Discussione:
Esche che spariscono
(troppo vecchio per rispondere)
Man
2009-05-30 12:59:27 UTC
Permalink
Ciao a tutti
sono praticamente nuovo se lukro spesso
da un po' di tempo mi sono messo a pescare dalla spiaggia o dalle dighe
(zona alto adriatico) con risultati abbastanza altalenanti.
Ho però un grosso problema da un po' di tempo, non riesco a lanciare che nel
giro di 5 minuti sono senza esca (murriddu o coreani)
Io credo siano granchi ma non solo (ho sentito parlare di pulci d'acqua)
penso, sia di giorno che di notte. Ho provato a mettere il flotterino e con
quello l'esca rimane ma a parte qualche microscopica ombrina, niente altro.
Secondo voi se pesco con un finale corto 15/20 cm ed alzato da terra 5/6 cm
le orate e le mormore ci danno lo stesso?
Ciao e grazie.
Man
Zorro
2009-05-30 21:04:03 UTC
Permalink
Post by Man
Ciao a tutti
sono praticamente nuovo se lukro spesso
da un po' di tempo mi sono messo a pescare dalla spiaggia o dalle dighe
(zona alto adriatico) con risultati abbastanza altalenanti.
Ho però un grosso problema da un po' di tempo, non riesco a lanciare che
nel giro di 5 minuti sono senza esca (murriddu o coreani)
Io credo siano granchi ma non solo (ho sentito parlare di pulci d'acqua)
penso, sia di giorno che di notte. Ho provato a mettere il flotterino e
con quello l'esca rimane ma a parte qualche microscopica ombrina, niente
altro.
Secondo voi se pesco con un finale corto 15/20 cm ed alzato da terra 5/6
cm le orate e le mormore ci danno lo stesso?
Ciao e grazie.
Man
Sono granchi, miriadi di granchi...pesca di notte e mi raccomando libera le
micro-ombrine. Il finale "corto" (che non va bene) alzato 5-6-cm non risolve
nulla perchè poggia comunque sul fondo.

Z.
Zorro
2009-06-01 13:01:18 UTC
Permalink
Post by Zorro
Post by Man
Ciao a tutti
sono praticamente nuovo se lukro spesso
da un po' di tempo mi sono messo a pescare dalla spiaggia o dalle dighe
(zona alto adriatico) con risultati abbastanza altalenanti.
Ho però un grosso problema da un po' di tempo, non riesco a lanciare che
nel giro di 5 minuti sono senza esca (murriddu o coreani)
Io credo siano granchi ma non solo (ho sentito parlare di pulci d'acqua)
penso, sia di giorno che di notte. Ho provato a mettere il flotterino e
con quello l'esca rimane ma a parte qualche microscopica ombrina, niente
altro.
Secondo voi se pesco con un finale corto 15/20 cm ed alzato da terra 5/6
cm le orate e le mormore ci danno lo stesso?
Ciao e grazie.
Man
Sono granchi, miriadi di granchi...pesca di notte e mi raccomando libera
le micro-ombrine. Il finale "corto" (che non va bene) alzato 5-6-cm non
risolve nulla perchè poggia comunque sul fondo.
Z.
Forti questi baldi novizi che scrivono, mordono e fuggono senza darti più
alcuna risposta! :-) Mi sembrano i granchi che tanto temono...

Z.
Man
2009-06-02 08:35:15 UTC
Permalink
Post by Zorro
Forti questi baldi novizi che scrivono, mordono e fuggono senza darti più
alcuna risposta! :-) Mi sembrano i granchi che tanto temono...
Ciao Zorro, non sono fuggito, non ho avuto modo di rispondere.
Intanto grazie della risposta, ma purtroppo anche di notte non lasciano
scampo. Ho notato che oltre ai granchi (ecco perché ho trovato l'amo
staccato e sul filo un sacco di tacchete), si attaccano anche delle
piccolissime chiocciole tipo mini paguri, ma è davvero una disperazione.
Comunque tu dici che se mi alzo da terra le mormore non le prendo?
Ciao

Man
Zorro
2009-06-03 17:15:25 UTC
Permalink
Post by Man
Post by Zorro
Forti questi baldi novizi che scrivono, mordono e fuggono senza darti più
alcuna risposta! :-) Mi sembrano i granchi che tanto temono...
Ciao Zorro, non sono fuggito, non ho avuto modo di rispondere.
Intanto grazie della risposta, ma purtroppo anche di notte non lasciano
scampo. Ho notato che oltre ai granchi (ecco perché ho trovato l'amo
staccato e sul filo un sacco di tacchete), si attaccano anche delle
piccolissime chiocciole tipo mini paguri, ma è davvero una disperazione.
Comunque tu dici che se mi alzo da terra le mormore non le prendo?
Ciao
Man
In genere la notte i granchi calano sensibilmente i loro assalti, anche se
non totalmente, soprattutto se girano i pesci che arrivano prima di loro
sull'esca. Non usare il muriddu (verme duro) di giorno altrimenti lasci lì
uno stipendio ma utilizza esche più dure e/o economiche tipo sarde, bibi,
cannolicchi, ecc. So che c'è il fermo pesca per questi ultimi, devi avere
pazienza. I piccoli bibi francesi comunque li trovi lo stesso. Come
montatura io uso uno short rovesciato, lo trovo più mobile e meno
vulnerabile ai tuoi amici crostacei :-) Per curiosità: in che zone peschi?

