Discussione:
A proposito di bigattini
(troppo vecchio per rispondere)
Andrea
2009-06-24 09:37:50 UTC
Permalink
..ho letto nei post precedenti che qualcuno (forse il buon Magazzino) tiene
o tenenva i suddetti nella vaniglia per fargli acquisire aroma.

Ho letto giusto? Funzica?

Saluti

Andrea S.
Totonno®
2009-06-24 09:50:59 UTC
Permalink
Post by Andrea
..ho letto nei post precedenti che qualcuno (forse il buon Magazzino) tiene
o tenenva i suddetti nella vaniglia per fargli acquisire aroma.
Ho letto giusto? Funzica?
Per le carpe forse si....



Totonno
Totonno®
2009-06-24 10:02:33 UTC
Permalink
Post by Andrea
..ho letto nei post precedenti che qualcuno (forse il buon Magazzino) tiene
o tenenva i suddetti nella vaniglia per fargli acquisire aroma.
Ho letto giusto? Funzica?
Saluti
A proposito di bigattino, sempre il nostro Ank:

http://groups.google.it/group/it.hobby.pescare/browse_thread/thread/b4442a75cb925299/436b65a4b12ddd01?hl=it&lnk=gst&q=bigattini+elitefra#436b65a4b12ddd01

Totonno
Andrea
2009-06-24 12:28:57 UTC
Permalink
Post by Totonno®
http://groups.google.it/group/it.hobby.pescare/browse_thread/thread/b4442a75cb925299/436b65a4b12ddd01?hl=it&lnk=gst&q=bigattini+elitefra#436b65a4b12ddd01
Ma vi siete divertiti come non mai, in tempi passati.

Mi chiedo: esalazioni da bigattini? troppo tempo da solo a pesca? Mancanza
di una donna? Presenza di una donna?

Cosa, mi chiedo, cosa riduce un uomo in queste condizioni?

A beneficio nostro, ovviamente :))

Saluti

Andrea S.
Magazzino
2009-06-24 13:08:31 UTC
Permalink
Post by Andrea
..ho letto nei post precedenti che qualcuno (forse il buon Magazzino)
tiene o tenenva i suddetti nella vaniglia per fargli acquisire aroma.
nonono nella vaniglina ci tenevo i jig, i vermozzi di gomma x le trote a
recupero.
avevo sentito della storia della sarda per i bigattini, ma qui la teoria è
stata smontata da personaggi illustri e quindi l'ho accantonata.
forse confondi col caffè per i lombrichi :)

Hail
Lupo
Andrea
2009-06-24 13:53:21 UTC
Permalink
Post by Magazzino
nonono nella vaniglina ci tenevo i jig, i vermozzi di gomma x le trote a
recupero.
Avrò letto male. Però la vanillina c'era.

Per curiosità: funzionava?

Saluti

Andrea S.
Magazzino
2009-06-24 14:52:12 UTC
Permalink
Post by Andrea
Per curiosità: funzionava?
mah, non ho riscontri oggettivi, avrei dovuto seriamente fare delle prove
comparative.
Posso dire che a sensazione, lo spry dolciastro da spruzzare funzionava,
dopo averlo messo, alla 2°-3° passata una la beccavo sempre. Poi dopo un po'
di volte sembrava perdere attrattiva.

Hail
Lupo
Moreno
2009-06-24 18:02:06 UTC
Permalink
Post by Andrea
..ho letto nei post precedenti che qualcuno (forse il buon Magazzino)
tiene o tenenva i suddetti nella vaniglia per fargli acquisire aroma.
Ho letto giusto? Funzica?
Saluti
Andrea S.
Il discorso dei bigatini aromatizzati, è un argomento molto trattato. Spesso
ho letto anche su riviste estremamente specializzate articoli in merito.
Ti posso assicurare che se veramente funzionassero e facessero la
differenza, nell'agonismo al colpo, se ne troverebbe una letteratura.
Ed invece no. Forse qualcosa può servire in carpodromo, ma per il resto la
differenza non si vede.
Per fare un ragionamento ancor più logico, pensiamo alla pasturazioni delle
carpe (ma non solo), per abituarle ad un certo aroma, si pastura per qualche
giorno, io la facevo quando aromatizzavo con la vaniglia la polenta e ci
pescavo a fondo.
Allo stesso modo, come potrebbe, un ciprinide essere immediatamente attratto
da un aroma che magari sente per la prima volta.
Io provai anche ad aromatizzarli all'aglio, aroma molto gradito ai cavedani,
e naturalmente lo facevo con i prodotti dei carpisti.
Ma non ho mai avuto risultati fantastici.
La verità è che la differenza la fa l'innesco e l'amo che usi. Io non so se
tu già ci peschi con il bigatino, ma un finale del 10 con un amo del 22 tipo
6315, e soli 2 bigatini appena puntati, può far miracoli. A volte ancora
meglio fa un solo bigatino sullo stesso amo, puntato alla metà del corpo, e
specialmente con lenze leggiere, (4x14 = a 0.30) in acque ferme.
Per chiudere, io ti consiglierei di non perderci la testa sui bigatini, ma
impegnati al massimo a presentare l'esca il più naturale possibile.
Io normalmente quando vado in passata a carpe uso un amo del 18 con un
bigatino a calza e 2 puntati, a cavedani 2 bigatini appena puntati su un amo
del 22, e quando proprio sono difficili, un solo bigatino appena puntato su
un 22 a gambo fine (altrimenti scoppia).
Non ti preoccupare dell'amo piccolo, vedrai come minimo il doppio delle
mangiate e ti garantisco che a volte tengono più degli ami ben più grandi.
Prova e poi ci sentiremo
Ciao
Moreno
Magazzino
2009-06-25 06:55:23 UTC
Permalink
Post by Moreno
La verità è che la differenza la fa l'innesco e l'amo che usi. Io non so
se tu già ci peschi con il bigatino, ma un finale del 10 con un amo del 22
tipo 6315, e soli 2 bigatini appena puntati, può far miracoli. A volte
ancora meglio fa un solo bigatino sullo stesso amo, puntato alla metà del
corpo, e specialmente con lenze leggiere, (4x14 = a 0.30) in acque ferme.
Per chiudere, io ti consiglierei di non perderci la testa sui bigatini, ma
impegnati al massimo a presentare l'esca il più naturale possibile.
Io normalmente quando vado in passata a carpe uso un amo del 18 con un
bigatino a calza e 2 puntati, a cavedani 2 bigatini appena puntati su un
amo del 22, e quando proprio sono difficili, un solo bigatino appena
puntato su un 22 a gambo fine (altrimenti scoppia).
Bella spiegazione, mi sono annotato tutto e proverò quanto prima

Hail
Lupo
Andrea
2009-06-25 12:19:39 UTC
Permalink
"Moreno" <***@alice.it> ha scritto nel messaggio news:4a426a1c$0$47544$***@reader1.news.tin.it...
attratto

... Prova e poi ci sentiremo
Post by Moreno
Ciao
Moreno
Moreno...come ringraziarti? sei un grande.

Anche solo per la pazienza e l'attenzione che dedichi a chi, come me, ha
poco da dire e molto da ascoltare.

Grazie davvero, per prima, adesso e , visto che ci sei, anche per dopo :))

Saluti

Andrea S.

Continua a leggere su narkive:
Loading...