Discussione:
Pasture per carpe
(troppo vecchio per rispondere)
gigipapadopulos
2006-04-10 10:31:07 UTC
Permalink
Salve ragazzi,

qualcuno sa indicarmi gli ingredienti e le quantità per una buona pastura
artigianale per carpa.

Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Lurk-1
2006-04-10 11:07:49 UTC
Permalink
Post by gigipapadopulos
Salve ragazzi,
qualcuno sa indicarmi gli ingredienti e le quantità per una buona pastura
artigianale per carpa.
Andando per gradi puoi cominciare così:
Usa come base il pane grattato, a cui puoi aggiungere il pastoncino giallo
per uccelli e un pò di farina di grano oo per legare l'impasto o in
alternativa la farina gialla per la polenta.

Quando hai preso la mano puoi fare delle prove per migliorare la formula.
Alle carpe piace il sapore dolce quindi si può aggiungere degli aromi come
vaniglia o ciliegia.
Tieni presente che gli zuccheri fanno sciogliere la pastura più velocemente
mentre i grassi la fanno restare più compatta.

Si possono inoltre aggiungere alla pastura granaglie e semi vari come mais,
cereali, legumi, semi per canarini, canapa.
Se compri le scatole già pronte li puoi usare direttamente, altrimenti li
devi lasciare in ammollo una giornata o due e poi farli bollire un'oretta.
L'acqua di bollitura la puoi usare per amalgamare la pastura e renderla più
efficace.

Questo a grandi linee, visto che si possono avere un'infinità di varianti.
Ciao.
blaine
2006-04-10 12:07:21 UTC
Permalink
Post by Lurk-1
Post by gigipapadopulos
Salve ragazzi,
qualcuno sa indicarmi gli ingredienti e le quantità per una buona pastura
artigianale per carpa.
Usa come base il pane grattato, a cui puoi aggiungere il pastoncino giallo
per uccelli e un pò di farina di grano oo per legare l'impasto o in
alternativa la farina gialla per la polenta.
Quando hai preso la mano puoi fare delle prove per migliorare la formula.
Alle carpe piace il sapore dolce quindi si può aggiungere degli aromi come
vaniglia o ciliegia.
Tieni presente che gli zuccheri fanno sciogliere la pastura più velocemente
mentre i grassi la fanno restare più compatta.
Si possono inoltre aggiungere alla pastura granaglie e semi vari come mais,
cereali, legumi, semi per canarini, canapa.
Se compri le scatole già pronte li puoi usare direttamente, altrimenti li
devi lasciare in ammollo una giornata o due e poi farli bollire un'oretta.
L'acqua di bollitura la puoi usare per amalgamare la pastura e renderla più
efficace.
Questo a grandi linee, visto che si possono avere un'infinità di varianti.
Ciao.
Gli ingredienti sono corretti.
per quel che riguarda l'ammollo e la bollitura delle mini grnaglie(misto
pappagalli...canarini..canapuccia, niger ed affini) mi terrei su una
sobbollitura di max 15 min...per non disperdere le qualità aromatiche.
Più che un'aromatizzazione punterei su un vero e proprio dolcificante.
Ce ne sono svariati in commercio da carpfishing...(tipo NHDC)...altrimenti
zucchero e/o miele.
ciao
Freccia (VegetaSSj)
2006-04-11 17:48:00 UTC
Permalink
Post by blaine
Più che un'aromatizzazione punterei su un vero e proprio dolcificante.
Ce ne sono svariati in commercio da carpfishing...(tipo NHDC)...altrimenti
zucchero e/o miele.
L'unica cosa che mi viene in mente, non è che alla fine costa più che
comprarla già fatta?
Ho visto che quegli additivi da CFishing costano un sacco :D
--
***@Bulldozer63 :D
blaine
2006-04-11 19:46:26 UTC
Permalink
considera:
4 kg pastoncino...euro 11
2 kg canapuccia..euro2
1 kg misto pappagalli euro 1

1 kg zucchero...60 cent...

