Discussione:
REPORT Spinning LUNGO Castel Gandolfo 19/10/03
(troppo vecchio per rispondere)
Giovanni De Angelis - www.mrguru.net
2003-10-20 18:31:09 UTC
Permalink
Domenica 19 mi sono recato insieme al mio compagno di pesca a fare una
puntata a spinning presso il lago di Castel Gandolfo (RM).
Finalmente con mia grande gioia domenica mattina il cielo si era abbastanza
aperto, così dopo aver rinunciato alla pescata del sabato per via del
diluvio, ci incamminiamo verso il lago.
Arrivati davanti al CONI parcheggiamo e scendiamo.
Il tempo di montare la canna e attaccare un bel vermone su un amo con testa
piombata e incominciamo la pesca verso le 9.30 del mattino.
Mi rendo subito conto che lo specchio d'acqua non è per nulla tranquillo
data l'attività dei bass resa evidente da saltelli di pescetti e qualke
acrobazia dei boccaloni.
Incomincio la pesca ma per + di un'ora nulla !
Lancio persino dove ho visto saltare ma niente da fare, i boccaloni sembrano
sdegnare il mio artificiale.
Ci ho provato con falcetti di piccole, medie e grandi dimensioni, a coda
lunga e di colori diversi ma di attacchi nemmeno l'ombra. Poco importava in
quanto ancora erano le 10.30 del mattino e dopo aver fatto un bel pezzo di
spiaggetta nei pressi del CONI decidiamo di cambiare posto.
Così rimontiamo in macchina e ci spostiamo sul lato LAGO di fronte al
laghetto
sportivo.
Continuo col mio vermone per un altro quarto d'ora e visto gli scarsi
risultati decido di sfoderare l'artificiale nuovo di zecca comprato il
venerdì prima.
Allora monto il bel minnow floating e riprendo la pesca.
Sono le 11 e mi appresto ad effettuare il primo lancio con il nuovo
pescetto.
Lo lascio lì, inerme, per circa 3 secondi, poi recupero un pò della pancia
del filo senza spostare l'artificiale, aspetto altri 5 secondi e incomincio
a recuperare molto lentamente, l'artificiale incomincia ad immergersi per
circa 5 cm sotto il pelo dell'acqua quando ad un certo punto vedo una
freccia
argentea corrergli incontro e ...................SCROSCH !!!!
BINGO MI E' VENUTO UN SORRISO A 25000 DENTI !!!
E' un bass di 35 cm, finalmete il primo della giornata, incomincia una breve
lotta fatta di salti e testate ma non può scapparmi ce l'ho in pugno, lo
salpo, è stupendo e mi ha regalato un'emozione stupenda !
Era la prima volta che pescavo con un floating e non avevo mai visto un
attacco in superficie, è stato magnifico e la cosa bella è che me lo sono
gustato benissimo in quanto l'acqua era limpidissima !
Ma le emozioni non sono finite.
Continuo la peca e mi sposto un 7 metri + avanti.
Dopo circa tre lanci perlustrativi a vuoto arriva il secondo bass, stessa
tecnica, stessa reazione del bass.
Stavolte le dimensioni sono + ridotte, circa 25 cm.
Continuo a pescare spostandomi nella stessa direzione di prima ma nulla da
fare, molti posti in cui vorrei lanciare il mio pescetto sono occupati da
altri pescatori che cercavano di insidiare i grossi amur del lago.
Circa un 45 minuti + tardi lo spinner bait del mio compagno subisce un
grosso attacco, la canna si flette all'ennesima potenza ma la lotta dura
pochissimo e il filo dello 0.18 torna tranciato, che sia stato un luccio ??
Così dopo aver discusso per 10 minuti sul pesce pensiamo che forse il filo
che aveva in bobbina era un pò rovinato visto che erano un pò di anni che
stava lì ed escludiamo l'attacco di un luccio di cui io ho sempre saputo
essere una leggenda da un pò di anni in quel lago. Mai visto un pescatore
tirarne fuori uno sebbene una volta ce ne erano di sicuro.
Bene, il mio Amico decide di continuare ancora un pò in quella direzione
mentre io torno indietro sperando di poter lanciare nei posti in cui non
avevo potuto.
La pesca continua e ritorno nel punto del secondo bass. Poco prima di
lanciare mi vedo un piccolo pesce saltare in mezzo a due banchi di alghe e
mi dico:
"QUI PREDATORE CI COVA !"
Così senza pensarci su due volte sparo propio il minnow a due metri + su di
quel sentierino in mezzo alle alghe.
Il pescetto ci passa proprio in mezzo ma niente, nessun movimento, quando
ormai a 2 metri dalla riva e a circa un metro dopo essere passato in mezzo
ai due banchi la canna mi si flette come se avessi lì per lì incagliato e
subito dopo inziano le testate. Non riesco a capire in cosa mi sia
imbattuto, il pesce tirava in modo violento ma poco acrobatico, andava in
direzioni precise, dopo 2 minuti in cui il predatore ha giocato il tutto per
tutto, riesco a portarlo a riva, il dorso era scuro e i fianchi argentati
allora a prima vista ho pensato a una trota ma con mio grande stupore e
immensa gioia mi sono reso conto di aver preso qualcosa che sognavo di
prendere da anni, non ci ero mai riuscito e tantomeno speravo e pensavo di
prenderne uno in quel lago ebbene il bel pesce di una lunghezza di 45 cm era
un Luccio !!!!
Soddisfatto ormai della pesca, dopo un quarto d'ora ce ne siamo andati a
festeggiare con bel panino con la porchetta !!!
Ehhhhhhn che pescata !!!!
Davvero una bella giornata la ricorderò per sempre + che altro lo stupendo
incontro con quel pesce !!!
Da oggi posso dire di aver visto un Pescatore prendere un Luccio in quel
Lago :))

