Post by Giuseppe de GennaroOttimo ma tagliando tagliando poi si è costretti a ribobinare la lenza
in quanto non è più piena la bobina e si perdono alcuni metri durante
il lancio....
Si dipende anche dal tipo di pesca.
Io essendo un pescatore di acqua dolce, magari nel mulinello che uso per
la bolognese per pescare sotto canna, posso permettermi anche di avere
un 70mt di filo.
Comunque taglio qualche volta, poi si deve rimettere un filo nuovo :)
Post by Giuseppe de GennaroQuesto non mi è chiaro....
la frizione usura il filo?
Lo lessi qui. Si sosteneva che il filo si "strinasse".
Se ci pensi è più sollecitato quando una frizione è regolata vicino al
carico di rottura, piuttosto che quando usi la leva del mulinello al
contrario.
Se ci fai caso molti pescatori "famosi", li ho visti utilizzare
l'antiritorno.
Io credo che oltre alla maggior soddisfazione, una volta imparato ad
usare, sia pure più efficace.
Che poi non ho mai provato è un'altro discorso ^_^, quest'anno ho preso
3 carpe sui 3kg e non volevo certo farmele scappare per imparare. Quando
andrò in un lago fips stile carpodromo allora potrò sperimentare :)
--
***@Bulldozer63 :D