Discussione:
pulizia dischi e feltrini in bobina
(troppo vecchio per rispondere)
frabo
2006-10-26 13:12:15 UTC
Permalink
potete consigliarmi il miglior modo per la pulizia e la lubrificazione
ad arte dei dischi+feltrini in bobina? (entoh 4500)
io su consiglio di una persona di mia conoscenza ho eseguito quanto
segue:

ho smontato il tutto, ho asciugato per bene i feltrini, li ho poi
spruzzati di olio per armi e dopo averli fatti riposare un 2 minuti li
ho asciugati leggermente
ho poi pulito per bene i dischi in metallo
sul fondo dell'alloggio ho messo un velo di grasso mitchell
poi ad uno ad uno in sequenza come da schema ho riposto i vari dischi
interponendo tra l'uno e l'alttro un leggerissimo strato di grasso

ho rimontato il tutto, la resistenza della bobina a frizione aperta si
e' ridotta come io volevo, ma non quanto la bobina di ricambio dove non
ho eseguito alcuna manutenzione (trrattasi della stessa identica
bobina), c'e' sempre una certa resistenza alla rotazione anche a
frizione aperta.

grazie per ogni eventuale consiglio


frabo
giancarlo
2006-10-27 09:51:54 UTC
Permalink
Post by frabo
potete consigliarmi il miglior modo per la pulizia e la lubrificazione
ad arte dei dischi+feltrini in bobina? (entoh 4500)
io su consiglio di una persona di mia conoscenza ho eseguito quanto
ho smontato il tutto, ho asciugato per bene i feltrini, li ho poi
spruzzati di olio per armi e dopo averli fatti riposare un 2 minuti li
ho asciugati leggermente
ho poi pulito per bene i dischi in metallo
sul fondo dell'alloggio ho messo un velo di grasso mitchell
poi ad uno ad uno in sequenza come da schema ho riposto i vari dischi
interponendo tra l'uno e l'alttro un leggerissimo strato di grasso
ho rimontato il tutto, la resistenza della bobina a frizione aperta si
e' ridotta come io volevo, ma non quanto la bobina di ricambio dove non
ho eseguito alcuna manutenzione (trrattasi della stessa identica
bobina), c'e' sempre una certa resistenza alla rotazione anche a
frizione aperta.
grazie per ogni eventuale consiglio
frabo
PREMETTO CHE NON SONO UN ESPERTO MA NON HO MAI SENTITO PARLARE DI
MULINELLI CON FRIZIONE IN BAGNO D'OLIO.
SE FOSSI IN TE CERCHEREI UN MANUALE DI USO E MANUTENZIONE PRIMA DI
TROVARMI A CONFRONTO CON QUALCHE PESCIONE COL MULINELLO SFRIZIONATO.
CIAO
Andrew Next
2006-10-27 10:29:08 UTC
Permalink
Post by frabo
potete consigliarmi il miglior modo per la pulizia e la lubrificazione
ad arte dei dischi+feltrini in bobina? (entoh 4500)
io su consiglio di una persona di mia conoscenza ho eseguito quanto
ho smontato il tutto, ho asciugato per bene i feltrini, li ho poi
spruzzati di olio per armi e dopo averli fatti riposare un 2 minuti li
ho asciugati leggermente
ho poi pulito per bene i dischi in metallo
sul fondo dell'alloggio ho messo un velo di grasso mitchell
poi ad uno ad uno in sequenza come da schema ho riposto i vari dischi
interponendo tra l'uno e l'alttro un leggerissimo strato di grasso
ho rimontato il tutto, la resistenza della bobina a frizione aperta si
e' ridotta come io volevo, ma non quanto la bobina di ricambio dove non
ho eseguito alcuna manutenzione (trrattasi della stessa identica
bobina), c'e' sempre una certa resistenza alla rotazione anche a
frizione aperta.
grazie per ogni eventuale consiglio
Frizione sinonimo di Attrito e contrario di "lubrificato".

Lubrificando la frizione, di fatto, ne hai ridotto (o annullato del tutto)
la funzionalita'.