Love & Fish
Giovanni

------------
Giovanni De Angelis WebMaster & Designer
IT - Italy (Rome)
hOmE www.mrguru.net
ICQ° 173723790
Lando
2003-10-20 18:36:42 UTC
Permalink
On Mon, 20 Oct 2003 18:31:09 GMT, "Giovanni De Angelis -
Post by Giovanni De Angelis - www.mrguru.net
un Luccio !!!!
Soddisfatto ormai della pesca, dopo un quarto d'ora ce ne siamo andati a
festeggiare con bel panino con la porchetta !!!
Ehhhhhhn che pescata !!!!
Davvero una bella giornata la ricorderò per sempre + che altro lo stupendo
incontro con quel pesce !!!
Da oggi posso dire di aver visto un Pescatore prendere un Luccio in quel
Lago :))
Love & Fish
Giovanni
------------
Giovanni De Angelis WebMaster & Designer
IT - Italy (Rome)
hOmE www.mrguru.net
ICQ° 173723790
mai dire mai! io vivo nella speranza di beccare una marmorata in
ticino basso...tutti dicono che non ce n'è, ma una scampata ci sarà
pure...oltretutto pescare con un obiettivo difficile rende le cose
molto più interessanti!
Giovanni De Angelis - www.mrguru.net
2003-10-20 21:43:00 UTC
Permalink
Post by Lando
pure...oltretutto pescare con un obiettivo difficile rende le cose
molto più interessanti!
Parole Sacrosante !

Giovanni
------------
Giovanni De Angelis WebMaster & Designer
IT - Italy (Rome)
hOmE www.mrguru.net
ICQ° 173723790
RobinHood
2003-10-20 20:44:39 UTC
Permalink
On Mon, 20 Oct 2003 18:31:09 GMT, "Giovanni De Angelis -
Post by Giovanni De Angelis - www.mrguru.net
"QUI PREDATORE CI COVA !"
Così senza pensarci su due volte sparo propio il minnow a due metri + su di
quel sentierino in mezzo alle alghe.
Il pescetto ci passa proprio in mezzo ma niente, nessun movimento, quando
ormai a 2 metri dalla riva e a circa un metro dopo essere passato in mezzo
ai due banchi la canna mi si flette come se avessi lì per lì incagliato e
subito dopo inziano le testate. Non riesco a capire in cosa mi sia
imbattuto, il pesce tirava in modo violento ma poco acrobatico, andava in
direzioni precise, dopo 2 minuti in cui il predatore ha giocato il tutto per
tutto, riesco a portarlo a riva, il dorso era scuro e i fianchi argentati
allora a prima vista ho pensato a una trota ma con mio grande stupore e
immensa gioia mi sono reso conto di aver preso qualcosa che sognavo di
prendere da anni, non ci ero mai riuscito e tantomeno speravo e pensavo di
prenderne uno in quel lago ebbene il bel pesce di una lunghezza di 45 cm era
un Luccio !!!!
Soddisfatto ormai della pesca, dopo un quarto d'ora ce ne siamo andati a
festeggiare con bel panino con la porchetta !!!
Ehhhhhhn che pescata !!!!
Davvero una bella giornata la ricorderò per sempre + che altro lo stupendo
incontro con quel pesce !!!
Da oggi posso dire di aver visto un Pescatore prendere un Luccio in quel
Lago :))
un bel report
il lago d albano era molto bello
dovevi conoscerlo anni fa.
sono contento di sapere che hai catturato un luccio
una rarita per quel lago.....

