Giorgio Gallo
2004-07-28 13:42:55 UTC
27/07/2004
Lago di Telese provincia di Caserta
dalle ore 16 alle 22 circa
a pelo d'acqua salmonidi (credo trote) dai 30cm in su (enormi) che spesso
mordicchiavano le foglie delle canne (le piante) e le scrollavano verso il
basso; tinche da poco ripopolate, carpe da poco ripopolate, anguille barbi e
cavedani... l'inizio sembra mooolto invitante...
prima canna= pesca a fondo con pasturatore + pasturazione, esche usate =
mais, pasture varie e alla fine incazzato camole e bigattini (vietati tra
l'altro ma ero nero come il carbone e volevo vedere se almeno magnavano
quelle figlie di...), risultato = nemmeno una toccata, esca intatta per ore
ed ore
seconda canna = a galeggiante proprio sopra le bestie, montatura extra
sottile, qualsiasi esca, risultato = nemmeno una toccata, esca intatta per
ore ed ore (manco una alborella che tra l'altro c'erano eccome)
seconda canna rimontata con vari artificiali di tutte le dimensioni a
spinning sopra le bestie (che sembravano tutte prese da quei caxxo di rami e
non se ne curavano proprio del rotante o di qualsiasi altro essere
strisciante o vegetale... non si spaventavano nemmeno!!!!), risultato = 2
rami e qualche ninfea
qualcuno sa darmi una spiegazione?
Ho sbagliato qualcosa o capitano giornate così anche per laghi strapopolati?
Da premettere che ieri NESSUNO ha preso niente, alcuni gia dalla mattina.
bo???
Giorgio
Lago di Telese provincia di Caserta
dalle ore 16 alle 22 circa
a pelo d'acqua salmonidi (credo trote) dai 30cm in su (enormi) che spesso
mordicchiavano le foglie delle canne (le piante) e le scrollavano verso il
basso; tinche da poco ripopolate, carpe da poco ripopolate, anguille barbi e
cavedani... l'inizio sembra mooolto invitante...
prima canna= pesca a fondo con pasturatore + pasturazione, esche usate =
mais, pasture varie e alla fine incazzato camole e bigattini (vietati tra
l'altro ma ero nero come il carbone e volevo vedere se almeno magnavano
quelle figlie di...), risultato = nemmeno una toccata, esca intatta per ore
ed ore
seconda canna = a galeggiante proprio sopra le bestie, montatura extra
sottile, qualsiasi esca, risultato = nemmeno una toccata, esca intatta per
ore ed ore (manco una alborella che tra l'altro c'erano eccome)
seconda canna rimontata con vari artificiali di tutte le dimensioni a
spinning sopra le bestie (che sembravano tutte prese da quei caxxo di rami e
non se ne curavano proprio del rotante o di qualsiasi altro essere
strisciante o vegetale... non si spaventavano nemmeno!!!!), risultato = 2
rami e qualche ninfea
qualcuno sa darmi una spiegazione?
Ho sbagliato qualcosa o capitano giornate così anche per laghi strapopolati?
Da premettere che ieri NESSUNO ha preso niente, alcuni gia dalla mattina.
bo???
Giorgio