Ciao
Z.
Vittorix
2009-05-31 14:36:07 UTC
Permalink
Post by Man
Ho però un grosso problema da un po' di tempo, non riesco a lanciare
che nel giro di 5 minuti sono senza esca (murriddu o coreani)
Io credo siano granchi
probabilmente si
Post by Man
ombrina, niente altro. Secondo voi se pesco con un finale corto 15/20
cm ed alzato da terra 5/6 cm le orate e le mormore ci danno lo stesso?
prova e facci sapere. altrimenti quando ci sono tutti sti granchi non ti
rimane che innescare altro (tocchi di sarda, bibi, striscette di calamaro)
se hai di questi problemi l'unica cosa da non fare e' continuare cosi' o
arrendersi. invece prova, prova, prova...
--
ciao
Vittorix
Man
2009-06-02 08:39:21 UTC
Permalink
Post by Vittorix
prova e facci sapere. altrimenti quando ci sono tutti sti granchi non ti
rimane che innescare altro (tocchi di sarda, bibi, striscette di calamaro)
se hai di questi problemi l'unica cosa da non fare e' continuare cosi' o
arrendersi. invece prova, prova, prova...
--
ciao
Vittorix
Purtroppo attualmente i Bibi non riesco a trovarli, mentre per la sarda, mi
hanno detto che non va bene per la mormora. E' vero o si possono tentare con
i filetti rovesciati? e se si quanto grandi?
Ciao e grazie
ruddy
2009-06-03 11:23:21 UTC
Permalink
Post by Man
Purtroppo attualmente i Bibi non riesco a trovarli, mentre per la sarda, mi
hanno detto che non va bene per la mormora. E' vero o si possono tentare con
i filetti rovesciati? e se si quanto grandi?
Ciao e grazie
La piaga dei granchi in Alto Adriatico... è cosa vecchia!
Come ti hanno già precedentemente risposto. Purtroppo significa che non ci sono
branzini nei paraggi, altrimenti non se ne vede l'ombra.
Per le mormore, se ci sono, ti conviene dare qualche giro di mulinello con una certa
frequenza, insomma spostare l'esca in modo da incuriosirle ed evitare l'assedio dei
granchi. Finali dal metro in su.
Come esche puoi usare anche i cannolicchi (cappelunghe). Le corbole se le trovi
vive, ma sono un po' delicate se forzi nel lancio.
Con la sarda ci puoi pescare di notte, qualche grongo e se sei fortunato magari il
branzino e perchè no l'ombrina di taglia. Devi innescarne una intera senza la testa
ben legata con del filo elastico.

Ciao
Ruddy
Zorro
2009-06-03 17:24:07 UTC
Permalink
cut
Post by ruddy
La piaga dei granchi in Alto Adriatico... è cosa vecchia!
Come ti hanno già precedentemente risposto. Purtroppo significa che non ci sono
branzini nei paraggi, altrimenti non se ne vede l'ombra.
Per le mormore, se ci sono, ti conviene dare qualche giro di mulinello con una certa
frequenza, insomma spostare l'esca in modo da incuriosirle ed evitare l'assedio dei
granchi. Finali dal metro in su.
Come esche puoi usare anche i cannolicchi (cappelunghe). Le corbole se le trovi
vive, ma sono un po' delicate se forzi nel lancio.
Con la sarda ci puoi pescare di notte, qualche grongo e se sei fortunato magari il
branzino e perchè no l'ombrina di taglia. Devi innescarne una intera senza la testa
ben legata con del filo elastico.
Ciao
Ruddy
Ciao mitico Ruddy, sono lo Stefano che conosci. Con il surf va piuttosto
bene, la barca è tutto un'altro mondo. Ho parcheggiato un piccolo gommone a
Valle Vecchia potremo organizzare un meeting.

Per rimanere all'argomento post, in effetti se ci sono predatori, grossi
predatori, i granchi si dileguano. Nella pancia di grossi branzini ho sempre
trovato notevoli quantità di granchi e granchietti, hai notato anche tu? Il
consiglio per le mormore è esatto, spesso le prendi a recupero oltre ad
eludere i granchi in tal modo. Se non c'è tanta corrente un finale lungo è
meglio.

Z.

