Giovanni De Angelis - www.mrguru.net
2003-10-20 18:31:09 UTC
Domenica 19 mi sono recato insieme al mio compagno di pesca a fare una
puntata a spinning presso il lago di Castel Gandolfo (RM).
Finalmente con mia grande gioia domenica mattina il cielo si era abbastanza
aperto, così dopo aver rinunciato alla pescata del sabato per via del
diluvio, ci incamminiamo verso il lago.
Arrivati davanti al CONI parcheggiamo e scendiamo.
Il tempo di montare la canna e attaccare un bel vermone su un amo con testa
piombata e incominciamo la pesca verso le 9.30 del mattino.
Mi rendo subito conto che lo specchio d'acqua non è per nulla tranquillo
data l'attività dei bass resa evidente da saltelli di pescetti e qualke
acrobazia dei boccaloni.
Incomincio la pesca ma per + di un'ora nulla !
Lancio persino dove ho visto saltare ma niente da fare, i boccaloni sembrano
sdegnare il mio artificiale.
Ci ho provato con falcetti di piccole, medie e grandi dimensioni, a coda
lunga e di colori diversi ma di attacchi nemmeno l'ombra. Poco importava in
quanto ancora erano le 10.30 del mattino e dopo aver fatto un bel pezzo di
spiaggetta nei pressi del CONI decidiamo di cambiare posto.
Così rimontiamo in macchina e ci spostiamo sul lato LAGO di fronte al
laghetto
sportivo.
Continuo col mio vermone per un altro quarto d'ora e visto gli scarsi
risultati decido di sfoderare l'artificiale nuovo di zecca comprato il
venerdì prima.
Allora monto il bel minnow floating e riprendo la pesca.
Sono le 11 e mi appresto ad effettuare il primo lancio con il nuovo
pescetto.
Lo lascio lì, inerme, per circa 3 secondi, poi recupero un pò della pancia
del filo senza spostare l'artificiale, aspetto altri 5 secondi e incomincio
a recuperare molto lentamente, l'artificiale incomincia ad immergersi per
circa 5 cm sotto il pelo dell'acqua quando ad un certo punto vedo una
freccia
argentea corrergli incontro e ...................SCROSCH !!!!
BINGO MI E' VENUTO UN SORRISO A 25000 DENTI !!!
E' un bass di 35 cm, finalmete il primo della giornata, incomincia una breve
lotta fatta di salti e testate ma non può scapparmi ce l'ho in pugno, lo
salpo, è stupendo e mi ha regalato un'emozione stupenda !
Era la prima volta che pescavo con un floating e non avevo mai visto un
attacco in superficie, è stato magnifico e la cosa bella è che me lo sono
gustato benissimo in quanto l'acqua era limpidissima !
Ma le emozioni non sono finite.
Continuo la peca e mi sposto un 7 metri + avanti.
Dopo circa tre lanci perlustrativi a vuoto arriva il secondo bass, stessa
tecnica, stessa reazione del bass.
Stavolte le dimensioni sono + ridotte, circa 25 cm.
Continuo a pescare spostandomi nella stessa direzione di prima ma nulla da
fare, molti posti in cui vorrei lanciare il mio pescetto sono occupati da
altri pescatori che cercavano di insidiare i grossi amur del lago.
Circa un 45 minuti + tardi lo spinner bait del mio compagno subisce un
grosso attacco, la canna si flette all'ennesima potenza ma la lotta dura
pochissimo e il filo dello 0.18 torna tranciato, che sia stato un luccio ??
Così dopo aver discusso per 10 minuti sul pesce pensiamo che forse il filo
che aveva in bobbina era un pò rovinato visto che erano un pò di anni che
stava lì ed escludiamo l'attacco di un luccio di cui io ho sempre saputo
essere una leggenda da un pò di anni in quel lago. Mai visto un pescatore
tirarne fuori uno sebbene una volta ce ne erano di sicuro.