spero che gli hai ridato la liberta
un saluto
e complimenti della bellissima domenica
-
o==[[:::::::::::::::::> RobinHood <:::::::::::::::::]]==o
Aber Rock
2003-10-20 21:13:22 UTC
Permalink
Post by RobinHood
spero che gli hai ridato la liberta
un saluto
e complimenti della bellissima domenica
Insomma, devo farmi la licenza?
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
RobinHood
2003-10-21 08:29:40 UTC
Permalink
On Mon, 20 Oct 2003 21:13:22 +0000 (UTC), "Aber Rock"
Post by Aber Rock
Post by RobinHood
spero che gli hai ridato la liberta
un saluto
e complimenti della bellissima domenica
Insomma, devo farmi la licenza?
ma come,
io che dopo un onorato servizio
di ben 20 anni di pesca in acqua interne mi converto al mare
tu che fai?
ti fai la licenza ... e Noooo e......

albano e' stato la mia palestra di pesca
ciandavo con la corriera e con la seggiovia che una volta era
funzionante.
poi mi feci il motorino e tutti i pomeriggi a pesca..
erono altri tempi, mi spiace vedere quel lago oggi,ù
in quelle condizioni....
senza acqua.....
-
o==[[:::::::::::::::::> RobinHood <:::::::::::::::::]]==o
Giovanni De Angelis - www.mrguru.net
2003-10-20 21:42:01 UTC
Permalink
Post by RobinHood
spero che gli hai ridato la liberta
un saluto
Pinne tutte in acqua !!
Post by RobinHood
e complimenti della bellissima domenica
Grazie :) mi sono veramente divertito !

Cmq ho saputo da un mio amico che fa immersioni in quel lago che a quanto
pare i lucci sono ricomparsi !
Che abbiano fatto un ripopolamento ultimamente ?
Speriamo !
Devo dire oltretutto che quel lago si conserva molto bene per essere a due
passi da roma inoltre ci vivono trote di dimensioni di 40 cm (ne ho presa
una un pò di tempo fa col verme) ciò a dimostrare il fatto che l'acqua deve
essere pulita e ben ossigenata, insomma una nonna di quelle dimensioni
doveva stare lì da un pò di annetti credo per arrivare a quella misura !
Giovanni

------------
Giovanni De Angelis WebMaster & Designer
IT - Italy (Rome)
hOmE www.mrguru.net
ICQ° 173723790
RobinHood
2003-10-21 08:36:46 UTC
Permalink
On Mon, 20 Oct 2003 21:42:01 GMT, "Giovanni De Angelis -
Post by Giovanni De Angelis - www.mrguru.net
Post by RobinHood
spero che gli hai ridato la liberta
un saluto
Pinne tutte in acqua !!
Post by RobinHood
e complimenti della bellissima domenica
Grazie :) mi sono veramente divertito !
Cmq ho saputo da un mio amico che fa immersioni in quel lago che a quanto
pare i lucci sono ricomparsi !
Che abbiano fatto un ripopolamento ultimamente ?
Speriamo !
Devo dire oltretutto che quel lago si conserva molto bene per essere a due
passi da roma inoltre ci vivono trote di dimensioni di 40 cm (ne ho presa
una un pò di tempo fa col verme) ciò a dimostrare il fatto che l'acqua deve
essere pulita e ben ossigenata, insomma una nonna di quelle dimensioni
doveva stare lì da un pò di annetti credo per arrivare a quella misura !
Giovanni
era una trota di lago o iridea
nel periodo dell'apertura a trota
vengono immesse in quantita'

cmq le trote di lago ci sono sempre state
i lucci erano metrici
e anche i barbi canini e i cafali di lago l'abitavano
i persici reali e i boccaloni erono meno onnipresenti
e molt tinche e carpe e amur pascolavano liberamente fischiettando
nel periodo riproduttivo, e gl AGONI dove li mettiamo...
e per non palrare del re del lago il SIG. CAVEDANO
il piu' sospettoso cavedano di tutti gli emissari, stagni, fossi,
fiumi e laghi d'italia :-)

ma ora
con l'abassarsi del livello del lago sono
arrivati gli stabilimenti balneari ilvecchio porticciolo e un prato.
e i miei fantastici posti di pesca preferiti, compagni di mille e piu'
pescate, non esistono piu', e credimi e una soffernza ogn volta
che vado.....