P.S. Spero sia tu Andrea, altrimenti ho preso un granchio :-)
ruddy
2009-06-05 12:06:51 UTC
Permalink
Post by Zorro
Ciao mitico Ruddy, sono lo Stefano che conosci. Con il surf va piuttosto
bene, la barca è tutto un'altro mondo. Ho parcheggiato un piccolo gommone a
Valle Vecchia potremo organizzare un meeting.
Ciao Stefano, sono io quello, però non sono più quello di una volta.
Da quando è nato il pupo, non riesco più ad andare a pescare, ma manco a bere
na birra con gli amici. Confido nel tempo, quando sarà più grande, magari riuscirò
a fare quello che facevo prima.
Post by Zorro
Per rimanere all'argomento post, in effetti se ci sono predatori, grossi
predatori, i granchi si dileguano. Nella pancia di grossi branzini ho sempre
trovato notevoli quantità di granchi e granchietti, hai notato anche tu?
Penso che i granchi (quando non trovano di meglio) facciano parte dell'alimentazione
abituale dei branzini. Una volta nella pancia di uno sopra i 6 kg ho trovato la bellezza
di 28 masenete.

Il
Post by Zorro
consiglio per le mormore è esatto, spesso le prendi a recupero oltre ad
eludere i granchi in tal modo. Se non c'è tanta corrente un finale lungo è
meglio.
Sarà, ma io preferisco il finale dal metro in su a prescindere dalla corrente.

Ruddy
Zorro
2009-06-05 12:34:58 UTC
Permalink
Post by ruddy
Post by Zorro
Ciao mitico Ruddy, sono lo Stefano che conosci. Con il surf va piuttosto
bene, la barca è tutto un'altro mondo. Ho parcheggiato un piccolo gommone a
Valle Vecchia potremo organizzare un meeting.
Ciao Stefano, sono io quello, però non sono più quello di una volta.
Da quando è nato il pupo, non riesco più ad andare a pescare, ma manco a bere
na birra con gli amici. Confido nel tempo, quando sarà più grande, magari riuscirò
a fare quello che facevo prima.
Complimenti per la trasmissione! :-)
Post by ruddy
Post by Zorro
Per rimanere all'argomento post, in effetti se ci sono predatori, grossi
predatori, i granchi si dileguano. Nella pancia di grossi branzini ho sempre
trovato notevoli quantità di granchi e granchietti, hai notato anche tu?
Penso che i granchi (quando non trovano di meglio) facciano parte dell'alimentazione
abituale dei branzini. Una volta nella pancia di uno sopra i 6 kg ho trovato la bellezza
di 28 masenete.
Pure io! Non sono arrivato ai 6 kg ,ma sui 5 kg ci sono... (masenetta in
gergo: piccolo granchio da sabbia)
Post by ruddy
Il
Post by Zorro
consiglio per le mormore è esatto, spesso le prendi a recupero oltre ad
eludere i granchi in tal modo. Se non c'è tanta corrente un finale lungo è
meglio.
Sarà, ma io preferisco il finale dal metro in su a prescindere dalla corrente.
Ruddy
Anch'io preferisco i finali lunghi ma con una certa corrente, pescando dalla
spiaggia, spesso recuperi parrucche bionde o more :-) Poi dipende anche dal
diametro del finale

Ciao, a presto

Z.

Vittorix
2009-06-03 13:33:49 UTC
Permalink
Post by Man
Purtroppo attualmente i Bibi non riesco a trovarli, mentre per la
sarda, mi hanno detto che non va bene per la mormora.
vero, sulla sarda ci danno raramente, ma almeno tenti altri pesci e hai meno
problemi coi granchi e non regali preziosa arenicola.
i bibi li potresti ordinare online, scommetto riesci a farteli mandare, e
durano.
per le mormore quelli piccolini sono buoni
--
ciao
Vittorix
Ulixes
2009-06-03 16:06:42 UTC
Permalink
Ciao a tutti. Dalla barca, quando c'è questo problema, usiamo ami più grandi
ed esca consistente come seppia o cannolicchio, quest'ultimo innescato di
lungo che copra anche la lenza e avvolgendolo con filo elastico. Anche nella
pesca ai polpi con la polpara, blocchiamo bene la sardina con molto filo
elastico.
Ciao
Ulixes
Post by Man
Ciao a tutti
sono praticamente nuovo se lukro spesso
da un po' di tempo mi sono messo a pescare dalla spiaggia o dalle dighe
(zona alto adriatico) con risultati abbastanza altalenanti.
Ho però un grosso problema da un po' di tempo, non riesco a lanciare che
nel giro di 5 minuti sono senza esca (murriddu o coreani)
Io credo siano granchi ma non solo (ho sentito parlare di pulci d'acqua)
penso, sia di giorno che di notte. Ho provato a mettere il flotterino e
con quello l'esca rimane ma a parte qualche microscopica ombrina, niente
altro.
Secondo voi se pesco con un finale corto 15/20 cm ed alzato da terra 5/6
cm le orate e le mormore ci danno lo stesso?
Ciao e grazie.
Man
Vittorix
2009-06-03 23:12:43 UTC
Permalink
Post by Ulixes
Ciao a tutti. Dalla barca, quando c'è questo problema, usiamo ami più
grandi ed esca consistente come seppia o cannolicchio, quest'ultimo
innescato di lungo che copra anche la lenza e avvolgendolo con filo
elastico. Anche nella pesca ai polpi con la polpara, blocchiamo bene
la sardina con molto filo elastico.
a proposito, qualcuno per fregare i granchi fa l'arenicola a pallina col
filo elastico. da provare
--
ciao
Vittorix
Loading...