Bene, il mio Amico decide di continuare ancora un pò in quella direzione
mentre io torno indietro sperando di poter lanciare nei posti in cui non
avevo potuto.
La pesca continua e ritorno nel punto del secondo bass. Poco prima di
lanciare mi vedo un piccolo pesce saltare in mezzo a due banchi di alghe e
mi dico:
"QUI PREDATORE CI COVA !"
Così senza pensarci su due volte sparo propio il minnow a due metri + su di
quel sentierino in mezzo alle alghe.
Il pescetto ci passa proprio in mezzo ma niente, nessun movimento, quando
ormai a 2 metri dalla riva e a circa un metro dopo essere passato in mezzo
ai due banchi la canna mi si flette come se avessi lì per lì incagliato e
subito dopo inziano le testate. Non riesco a capire in cosa mi sia
imbattuto, il pesce tirava in modo violento ma poco acrobatico, andava in
direzioni precise, dopo 2 minuti in cui il predatore ha giocato il tutto per
tutto, riesco a portarlo a riva, il dorso era scuro e i fianchi argentati
allora a prima vista ho pensato a una trota ma con mio grande stupore e
immensa gioia mi sono reso conto di aver preso qualcosa che sognavo di
prendere da anni, non ci ero mai riuscito e tantomeno speravo e pensavo di
prenderne uno in quel lago ebbene il bel pesce di una lunghezza di 45 cm era
un Luccio !!!!
Soddisfatto ormai della pesca, dopo un quarto d'ora ce ne siamo andati a
festeggiare con bel panino con la porchetta !!!
Ehhhhhhn che pescata !!!!
Davvero una bella giornata la ricorderò per sempre + che altro lo stupendo
incontro con quel pesce !!!
Da oggi posso dire di aver visto un Pescatore prendere un Luccio in quel
Lago :))
Love & Fish
Giovanni
------------
Giovanni De Angelis WebMaster & Designer
IT - Italy (Rome)
hOmE www.mrguru.net
ICQ° 173723790
puntata a spinning presso il lago di Castel Gandolfo (RM).
Finalmente con mia grande gioia domenica mattina il cielo si era abbastanza
aperto, così dopo aver rinunciato alla pescata del sabato per via del
diluvio, ci incamminiamo verso il lago.
Arrivati davanti al CONI parcheggiamo e scendiamo.
Il tempo di montare la canna e attaccare un bel vermone su un amo con testa
piombata e incominciamo la pesca verso le 9.30 del mattino.
Mi rendo subito conto che lo specchio d'acqua non è per nulla tranquillo
data l'attività dei bass resa evidente da saltelli di pescetti e qualke
acrobazia dei boccaloni.
Incomincio la pesca ma per + di un'ora nulla !
Lancio persino dove ho visto saltare ma niente da fare, i boccaloni sembrano
sdegnare il mio artificiale.
Ci ho provato con falcetti di piccole, medie e grandi dimensioni, a coda
lunga e di colori diversi ma di attacchi nemmeno l'ombra. Poco importava in
quanto ancora erano le 10.30 del mattino e dopo aver fatto un bel pezzo di
spiaggetta nei pressi del CONI decidiamo di cambiare posto.
Così rimontiamo in macchina e ci spostiamo sul lato LAGO di fronte al
laghetto
sportivo.
Continuo col mio vermone per un altro quarto d'ora e visto gli scarsi
risultati decido di sfoderare l'artificiale nuovo di zecca comprato il
venerdì prima.
Allora monto il bel minnow floating e riprendo la pesca.
Sono le 11 e mi appresto ad effettuare il primo lancio con il nuovo
pescetto.
Lo lascio lì, inerme, per circa 3 secondi, poi recupero un pò della pancia
del filo senza spostare l'artificiale, aspetto altri 5 secondi e incomincio
a recuperare molto lentamente, l'artificiale incomincia ad immergersi per
circa 5 cm sotto il pelo dell'acqua quando ad un certo punto vedo una
freccia
argentea corrergli incontro e ...................SCROSCH !!!!
