata e i bigattini, passavo dal panificio e mi
prendevo un kilo di sfincione e la mollica di pane, a pesca mischiavo
tutto in proporzione di circa 1/3 sarda 2/3 sfarinato, mezzo kg di
bigattini e via, pasturando a fondo a palle grosse all'inizio e poi
richiamando a pallette. poi pescavo coi bigattini o con i pezzettini di
sarda fresca (solo fresca!) aperta in due e tagliati a cubetto e
prendendo dal filetto con l'unghio (per i cefali, a cubetti sull'amo per
pesci a bocca larga come la spigola ). questo per cefali e saraghi va
bene, mentre se vuoi prendere spigole non devi usare assolutamente
pastura ma solo i bigattini o il gamberetto vivo o pesciolini vivi o la
sarda sola. mi hanno sempre detto che le spigole con la pastura
scappano, e in effetti non ne ho mai prese manco per sbaglio,
pasturando.
quando avevo più tempo e buona volontà macinavo le sarde a casa (una
cosa non proprio elementare come può sembrare), macinavo il pane, sale,
formaggio grattuggiato (caciocavallo) e quando arrivavo sul luogo
cercavo di procurarmi della sabbia del luogo.
un'altra cosa che mi piace tanto è la pastura a base di pane bianco duro
e sarda macinata e poi pescare con i fili di pane lunghi ripiegati
sull'amo (in certi negozi vendono il cosiddetto pane francese, ma anche
con certi pani comuni e con le grandiose fette di pan carrè si va
benissimo) o i pezzetti di sarda.
Post by AncosSe poi voleste anche consigliarmi quale paratura si addice meglio
alla pesca in schiuma con tocchetto di sardina ve ne sarei oltremodo
grato.
galleggiante rotondo a palletta da 2g, piombatura scalata raggruppando i
piombini se piccoli a 3 a 3, finale 0,12 ad alto carico di 1m (prova
ogni tanto un micropallino a 40cm dall'amo), amo 14/16 dipende dal
modello (io ti direi un bel 6315N Gamakatzu) comunque corto,
affilatissimo e leggero.
attento che saraghi e cefali puntano sotto tra le rocce, una volta ho
lavorato un sarago molto grosso e dopo un bel combattimento il bastardo
si è andato a cacciare tra gli scogli sotto di me, ma avevo molta meno
esperienza.
--
ciao
Vittorix