p.s
sono stato a giugno/luglio
ho preso molti black con minnow affondante ^_^
zona emissario lato sin confine C.O.N.I

ciao
-

o==[[:::::::::::::::::> RobinHood <:::::::::::::::::]]==o
Giovanni De Angelis - www.mrguru.net
2003-10-21 10:49:11 UTC
Permalink
Il fatto che quel lago si stia prosciugando è proprio vero !!
Domenica mi è preso un colpo !
La situazione è veramente allarmante !
Il livello sarà sceso di almeno un metro rispetto all'anno scorso e non è
esagerazione !!!

La trota era una trota salmonata presa dopo il coni in direzione della
cabina elettrica ! Per pescare lì mi è venuta la gobba a causa degli alberi
spioventi e ho dato anche una culata immane sugli scogli ma ne è valsa la
pena !

Giovanni

------------
Giovanni De Angelis WebMaster & Designer
IT - Italy (Rome)
hOmE www.mrguru.net
ICQ° 173723790
J.T.Kirk
2003-10-21 10:43:58 UTC
Permalink
Post by Giovanni De Angelis - www.mrguru.net
Soddisfatto ormai della pesca, dopo un quarto d'ora ce ne siamo andati a
festeggiare con bel panino con la porchetta !!!
Ehhhhhhn che pescata !!!!
Davvero una bella giornata la ricorderò per sempre + che altro lo stupendo
incontro con quel pesce !!!
Da oggi posso dire di aver visto un Pescatore prendere un Luccio in quel
Lago :))
Bene bene io e te ci dobbiamo conoscere, pensa sono anni ed anni che vado a
pesca in tutti i laghi del Lazio e zone limitrofe, ma non sono mai andato al
lago di Castello, con tutto che da casa mia ci metto una ventina di minuti
ad arrivarci, me l'hanno sempre sconsigliato, troppe alghe, pochi posti, ed
alla fine mi sono sempre deciso di andare in altri posti, Salto, Turano,
Corbara, etc etc..... Ma letto il tuo post mi sono incuriosito e questa
volta convincerò io gli altri, dimmi dimmi qualche posticino!!!!
Giovanni De Angelis - www.mrguru.net
2003-10-21 11:08:30 UTC
Permalink
Post by J.T.Kirk
Bene bene io e te ci dobbiamo conoscere
Con molto piacere !
Post by J.T.Kirk
pensa sono anni ed anni che vado a pesca in tutti i laghi del Lazio e
zone limitrofe, > ma non sono mai andato al
Post by J.T.Kirk
lago di Castello, con tutto che da casa mia ci metto una ventina di minuti
ad arrivarci, me l'hanno sempre sconsigliato, troppe alghe, pochi posti, ed
alla fine mi sono sempre deciso di andare in altri posti, Salto, Turano,
Corbara, etc etc.....
Ahh come ti capisco !!
La situazione degli specchi d'acqua nel lazio è veramente critica, dire che
siamo sfigati è dir poco e i pochi specchi dove il pesce cè questo è
veramente apatico !
Post by J.T.Kirk
Ma letto il tuo post mi sono incuriosito e questa
volta convincerò io gli altri, dimmi dimmi qualche posticino!!!!
Allora per quanto riguarda Gandolfo, i tipi di pesca che puoi praticare sono
svariatissimi e cambiano a seconda delle stagioni !

Una cosa è certa è un posto che sconsiglierei a un neofita, troppe alghe e
soprattutto i pesci vanno invogliati molto a magiare!
Per quanto riguarda le taglie ti assicuro che in quel lago vivono veri e
propri mostri di tutte le specie.

Per quanto riguarda lo spinning ti consiglio il lato del CONI che si trova
andando a destra non appena usciti dalla galleria oppure il lato davanti al
laghetto sportivo che si trova andando a sinistra appena usciti dalla
galleria !

L'ideale per quel lago sarebbe avere una barca, in questo modo hai +
possibilità di effettuare catture degne di nota !
Gli artificiali vanno bene tutti ma a seconda della giornata e per quanto
riguarda il filo, con lo 0.18 non ho mai avuto problemi lì anche in caso di
incaglio con le alghe !