BINGO MI E' VENUTO UN SORRISO A 25000 DENTI !!!
E' un bass di 35 cm, finalmete il primo della giornata, incomincia una breve
lotta fatta di salti e testate ma non può scapparmi ce l'ho in pugno, lo
salpo, è stupendo e mi ha regalato un'emozione stupenda !
Era la prima volta che pescavo con un floating e non avevo mai visto un
attacco in superficie, è stato magnifico e la cosa bella è che me lo sono
gustato benissimo in quanto l'acqua era limpidissima !
Ma le emozioni non sono finite.
Continuo la peca e mi sposto un 7 metri + avanti.
Dopo circa tre lanci perlustrativi a vuoto arriva il secondo bass, stessa
tecnica, stessa reazione del bass.
Stavolte le dimensioni sono + ridotte, circa 25 cm.
Continuo a pescare spostandomi nella stessa direzione di prima ma nulla da
fare, molti posti in cui vorrei lanciare il mio pescetto sono occupati da
altri pescatori che cercavano di insidiare i grossi amur del lago.
Circa un 45 minuti + tardi lo spinner bait del mio compagno subisce un
grosso attacco, la canna si flette all'ennesima potenza ma la lotta dura
pochissimo e il filo dello 0.18 torna tranciato, che sia stato un luccio ??
Così dopo aver discusso per 10 minuti sul pesce pensiamo che forse il filo
che aveva in bobbina era un pò rovinato visto che erano un pò di anni che
stava lì ed escludiamo l'attacco di un luccio di cui io ho sempre saputo
essere una leggenda da un pò di anni in quel lago. Mai visto un pescatore
tirarne fuori uno sebbene una volta ce ne erano di sicuro.
Bene, il mio Amico decide di continuare ancora un pò in quella direzione
mentre io torno indietro sperando di poter lanciare nei posti in cui non
avevo potuto.
La pesca continua e ritorno nel punto del secondo bass. Poco prima di
lanciare mi vedo un piccolo pesce saltare in mezzo a due banchi di alghe e
mi dico:
"QUI PREDATORE CI COVA !"
Così senza pensarci su due volte sparo propio il minnow a due metri + su di
quel sentierino in mezzo alle alghe.
Il pescetto ci passa proprio in mezzo ma niente, nessun movimento, quando
ormai a 2 metri dalla riva e a circa un metro dopo essere passato in mezzo
ai due banchi la canna mi si flette come se avessi lì per lì incagliato e
subito dopo inziano le testate. Non riesco a capire in cosa mi sia
imbattuto, il pesce tirava in modo violento ma poco acrobatico, andava in
direzioni precise, dopo 2 minuti in cui il predatore ha giocato il tutto per
tutto, riesco a portarlo a riva, il dorso era scuro e i fianchi argentati
allora a prima vista ho pensato a una trota ma con mio grande stupore e
immensa gioia mi sono reso conto di aver preso qualcosa che sognavo di
prendere da anni, non ci ero mai riuscito e tantomeno speravo e pensavo di
prenderne uno in quel lago ebbene il bel pesce di una lunghezza di 45 cm era
un Luccio !!!!
Soddisfatto ormai della pesca, dopo un quarto d'ora ce ne siamo andati a
festeggiare con bel panino con la porchetta !!!
Ehhhhhhn che pescata !!!!
Davvero una bella giornata la ricorderò per sempre + che altro lo stupendo
incontro con quel pesce !!!
Da oggi posso dire di aver visto un Pescatore prendere un Luccio in quel
Lago :))
Love & Fish
Giovanni
------------
Giovanni De Angelis WebMaster & Designer
IT - Italy (Rome)
hOmE www.mrguru.net
ICQ° 173723790