Togli i dischi lubrificati e sostituiscili con dischi puliti e se proprio
non ti garba che la frizione abbia un po' di attrito anche quando e' aperta
(attrito che e' trascurabile quando la preda e' allamata: prova a legare un
peso da 200gr e sappimi dire) stendi un velo d'olio sul mozzo, non sui
dischi.

A scuola guida spiegano molto bene cos'e' la frizione, a cosa serve e
perche' NON ci deve finire l'olio sopra.
Si lo so che quella della macchina e' piu' grossa, ma il principio e' il
medesimo.
Post by frabo
A<
frabo
2006-10-27 11:20:25 UTC
Permalink
Post by Andrew Next
A scuola guida spiegano molto bene cos'e' la frizione, a cosa serve e
perche' NON ci deve finire l'olio sopra.
Si lo so che quella della macchina e' piu' grossa, ma il principio e' il
medesimo.
raga aspettate ma io mi riferisco alla serie di feltrini alternati a
dischetti in metallo che stanno nella bobina (quelli che vengono fuori
dalla bobina rimuovendo il ferretto pentagonale), non ai dischi della
frizione nel corpo del mulinello, forse sono confuso....

grazie ancora
popcorn "remove popcorn to reply"
2006-10-30 11:21:51 UTC
Permalink
Post by frabo
Post by Andrew Next
A scuola guida spiegano molto bene cos'e' la frizione, a cosa serve e
perche' NON ci deve finire l'olio sopra.
Si lo so che quella della macchina e' piu' grossa, ma il principio e' il
medesimo.
raga aspettate ma io mi riferisco alla serie di feltrini alternati a
dischetti in metallo che stanno nella bobina (quelli che vengono fuori
dalla bobina rimuovendo il ferretto pentagonale), non ai dischi della
frizione nel corpo del mulinello, forse sono confuso....
grazie ancora
Non ho capito se si tratta di un mulinello "bait runner".. ovvero a doppia
frizione....
per i dischetti della bobina fai così.. qualsiasi mulinello sia.

Rismonta tutto... pulisci i dischetti in metallo con un panno... e i
feltrini con petrolio bianco,
sgrassa bene anche l'alloggiamento della frizione nella bobina;
quando i feltrini sono asciugati bene (disponili su uno scottex... e premili
con le dita), rimonta tutto.. senza ne grasso ne olio.
Lascia la frizione serrata per un giorno.. o anche meno... in modo da
addossare i dischi e far fuoriuscire eventuali tracce di petrolio rimaste..
Poi aprila e prova...

Ricorda che meno sostanze oleose e vischiose avrai all'esterno dei mulinelli
e meno sabbia si accumulerà, compresi i dischi della frizione.
Ricorda inoltre di lasciare la frizione sempre APERTA quando metti a riposo
i mulinelli.

saluti
Poppy
CA
frabo
2006-10-30 20:46:25 UTC
Permalink
Post by popcorn "remove popcorn to reply"
Ricorda che meno sostanze oleose e vischiose avrai all'esterno dei mulinelli
e meno sabbia si accumulerà, compresi i dischi della frizione.
Ricorda inoltre di lasciare la frizione sempre APERTA quando metti a riposo
i mulinelli.
grazie moltissime per i consigli, va bene usare la benzina per zippo
no?
poi vorrei chiederti se e' consigliabile mettere un leggerissimo strato
di grasso sul fondo del "cilindretto" in bobina , per capirci quello
che ospita i dischi.

saluti e tnx

frabo
popcorn "remove popcorn to reply"
2006-11-02 21:35:25 UTC
Permalink
Post by frabo
grazie moltissime per i consigli, va bene usare la benzina per zippo
no?
va benissimo... io ti ho scritto "petrolio bianco"... cosa pensi che sia la
benzina dello zippo??
solo che a differenza del petrolio bianco lampante costa un botto (BUM)!
Post by frabo
poi vorrei chiederti se e' consigliabile mettere un leggerissimo strato
di grasso sul fondo del "cilindretto" in bobina , per capirci quello
che ospita i dischi.
consigliabile non lo è.. ma se ti fa sentire più tranquillo fallo pure!

saluti
Poppy
CA


saluti e tnx

frabo

Loading...