Love&Fish

Giovanni

------------
Giovanni De Angelis WebMaster & Designer
IT - Italy (Rome)
hOmE www.mrguru.net
ICQ° 173723790
Aber Rock
2003-10-21 11:17:06 UTC
Permalink
Post by Giovanni De Angelis - www.mrguru.net
Ahh come ti capisco !!
La situazione degli specchi d'acqua nel lazio è veramente critica, dire che
siamo sfigati è dir poco e i pochi specchi dove il pesce cè questo è
veramente apatico !
Basti dire che si scavano pozzi artesiani che arrivano oltre quota -500.

Pensa a quanto si sta abbassando la falda acquifera. Non il lago, la falda.
Giovanni De Angelis - www.mrguru.net
2003-10-21 11:59:23 UTC
Permalink
Post by Aber Rock
Basti dire che si scavano pozzi artesiani che arrivano oltre quota -500.
Pensa a quanto si sta abbassando la falda acquifera. Non il lago, la falda.
Oddio che pozzi ???
Non l'ho capita bene sta cosa ! Me la spiegheresti ?

------------
Giovanni De Angelis WebMaster & Designer
IT - Italy (Rome)
hOmE www.mrguru.net
ICQ° 173723790
Aber Rock
2003-10-21 12:25:05 UTC
Permalink
Post by Aber Rock
Post by Aber Rock
Basti dire che si scavano pozzi artesiani che arrivano oltre quota -500.
Pensa a quanto si sta abbassando la falda acquifera. Non il lago, la
falda.
Oddio che pozzi ???
Non l'ho capita bene sta cosa ! Me la spiegheresti ?
L'acqua che si usa per irrigare i campi, usi umani ed industriali viene
captata da pozzi artesiani, ovvero dei profondi buchi che arrivano alla
falda. Più acqua togli, più la falda si abbassa, e siccome l'acqua del lago
fa parte di un sistema idrogeologico, per il principio dei vasi comunicanti,
se togli da una parte, il livello scende ovunque.
RobinHood
2003-10-21 12:31:33 UTC
Permalink
Post by Aber Rock
Post by Giovanni De Angelis - www.mrguru.net
Ahh come ti capisco !!
La situazione degli specchi d'acqua nel lazio è veramente critica, dire
che
Post by Giovanni De Angelis - www.mrguru.net
siamo sfigati è dir poco e i pochi specchi dove il pesce cè questo è
veramente apatico !
Basti dire che si scavano pozzi artesiani che arrivano oltre quota -500.
Pensa a quanto si sta abbassando la falda acquifera. Non il lago, la falda.
il problema e che i comuni limitrofi
se SUGANO tutta l'acqua per l'irrigazione
l'emissario e' chiuso da anni il quale apportava
un discreta quantita di acqua nel lago.

gli elicotteri CANADAIR nel periodo estivo
portavo via quantita' di acqua per gliincendo impressionanti...

il lago in 10 anni si e' abbassato di oltre 15 metri.

-

o==[[:::::::::::::::::> RobinHood <:::::::::::::::::]]==o
Aber Rock
2003-10-21 12:44:03 UTC
Permalink
Post by RobinHood
gli elicotteri CANADAIR nel periodo estivo
portavo via quantita' di acqua per gliincendo impressionanti...
il lago in 10 anni si e' abbassato di oltre 15 metri.
Robin ti voglio bene, ma se me venghi a raccontà che se lo sò sugato i
Canadèr te pisto.
RobinHood
2003-10-21 13:56:20 UTC
Permalink
Post by Aber Rock
Post by RobinHood
gli elicotteri CANADAIR nel periodo estivo
portavo via quantita' di acqua per gliincendo impressionanti...
il lago in 10 anni si e' abbassato di oltre 15 metri.
Robin ti voglio bene, ma se me venghi a raccontà che se lo sò sugato i
Canadèr te pisto.
dei canader non e mia la fonte
ma da un giornale che lamentava un abassamento del livello
cmq e vero nei periodi di incendi e assaltato dai medesimi..

ovviamente la natura del SUGAMENTO e'
diversa :-)

-
o==[[:::::::::::::::::> RobinHood <:::::::::::::::::]]==o
Aber Rock
2003-10-21 14:35:20 UTC
Permalink
Post by RobinHood
Post by Aber Rock
Robin ti voglio bene, ma se me venghi a raccontà che se lo sò sugato i
Canadèr te pisto.
dei canader non e mia la fonte
ma da un giornale che lamentava un abassamento del livello
cmq e vero nei periodi di incendi e assaltato dai medesimi..
Che si dica a gran voce: ai lavori forzati il fantasioso articolista!
Post by RobinHood
ovviamente la natura del SUGAMENTO e'
diversa :-)
Eh si, sò bbòne le fragole de Nemi, eh?

Loading...