8 kg di pastura a meno di 15 euro....direi che rientri e manco poco
Antonello
2006-04-11 20:14:23 UTC
Permalink
e pane grattato niente ?
e arachide grassa macinata niente ?
e farina gialla da polenta niente ?
dimmi dove peschi
ci saranno delle carpe con cucchiaio
e forchetta che vogliono ingrassare gratis
Antonello
Post by blaine
4 kg pastoncino...euro 11
2 kg canapuccia..euro2
1 kg misto pappagalli euro 1
1 kg zucchero...60 cent...
8 kg di pastura a meno di 15 euro....direi che rientri e manco poco
blaine
2006-04-12 06:47:06 UTC
Permalink
Post by Antonello
e pane grattato niente ?
e arachide grassa macinata niente ?
e farina gialla da polenta niente ?
Arachide grassa macinata?
se vuoi fare delle boilies con un mix "nutty" ha senso
altrimenti introduci solo dei grassi non perticolarmente gestibili.
il pane grattato è già un elemento del pastoncino...
La polenta è utile se vuoi fare "soft styile" o vuoi pescare con
l'ancoretta...in oogni caso non mi pare sta gran spesa....
Post by Antonello
dimmi dove peschi
ci saranno delle carpe con cucchiaio
e forchetta che vogliono ingrassare gratis
Antonello
Pesco in molti posti diversi.
Credo proprio che se credi che per catturare le carpe serva "ingrassarle"
sei sulla cattiva strada.
Non esiste esca al mondo che non sia in grado di catturare una carpa!questo
è inconfutabile.
Mi occupo di boilies prevalentemente.
Ogni elemento che aggiungo ad un mix ha una sua ragione di essere, in un
rapporto carboidrati proteine...
ma tutto ciò non per catturare carpe..solo per selezionare le carpe che mi
interessano.
Per quel che riguarda la pasturazione non voglio certo toglierti il gusto di
usare le arachidi macinate....:) ma uso semplice mais di consorzio
fermentato+misto pappagalli fermentato+ceci...
Si vede che da 7 anni a sta parte avrò trovato tante carpe che come dici tu
ingrassano gratis...che vuoi farci?
blaine
2006-04-12 14:02:49 UTC
Permalink
poi permettimi una delucidazione sul fabbisogno alimentare di una
popolazione di carpe ...fiume o lago che sia...
per "ingrassare le carpe" ci vogliono DECENNI di pasturazione intensiva
senza pesca...e in quantità mensili che (in presenza anche di altre specie)
rasenterebbero la tonnellata mensile.
Ingrassare le carpe con metodi di pasturazione, lasciatelo dire, è pura e
semplice fantascienza.

Antonello
2006-04-11 19:53:57 UTC
Permalink
sicuro che alle baffute piaccia solo il dolce?
ho preso e visto prendere carpe pescando con
pastura da barbo e da cavedano al formaggio e alla canapa
con la larva di tipula e allo striscio con il pesce in laghetto
addirittura con la placenta delle trote
quindi occhio con le sicurezze
Antonello
Post by Lurk-1
Post by gigipapadopulos
Salve ragazzi,
qualcuno sa indicarmi gli ingredienti e le quantità per una buona pastura
artigianale per carpa.
Usa come base il pane grattato, a cui puoi aggiungere il pastoncino giallo
per uccelli e un pò di farina di grano oo per legare l'impasto o in
alternativa la farina gialla per la polenta.
Quando hai preso la mano puoi fare delle prove per migliorare la formula.
Alle carpe piace il sapore dolce quindi si può aggiungere degli aromi come
vaniglia o ciliegia.
Tieni presente che gli zuccheri fanno sciogliere la pastura più velocemente
mentre i grassi la fanno restare più compatta.
Si possono inoltre aggiungere alla pastura granaglie e semi vari come mais,
cereali, legumi, semi per canarini, canapa.
Se compri le scatole già pronte li puoi usare direttamente, altrimenti li
devi lasciare in ammollo una giornata o due e poi farli bollire un'oretta.
L'acqua di bollitura la puoi usare per amalgamare la pastura e renderla più
efficace.
Questo a grandi linee, visto che si possono avere un'infinità di varianti.
Ciao.
Mic
2006-04-10 20:59:12 UTC
Permalink
Post by gigipapadopulos
Salve ragazzi,
qualcuno sa indicarmi gli ingredienti e le quantità per una buona pastura
artigianale per carpa.
Ciao
IO ho fatto così:

un sacchetto da 25 di mangime Raggio di Sole per pulcinotti, 7 kg di
pane che ho fatto seccare e che sono diminuiti fino a 6 kg (un kg di
meno) 6 kg di PV1 e altrettanto Torteaux di mais (articoli che puoi
trovare nei negozi di pesca + forniti) 4 kg di canapa, altrettanti semi
di lino. Due kg di aroma in polvere alla vaniglia e sei a posto per
tutta la stagione prossima ventura. La conservazione deve essere fatta
in luogo fresco e asciutto in quanto è materia che se prende l'umido
puoi gettare tutto quanto. Io ho mescolato tutti gli ingredienti a
secco, provvedendo poi alla bagnatura direttamente sul luogo di pesca,
meglio se fatta la sera precedente. La mia ricetta funziona bene, sono
ormai quasi due anni che la uso con ottimi risultati, e con un costo
decisamente inferiore a quelle che si trovano sul mercato già pronte, è
un po' la stessa cosa di chi fabbrica le boiles da solo e chi le
acquista già pronte, è tutta un'altra soddisfazione.
Io ne ho fatta una buona quantità, ma puoi farne anche poca x volta,
quello dipende da quanto peschi, come peschi ecc ecc...
Se vuoi una pastura "estremamente" catturante per i cavedani usa
melassa e avrai catture a non finire.
Mi è stato consigliato di usare pure il Torteaux di zucca ma ancora
devo sperimentare.
Per il confezionamento ti consiglio di metterla in sacchetti singoli da
circa 1 kg, max 1.5 kg, non oltre. Chiudi bene e metti tutto in un
secchio con un bel coperchio. La preparazione della pastura cerca di
farla quando è una bella giornata calda e asciutta altrimenti rischi di
trovare tutto quanto muffato e perfettamente inutile.

Altro consiglio, io ho cercato di macinare il pane molto fine, ma c'è
chi invece segue la corrente opposta e cioè pezzi di pane piuttosto
grossolani, vedi un po' come ti viene meglio.
E buon lavoro!
--
Sono contrario all'uso del preservativo
mi fa sudare la mano!©

http://spaces.msn.com/members/miticonoce/
Lurk-1
2006-04-11 05:25:29 UTC
Permalink
Post by Mic
un sacchetto da 25 di mangime Raggio di Sole per pulcinotti
7 kg di pane che ho fatto seccare
6 kg di PV1 e altrettanto Torteaux di mais
4 kg di canapa, altrettanti semi di lino.
Due kg di aroma in polvere alla vaniglia
Poi chiami un amico muratore e ti fai prestare la betomiera per miscelare il
tutto....
:-)
Mic
2006-04-11 18:27:53 UTC
Permalink
Uno strano vento freddo agitò le tende della stanza dove *Lurk-1* stava
Post by Lurk-1
Post by Mic
un sacchetto da 25 di mangime Raggio di Sole per pulcinotti
7 kg di pane che ho fatto seccare
6 kg di PV1 e altrettanto Torteaux di mais
4 kg di canapa, altrettanti semi di lino.
Due kg di aroma in polvere alla vaniglia
Poi chiami un amico muratore e ti fai prestare la betomiera per miscelare il
tutto....
:-)
Naaaa.... basta avere una bella tinozza di quelle dove le mamme lavano
i panni e che naturalmente nn usano più.
Ovvio che se si prepara poca x volta nn occorre. Basta una bacinella!
;o)
--
Chi beve vino campa più del medico che glielo proibisce.
(Benito Mussolini)


http://spaces.msn.com/members/miticonoce/
Lurk-1
2006-04-11 19:10:26 UTC
Permalink
Post by Mic
Uno strano vento freddo agitò le tende della stanza dove *Lurk-1* stava
Cazzarola se c'era vento, non so se andiamo verso l'estate o sta tornando
l'inverno.
Antonello
2006-04-11 20:00:59 UTC
Permalink
dai un'occhiata qui
http://www.molinozombini.it/pasture.htm
e troverai tutto per fare le prove di pastura
Antonello
Post by gigipapadopulos
Salve ragazzi,
qualcuno sa indicarmi gli ingredienti e le quantità per una buona pastura
artigianale per carpa.
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Continua a leggere su narkive:
Loading...