Morpheus
2003-10-17 14:16:04 UTC
Ciao a tutti,
dopo ua lunga osserazione del NG e delle specie che lo popolano, esco allo
scoperto per chiedere ed imparare.
Allora io sto in Sardegna, costa Sud, pratico il BL e vorrei finalmente
avvicinarmi al Surf Casting. E fino a qui tutto ok.
Ho una Daiwa Super Mormora ed un mulinello fisso non da professionista,
della serie prima imparo a fare le cose poi inizio a spendere. In bobina
0.25, shock leader 0.35. Terminali 0.35 a due ami, finali L=50 cm con ami
variabili tra l'8 ed il 4.
Le mie uscite:
Uscita notturna, mare in scaduta zona Arborea Golfo di Oristano. Esca
coreano ed americano, un paio di tocche, 1 corvina 600g. A fianco a me
alcuni pescatori recuperavano mormore, io nemmeno una.
Uscita diurna: Località Scivu costa verde, mare calmo ore calde, primo
pomeriggio, esca verme di sabbia del posto (prima raccolto e poi innescato)
e coreano. Nessun risultato, poche tocche ma nessuna cattura
Uscita notturna l'11/10 primo giorno di luna calante, sempre litorale di
Arborea/Oristano, mare calmo. Assolutamente nulla, ne tocche, ne catture.
L'ultima ieri 16/10, La Maddalena spiaggia, pressi Cagliari, mare
increspato, poco vento, dalle 18.30 alle 22.00 esca americano e coreano
risultato nullo.
Mi chiedo a questo punto se dipenda:
1) dal tipo di esca;
2) dal tipo di attrezzatura;
3) dalle condizioni meteo-marine;
4) dal pescatore !!!!!!!
Consigli, suggerimenti, inviti ad abbandonare ? tutto è ben accetto.
Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggere ed a chi mi risponderà
Ciao
Emanuele
dopo ua lunga osserazione del NG e delle specie che lo popolano, esco allo
scoperto per chiedere ed imparare.
Allora io sto in Sardegna, costa Sud, pratico il BL e vorrei finalmente
avvicinarmi al Surf Casting. E fino a qui tutto ok.
Ho una Daiwa Super Mormora ed un mulinello fisso non da professionista,
della serie prima imparo a fare le cose poi inizio a spendere. In bobina
0.25, shock leader 0.35. Terminali 0.35 a due ami, finali L=50 cm con ami
variabili tra l'8 ed il 4.
Le mie uscite:
Uscita notturna, mare in scaduta zona Arborea Golfo di Oristano. Esca
coreano ed americano, un paio di tocche, 1 corvina 600g. A fianco a me
alcuni pescatori recuperavano mormore, io nemmeno una.
Uscita diurna: Località Scivu costa verde, mare calmo ore calde, primo
pomeriggio, esca verme di sabbia del posto (prima raccolto e poi innescato)
e coreano. Nessun risultato, poche tocche ma nessuna cattura
Uscita notturna l'11/10 primo giorno di luna calante, sempre litorale di
Arborea/Oristano, mare calmo. Assolutamente nulla, ne tocche, ne catture.
L'ultima ieri 16/10, La Maddalena spiaggia, pressi Cagliari, mare
increspato, poco vento, dalle 18.30 alle 22.00 esca americano e coreano
risultato nullo.
Mi chiedo a questo punto se dipenda:
1) dal tipo di esca;
2) dal tipo di attrezzatura;
3) dalle condizioni meteo-marine;
4) dal pescatore !!!!!!!
Consigli, suggerimenti, inviti ad abbandonare ? tutto è ben accetto.
Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggere ed a chi mi risponderà
Ciao
Emanuele